logo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparent
  • HOME
  • CATEGORIE
    • AMMINISTRAZIONE
    • TRASPORTI
    • TURISMO
    • USI E COSTUMI
    • CULTURA
    • USCIRE
  • CHI SONO
    • STAMPA
  • PARTNERS&OFFERTE
  • PROGETTI
    • Il Consiglio Parigino degli Europei/ee
    • Parigi lowcost – la mia guida
    • Le pubblicità di Paris pocket !
    • Ateliers al Consolato
  • CONTATTI
  • PARIS POCKET®
  • Italiano
  • Francese
Italiano
  • Francese
✕
Perché in francese “fare sciopero” si dice “faire grève” ?
03/12/2019
And the winner is – Best of 2019!
26/12/2019
Tutti

Capodanno a Parigi

Scusatemi in anticipo se con questo post sarò una guastafeste, ma non sono mai stata fan delle serate di capodanno, e ancora meno di quelle parigine! Con questo breve post voglio quindi rispondere globalmente ai commenti e messaggi con la fatidica domanda:

Cosa mi consigli di fare a Capodanno a Parigi?

perché di norma l’italiano che passa capodanno a Parigi rimane deluso, poi tutto dipende dallo stile di serata che vi piace. 😉

Ecco una piccola lista (personalissima) dei motivi per cui non ho informazioni sulle serate di Capodanno e perché preferisco starmene a casa con i miei amici:

Le serate di Réveillon sono carissime! Si paga tre volte tanto per avere la stessa cosa che si avrebbe un qualsiasi sabato sera, con l’unica differenza che c’è 10 volte in più il volume di gente di una serata normale (come ovunque immagino).

Le strade a Parigi il 31 sera sono deserte, tranne gli Champs Elysées, da evitare assolutamente, a meno che non amiate essere inghiottiti da una folla ubriaca e molesta… de gustibus. ;-p

Scordatevi i fuochi di artificio!! Sono vietati dal 2000!! E la gente nelle piazze, non ce n’è! Insomma niente a che vedere con il caos che possono immaginarsi solo i più terroni di noi (e io mi annovero fra i terroni, ehehehe)! 🙂

Se nonostante tutto volete farvi una serata e/o gettarvi nella folla degli Champs potete trovare una lista di siti utili per cercare la serata che fa al caso vostro su QUESTO SITO che mi sembra abbastanza affidabile.

Share

Post simili

Foto by Frédérique Voisin-Demery

01/05/2023

1° maggio: festa del lavoro… e del mughetto!


leggi

13 Comments

  1. Silvia ha detto:
    06/12/2012 alle 11:11

    Per Marianna,
    eurodisney è aperto 365 giorni à l’ anno ma ti sconsiglio caldamente di andare per il giorno di Natale e per il 31 Dic; meglio la prima settimana di gennaio.
    Troverai ancora tutte le decorazioni e spettacoli natalizi con la metà di gente per il parco.
    Consiglio anche di comprare i biglietti in anticipo su internet magari, sono molto meno costosi.
    ciau

    Rispondi
  2. Paola ha detto:
    03/12/2012 alle 16:05

    Concordo assolutamente, Capodanno a Parigi passato sugli Champs Élysée vuol dire suicidarsi…Molti anni fa feci questo errore,ma ero ancora ad una delle prime visite in questa magnifica città e devo ammettere che fu un incubo…Ci fu addirittura qualcuno che sparò,polizia che non riusciva ad arrivare e noi che non potevamo attraversare gli Champs per la paura e anche perchè non si sapeva dove passare…
    Ovviamente l’ideale a mio modesto parere è prendere in affitto un appartamentino acquistare i prodotti tipici…Ostriche,champagne fois gras ,insomma quello che piu amate della gastronomia francese e brindare tra amici al nuovo anno .
    Per chi non resistesse ala tentazione dei fuochi puo sempre cenare presto e andare sulla collina di Chaillo ed assistere ai fuochi di mezzanotte con sullo sfondo la Tour Eiffel!!
    Buon anno a tutti voi!!;))

    Rispondi
    • IP ha detto:
      05/12/2012 alle 11:59

      Ciao Paola,
      i fuochi sulla Tour Eiffel NON LI FANNO PIU’! I fuochi d’artificio in generale adesso sono PROIBITI!

