
Pocket Louvre: visitare il Louvre in 1h30
13/02/2017
Ma che significa Rital?
06/03/2017Giunti al giro di boa di struzzo dei loro primi 35 anni di vita, gli Elio e le Storie Tese si affacciano sul mercato estero. Non è che finora avessero voluto affacciarsi e nessuno se li fosse filati. È che non avevano voglia. In fondo l’estero è sempre la stessa solfa: nazioni, Londra, Trans-Europe Express, Emmenthal, quella roba lì.
Concorso alla fine del post
Il famigerato complesso tutto-simpatia si reca oltre il confine per diversi scopi: scongiurare l’effetto-domino innescato dal Brexit (l’uscita di Brescia dalla Lombardia) ed evitare che gli stati membri abbandonino il condominio Europa per il nervoso; portare la propria musica a chi sta peggio di noi (Ungheria, Belgio, Germania) a chi sta uguale a noi (Francia, Confederazione Elvetica, Spagna) e a chi sta meglio di noi (Lussemburgo, Regno Unito); alzare qualche euro.
Il tour europeo sarà il banco di prova internazionale di una band che ha fatto della fratellanza fra le genti il proprio vessillo, basti pensare a canzoni come Cateto (che parla dell’amore fra due persone di diverse nazionalità), La Canzone Mononota (viene citata Cuba e si fa allusione al Brasile), La Terra Dei Cachi (riferimenti all’Italia).
Il 12 marzo gli EelST vi accoglieranno a Parigi alla Bellevilloise. Dress code: top di strass (colori fluo) e collant sopra i pantaloni (è obbligatorio mandare messaggini tutto il tempo).
Messaggio degli EelST ai loro connazionali all’estero:
Se ci incrociate in giro con la corriera o l’aeroplano, fateci i fari così ci salutiamo come gli italiani che si incontrano all’estero e trovano entusiasmante che uno sia di Pistoia e l’altro di vicino Vicenza. Ciao! Ci vediamo all’estero! Hai presente, dove c’è quel baretto nel piazzale davanti all’edificio giallo con le scritte.
Info
LA BELLEVILLOISE – 12 Marzo 2017 (porte: 19h / show: 20h)
BIGLIETTI: FNAC / DIGITICK / TIJ EVENTS