logo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparent
  • HOME
  • CATEGORIE
    • AMMINISTRAZIONE
    • TRASPORTI
    • TURISMO
    • USI E COSTUMI
    • CULTURA
    • USCIRE
  • CHI SONO
    • STAMPA
  • PARTNERS&OFFERTE
  • PROGETTI
    • Il Consiglio Parigino degli Europei/ee
    • Parigi lowcost – la mia guida
    • Le pubblicità di Paris pocket !
    • Ateliers al Consolato
  • CONTATTI
  • PARIS POCKET®
Italiano
  • Francese
✕
Paris face cachée – la visita al cantiere delle Halles
06/02/2015
Parigi low cost – Guida anticrisi alla città più romantica del mondo
23/04/2015
Tutti

I supermercati parigini

Copyright (c) 123RF Stock Photos

A volte le cose più scontate sono quelle più utili e a cui non si pensa mai! Per questo credo che sia utile oggi parlare dei supermercati parigini, per evitare di svenarvi per la spesa, soprattutto se siete appena arrivati!

A Parigi esistono svariate catene di supermercati e va molto di moda anche fare la spesa su Internet, anche se non molto conveniente se vivete da soli o in due, a causa del minimo di acquisto molto elevato e delle spese di spedizione. Se volete dare comunque un’occhiata vi consiglio SUPERMARCHE.TV, sito fatto molto bene dove potete trovare il comparativo di tutte le offerte disponibili per la spesa online.

Per quanto riguarda i supermercati classici invece, cercherò di fare una piccola lista di quelli più conosciuti e più o meno cari.

Partiamo dal fatto che a Parigi intra muros gli ipermercati non sono presenti: si trovano alle porte della città e non sono quasi mai facili da raggiungere senza macchina (e sinceramente non ce n’è bisogno!).

L’insegna che si vede più spesso a Parigi è quella del FRANPRIX, supermercato mediamente fornito e non troppo caro in cui si possono trovare anche i mitici prodotti LEADER PRICE, che hanno salvato e salvano tutt’ora dalla bancarotta generazioni e generazioni di studenti Erasmus! 🙂

La seconda insegna che salta all’occhio passeggiando per Parigi è quella del MONOPRIX, fornitissimo ma molto più caro. Al Monoprix potete trovare di tutto, perché oltre al reparto alimentari troverete anche vestiti, cartoleria, profumeria, tutto il necessario per la casa, bricolage, ecc…, ma attenzione ai prezzi di quello che scegliete perché potreste avere brutte sorprese alla cassa (soprattutto da italiani che cercano irremediabilmente la pasta e si trovano a pagare prezzi esorbitanti rispetto all’Italia!).

Filiali del Monoprix sono il MONOP’ e il DAILY MONOP’, aperti fino a tardi, di solito più piccoli e abbastanza cari. Sono infatti piuttosto dedicati alle urgenze o alle pausa pranzo… se volete per forza fare spesa lì dentro almeno vi ho avvertito! 🙂

Continuiamo con i surrogati CARREFOUR (market, city, express, ecc…) che hanno ormai invaso la città, e con i SIMPLY MARKET, non molti ma della marca Auchan e quindi con qualità-prezzo interessante.

Un’altra catena interessante è sicuramente DIA, un discount dove troverete poche marche conosciute, ma i prodotti sono assolutamente decenti e a prezzi molto abbordabili. La cosa più interessante di DIA secondo me resta la frutta e la verdura che in generale è un po’ cara e di plastica in tutti gli altri supermercati, mentre lì potete comprare prodotti meno plasticosi e meno cari… certo niente a che vedere con la frutta e la verdura che si può trovare nei mercati o ancora meglio in un paese dotato di sole, ma meglio di niente. 🙂

E come non parlare del re dei surgelati PICARD?! Ci trovate di tutto, dai classici alla cipolla tritata surgelata per fare il soffritto, agli yakitori giapponesi con tanto di salsa, tutto rigorosamente congelato chiaramente. Il rapporto qualità-prezzo è ottimo e sinceramente i prodotti sono buoni, io sono fan!