      Rispondi
  3. Ilaria ha detto:
    29/12/2011 alle 15:33

    Ciao IP!!
    è il mio primo capodanno a Parigi, penso andrò ad una festa a casa di amici, ma ci sarà la metro per il ritorno??resta aperta la notte o ci sono i soliti orari??e immagino taxi imprendibili!!
    Buon Anno!!!!

    Rispondi
    • IP ha detto:
      29/12/2011 alle 17:26

      http://www.ratp.fr/fr/ratp/r_59358/nuit-du-nouvel-an-2011/

      Rispondi
  4. antonello ha detto:
    24/02/2011 alle 18:57

    salve ho 35 anni e vorrei lasciare il mio lavoro in italia per trasferirmi a Parigi. Avete qualche dritta da darmi? E’ facile inserirsi nel mondo del lavoro a Parigi all’eta di 35 anni? Mi hanno detto di contattare una certa Elena…. ma non so come. Grazie e buona serata a tutti

    Rispondi
  5. sabrina ha detto:
    31/12/2010 alle 13:41

    Testimonianza: qualche anno fa mi trovavo nella Brasserie Le Relais Odeon,in Boulevard Saint Germain, per rendervi l’idea: beh, il locale era pieno, la mezzanotte é arrivata e…e..niente! Non se ne erano accorti, cosi’ sgomenti abbiamo avvertito il proprietario e i camerieri e dopo ben 8 minuti hanno cominciato a stappare le bottiglie.
    Da allora festeggiamo sempre in casa tra amici.
    Credeteci il Capodanno a Parigi é una sola!
    I poveri turisti hanno sempre la sensazione di aver sbagliato posto pensando che la festa era da qualche altra parte.
    Evitare Champs Elysee!

    Rispondi
  6. marianna ha detto:
    31/12/2010 alle 12:51

    …….ed inoltre….
    è possibile andare a Eurodisney in questo periodo ????
    grazie mille !!!!!
    sei mitica 🙂

    Rispondi
    • IP ha detto:
      31/12/2010 alle 13:38

      Ciao Marianna,
      certo che si può andare a Eurodisney! Figurati se il tempio dei soldi chiude in un periodo così proficuo! ;-p
      Per il meteo ce l’hai in diretta a destra in alto del sito e ti consiglio di leggere questo post!

      buon anno!

      Rispondi
      • marianna ha detto:
        01/01/2011 alle 18:05

        grazie 🙂
        buon anno anche a te!

        Rispondi
  7. marianna ha detto:
    31/12/2010 alle 11:43

    ciaoooooo, sono prossima alla partenza ….martedì 4 !!!
    ma nevica ????? fa molto freddo?

    Rispondi
  8. Davidogno ha detto:
    28/12/2010 alle 19:50

    Vi dirò di più:
    1) da evitare assolutamente gli Champs a meno che non vogliate rivivere l’atmosfera del maggio 1968…
    2) pochi botti in effetti, e tante botte 🙂 se proprio volete festeggiare la mezzanotte per strada, siate numerosi, discreti e in campana!
    Ciao Elena! baci e Buon Natale!

    Rispondi
    • IP ha detto:
      29/12/2010 alle 10:04

      Buon anno Davidogno!!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Post recenti

  • 2
    1° maggio: festa del lavoro… e del mughetto!
    01/05/2023
  • 437
    La dichiarazione dei redditi in Francia
    27/04/2023
  • © photo Vincenzo Valentino163
    Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini
    08/11/2022

Commenti recenti

  • Fabio su La carte vitale
  • Ross su I diritti dei lavoratori in Francia
  • enrico su L’iscrizione all’AIRE
  • Cristina su Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini
  • IP su La carte vitale

Seguimi anche su

Cerca nel sito

✕
  • CGV
  • CGU
  • PRIVACY POLICY
© 2023 Betheme by Muffin group | All Rights Reserved | Powered by WordPress