logo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparent
  • HOME
  • CATEGORIE
    • AMMINISTRAZIONE
    • TRASPORTI
    • TURISMO
    • USI E COSTUMI
    • CULTURA
    • USCIRE
  • CHI SONO
    • STAMPA
  • PARTNERS&OFFERTE
  • PROGETTI
    • Il Consiglio Parigino degli Europei/ee
    • Parigi lowcost – la mia guida
    • Le pubblicità di Paris pocket !
    • Ateliers al Consolato
  • CONTATTI
  • PARIS POCKET®
  • Italiano
  • Francese
Italiano
  • Francese
✕
Ma che significa Rital?
06/03/2017
Intervista a IP e ai suoi fan
20/03/2017
Tutti

Farsi rimborsare l’abbonamento Velib’ dal datore di lavoro

©Seth Lucas

Ci sono delle informazioni che a volte si scoprono totalmente per caso e che risultano essere molto interessanti. Anni fa, quando lavoravo come dipendente, ne ho trovata una che riguarda i Velib’ e che con l’arrivo della primavera (che a Parigi è un concetto un po’ aleatorio ma vabbé), può rivelarsi molto utile.

Una cosa che forse non tutti sanno, è che i datori di lavoro qui in Francia hanno l’obbligo di rimborsare almeno il 50% dell’abbonamento ai trasporti per il tragitto casa-lavoro-casa e questo vale quindi anche per l’abbonamento Velib’.

Il rimborso è obbligatorio dal 2009 e deve corrispondere al 50% del costo degli abbonamenti necessari per arrivare e tornare dal luogo di lavoro. Se diversi abbonamenti sono necessari, il datore di lavoro deve rimborsare il 50% di tutti questi abbonamenti, pena una bella multa! Alcune grandi aziende rimborsano addirittura la totalità degli abbonamenti.

Personalmente all’epoca ero riuscita, con una semplice richiesta via email, a ottenere il rimborso del 50% del mio abbonamento Velib’ oltre che al 50% del mio navigo annuale.

Tentar non nuoce no? 🙂

Riferimenti utili

Articoli L3261-2 e R3261-1 del Codice del Lavoro.

Legge n°2015-992 del 17 août 2015 relativa alla transizione energetica.

Dossier sul sito del Service Public.

Share

Post simili

27/04/2023

La dichiarazione dei redditi in Francia


leggi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Post recenti

  • 2
    1° maggio: festa del lavoro… e del mughetto!
    01/05/2023
  • 437
    La dichiarazione dei redditi in Francia
    27/04/2023
  • © photo Vincenzo Valentino163
    Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini
    08/11/2022

Commenti recenti

  • Giulia su I Noctiliens – gli autobus notturni
  • Fabio su La carte vitale
  • Ross su I diritti dei lavoratori in Francia
  • enrico su L’iscrizione all’AIRE
  • Cristina su Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini

Seguimi anche su

Cerca nel sito

✕
  • CGV
  • CGU
  • PRIVACY POLICY
© 2023 Betheme by Muffin group | All Rights Reserved | Powered by WordPress