Per finire vorrei parlare poi delle épiceries, negozietti gestiti al 99% da arabi e aperti a qualsiasi ora del giorno e della notte. Le épiceries hanno di solito l’insegna alimentation générale e potrebbero essere scambiate per i nostri negozietti di alimentari: tendone verde esterno con le cassette di frutta e verdura sotto e tanti prodotti in poco spazio… non fatevi fregare! L’épicerie non è un alimentari, è una banca! Per il fatto che sono aperte fino a tarda notte i prezzi praticati sono abominevoli, quindi usatele solo per le urgenze tipo:

– sono invitato a una festa e ho scordato di comprare qualcosa da bere. Comprerete una bottiglia di pessimo vino da tavola a 4€, ma nessuno se ne accorgerà perché la poserete con discrezione tra le altre bottigle della festa! 🙂

– stò facendo una festa a casa e non c’è più nulla da bere! Tragedia!! L’épicerie vi salverà.

– ho avuto la flemma di andare a comprare il latte e adesso con cosa mangio i miei cereali domani mattina?

Ecc…ecc…

Caratteristica comune a tutte le épiceries è che sono talmente tante che ne hai per forza una sotto casa! 🙂

Share

Post simili

20/09/2022

Infografica – il gioco del domino burocratico


leggi

37 Comments

  1. Laparigina ha detto:
    26/03/2015 alle 17:19

    Ciao,
    Vi consiglio anche il quartiere cinese. Andate a dare un occhiata all’ipermercato Casino Massena. Si trova tre le torri di avenue de Choisy e avenue d’Ivry. C’è anche un piano superiore, ben nascosto.
    Buon soggiorno a tutti !
    La Parigina Lili

    Rispondi
  2. melissa ha detto:
    16/03/2015 alle 11:21

    Buongiorno
    mi chiamo Melissa e sono italiana,purtroppo.
    amavo queso paese, ma, ora troppa burocrazia, lavoro non c’ e’ ne’.
    Sarei disposta al trasferimento in Francia a Parigi.
    Mi adeguo a tutto. Ho molta urgenza di lavorare di lavorare.
    Vi prego se potreste indicarmi agenzie serie su cui potrei appoggiarmi, Ve ne sarei grata.
    Sopra indicato c’e’ la mia email, ma, se volete vi lascio mio contatto 3484502159
    Saluti
    solo persone serie.

    Rispondi
  3. Barbara Impatexpat ha detto:
    09/03/2015 alle 19:46

    Sono d’accordissimo su DIA – io ce l’ho vicino casa e la frutta e verdura sono di ottima qualità – meglio che al Casino o al Carrefour.
    Parlando di Picard – ho letto che molti piatti pronti (tipo pizze, ecc.) sono prodotti in Italia. Sarà per quello che non sono niente male…?
    😉

    Rispondi
  4. Eva ha detto:
    05/09/2013 alle 17:32

    Ciao! Che bel sito, non lo conoscevo! Io mi sono appena sistemata in zona Montmartre (Erasmus). E pur avendo comprato davvero pochissime cose di cui avevo urgentemente bisogno ho speso un patrimonio (si è trattato infatti di un Monop’ -.-“””)!! Qualcuno che conosca la zona ha qualche consiglio??? Pleaseee 😉

    Rispondi
  5. feli ha detto:
    06/03/2013 alle 23:40

    Di recente ho scoperto di essere intollerante a glutine e mi sono accorta che nei supermercati “normali” prodotti senza glutine come pasta pane pasta ecc ecc era difficile da trovare (credo al monoprix abbiano qualcosa). COOOOOMUNQUE ho scoperto un supermercato di alimenti bio, per niente carissimo, che si chiama CASìNO. In questo supermercato si trova di tutto, è ottimo se si hanno intolleranze o se si vuole essere in regime oppure se si è vegetariani. Un altro supermercato per gli amanti del BIO è naturalia. Poi la Lidl non è proprio in tutta parigi, io abito in una zona dove, ovviamente, non c’è.

    Rispondi
  6. Ilaria ha detto:
    06/03/2013 alle 0:39

    A Villejuif ho visto un supermercato che vende esclusivamente surgelati. Non ricordo il nome… Elena che mi dici a proposito? Per curiosità… Grazie !

    Rispondi
    • julibox ha detto:
      06/03/2013 alle 20:20

      non è che era Picard? c’è anche in Italia! Ieri sera ho visto che ci si può far arrivare la roba a casa se spendi almeno 20eur e c’erano prezzi mooolto più convenienti di quelli del negozio.

      Rispondi
      • IP ha detto:
        08/03/2013 alle 12:24

        Confermo Picard ! 😀

        Rispondi
    • Marco ha detto:
      14/07/2013 alle 17:15

      ¨Picard?

      Abbastanza famoso ed in continua espansione.

      Buonissimo.

      Rispondi
  7. Paola ha detto:
    04/03/2013 alle 23:56

    Ragazzi/e ma siete mai statii la domenica e mi sembra il giovedi pomeriggio à place de la Bastille ?Cii sono una miriade di produttori ,che vengono dalle campagne vicine,io lo trovo fantastico come tutti i mercati parigini.
    Nel 2007 ho soggiornato svariati mesi a Parigi e degli amici francesi mi accompagnarono ad una Farm vicino Versailles,fantastica dove si andava con una cariola in mezzo ai campi e si raccoglievano dai fiori alle verdure di stagione, poi si andava alla cassa e si pagava a prezzi incredibili tutto quello avevamo scelto .
    Se vi interessa su Rue Saint Antoine M.Saint Paul altezza Place des Vosges un po’ prima , sulla destra dell’entrata del Mono Prix,,all’angolo ci sono degli arabi che vendono frutta e verdura meravigliosi i prezzi sono altini ma se con simpatia fate capire loro che siete italiani vi faranno dei prezzi non da parigini…Io trattavo sempre il prezzo dei pomodori veri rossi saporiti e ROSSI e non verdini….;-))

    Rispondi
  8. julibox ha detto:
    04/03/2013 alle 8:13

    per favore qualcuno mi consiglia dei mercati dove trovare frutta e (soprattutto) verdura decenti? Al Carrefour è immangiabile, al Monoprix è inguardabile..sto impazzendo. Abito nel sesto alto ma mi muoverei anche fino a Neuilly per avere verdure bbone..aiutateme!

    Rispondi
    • ema84 ha detto:
      04/03/2013 alle 10:12

      Vedi sul sito del comune di parigi…

      Rispondi
      • julibox ha detto:
        05/03/2013 alle 20:53

        Ci ero già stata, ne avrò visti 4-5 di quelli e mi han deluso tutti. Per questo chiedevo se qualcuno poteva consigliarmene uno con verdura buona 😉

        Rispondi
  9. Guido ha detto:
    01/10/2012 alle 14:45

    Brava Elena, sei per me una fonte inesauribile di informazioni ed ispirazione. Adoro il fatto che approfondisci il quotidiano della vita a Parigi, che é forse l’argomento meno scontato ma che alla fine interessa a tutti. Ti leggo sempre molto volentieri ed ogni volta ti trovo simpaticissima, ancora grazie per il tuo lavoro. A rileggerti presto

    Rispondi
  10. coco ha detto:
    19/03/2012 alle 16:35

    ip, per maggio dovrei andare a parigi con i miei cugini a festeggiare il mio compleanno, stiamo vedendo degli appartamenti su vari siti tra cui homelidays e homeaway, si trova qualcosa di abbordabile, ma non capisco perchè c’è l’obbligo di permanenza minima di 4notti..potresti indicarmi qualche sito in cui io possa trovare un appartamento per 8 posti letto che abbia un bel salone per solo due notti, prezzo massimo 600 euro. e siccome l’idea è di preparare tutti insieme la cena etc, ti vorrei chiedere qualche posto mercato supermercato in cui io possa comprare ad esempio del pesce fresco o della carne buona, queste cose così..te ne sarei immensamente grata, imiei genitori sono stati veramenti buoni a concedermi questa possibilità di festeggiare il mio compleanno fuori, ma è veramente difficile organizzare tutto da qua. grazie mille ancora aspetto una tua risposta 🙂

    Rispondi
    • IP ha detto:
      19/03/2012 alle 18:01

      https://www.italianipocket.com/i-migliori-hotel-parigini/
      https://www.italianipocket.com/ostelli-a-parigi/
      https://www.italianipocket.com/cercare-hotel/
      https://www.italianipocket.com/links/turismo/

      per i mercati ne trovi tantissimi in giro, ma evita quelli nei quartieri centrali e turistici perché sono cari. A me piace mondo quello di place d’Aligre o quello su Blv de Charonne…

      Rispondi
      • coco ha detto:
        19/03/2012 alle 19:44

        grazie mille!!!

        Rispondi
  11. luna ha detto:
    30/09/2011 alle 0:40

    Ciao…
    da qualche parte ho letto che a Parigi hanno aperto un supermercato della catena Casino che si chiama Casino Italia, e che vende prodotti italiani. Ne sapete qualcosa?
    grazie…

    Rispondi
  12. Claudia ha detto:
    20/06/2011 alle 17:56

    Ciao, mi hanno proposto uno stage a Parigi e la retribuzione è bassina.
    Si può vivere a Parigi con 250-300 euro al mese? in più mi verranno dati dei ticket da utilizzare al ristorante/supermercato e un contributo per la carta dei trasporti.
    Ho già tolto la spesa per l’affitto e sò che non potrò permettermi serate mondane…

    Rispondi
  13. arwen_h ha detto:
    06/04/2011 alle 18:58

    io sono vicino a motte picquet grenelle, tra il 15eme e 7eme. avete qualche supermerctao da consigliarmi? per ora ho trovato il franprix (all’uscita della metro) e il monoprix che pero’ e’ caro.
    ce ne sono altri li intorno?

    Rispondi
  14. irene ha detto:
    08/03/2011 alle 0:12

    Anche io come Irene qui sopra (che non sono io, giuro non sono schizofrenica) vado al Lidl e trovo veramente ottimi i prodotti ! vorrei dirvi che me ne intendo di prodotti per la pelle (inci etcetc..) e i prodotti di bellezza del Lidl hanno ingredienti sani e poco chimici ! avevo un’amica la cui dermatite é sparita unicamente con prodotti lidl, quindi viva il Lidl (e viva quello di Rue Saint Maur dove abito hehe)

    Rispondi
  15. massimo ha detto:
    26/02/2011 alle 12:53

    per frutta e verdura sto andando nei mercatini, sono veramente economici, ma devi andarci con un carrello chè con pochi euro torni con sacchi pesantissimi di verdura…

    Rispondi
  16. stefano ha detto:
    24/02/2011 alle 0:30

    Io abito nel XIVmo, devo dire che mi va di culo, sotto casa mia ho, carrefour, g20, due franprix, lidl,e poco lontano monoprix e picard! quindi mi divido tra i vari supermercati a seconda di quello che devo comprare….non posso lamentarmi….certo che come l’esselunga non ce n’è in nessuna parte del mondo!

    Rispondi
  17. irene ha detto:
    23/02/2011 alle 23:04

    anche io voto per il LIDL!io vado a quello vicino alla Metro Rue Saint-maur sulla 3, la frutta e la verdura sono buone e non care e in più hanno il più buon prosciutto crudo mai mangiato a 1,70 la confenzione!!hanno un sacco di cose buone a prezzi buoni!esiste anche il supermercato huit à huit è caro e piccolo, ma io ce l’ho davanti casa ed è aperto fino alle 22h ed è troppo comodo!!
    ciao a tutti

    Rispondi
  18. Poisonia ha detto:
    22/02/2011 alle 12:13

    Tutti i Casino! la catena è talmente popolare che ha aperto anche delle piccole filiali specializzate tipo “Casino Italia” dove si possono trovare prodotti italiani (es. nel caso vi venisse voglia di mangiare una mozzarella decente o trovare dei veri biscotti per la colazione!)

    Rispondi
    • peace&love ha detto:
      25/02/2011 alle 13:13

      verooo, i biscotti del mulinooo..galletti, campagnole, macine, pan di stelle
      mi mancano da morire!!! 😛

      Rispondi
    • Sonia ha detto:
      28/02/2011 alle 14:44

      Ciao! Dove sono queste filiali specializzate in prodotti italiani? Non le ho mai viste e francamente i biscotti mulino bianco mi mancano da morire!!

      Rispondi
      • Claudio ha detto:
        08/04/2011 alle 12:51

        Prima che mi trasferissi un mese fà a Villejuif, avevo “casa italia” proprio di fronte a l’appartamento…
        Abitavo al 131, rue des Pyrenées, nel 20°.
        Metro Maraichers (L9) o Gambetta (L3, un pò piu distante)…
        Ci ho preso spesso qualcosina

        Rispondi
        • Sonia ha detto:
          08/04/2011 alle 13:32

          Grazie Claudio, ci farò sicuramente una capatina!!

          Rispondi
  19. IP ha detto:
    22/02/2011 alle 11:12

    Grazie a tutti per le dritte che state inviando, continuate così!! 🙂
    Anche il mio preferito è il Simply… vado a quello a Place Voltaire e spesso faccio la spesa sul sito Internet e vado a ritirarla lì all’uscita dal lavoro già pronta e imbustata. 🙂

    Rispondi
    • Sonia ha detto:
      28/02/2011 alle 14:38

      Davvero vai al Simply a Voltaire?? Io ci lavoro da 5 mesi ormai!! E ovviamente ci faccio anche la spesa, non è male come quantità di scelta.

      Rispondi
  20. Laurina Parigina ha detto:
    22/02/2011 alle 10:08

    Ho la fortuna di avere un carrefour nel quartirte ogni sabato la spesa si fa lì, e con 30-40€ ci mangiamo (da latto-ovo vegetariani) per una settimana (pane e latte di riso a parte).
    Ci sono verdure più realistiche e più varie, ottime promozioni per il pesce e la mia adorata birra Faro.
    Al Franprix spendo 15€ ogni volta che entro, fosse anche per prendere due mele, un succo e una baguette, ma è davvero sotto casa e ogni tanto cedo.
    Per le épiceries stesso discorso, una sera ho invitato a cena un amico e nel frigo c’era l’eco! per prendere 6 uova, un pacco di riso e (MIODIO) dei funghi in scatola, ho speso un patrimonio!

    Rispondi
  21. Isà ha detto:
    21/02/2011 alle 22:17

    Ciao a tutti! Da un mese a Paris (ma ci ho già vissuto 5 mesi nel 2004), sono contenta di poter contribuire con i miei “bons plans” al mitico sito di Italiani Pocket.

    Dunque, vi voglio mettere subito in guardia su due prodotti a marchio DIA da non comprare:
    – prosciutto cotto (ne ho mangiati di tutte le marche, sempre dignitosi; ma questo proprio NO)
    – aceto balsamico (non mi aspettavo niente di che, ovvio, ma questo è proprio ACIDO. Da Franprix ho visto che hanno la marca Fini: fatemi sapere se va meglio)
    Evitate anche lo struccante occhi “delicato” a marchio Leader Price: il peperoncino è meno irritante.

    Se come me eravate abituati alle tantissime offerte ogni mese proposte da Esselunga, qui cascate male: a Parigi non usa molto 🙁 Il supermercato che ne fa un po’ di più è Franprix: ci sono almeno 2 tipi di frutta e 3 tipi di verdura in offerta ogni giorno. Inoltre, quando è in offerta, la pasta De Cecco ha il prezzo più basso che abbia mai trovato finora a Parigi: 3 euro il pacco da 1 kg.

    Al momento il mio supermercato preferito è Simply. Ci trovate i prodotti a marchio “Pouce”, che come qualità e prezzo corrispondono più o meno ai prodotti Leader Price; ma ci trovate anche i prodotti Auchan che francamente non sono male.
    Se avete la fortuna di avere vicino un Simply molto grande, troverete un rayon intero dedicato alle offerte sui prodotti di mesticheria (tipo pentole o altri accessori per la cucina o per l’ufficio). Prezzi davvero interessanti per chi è appena arrivato e deve comprarsi tutto (per esempio, io mi sono portata a casa tre forbici di diverse dimensioni a 1 euro, e funzionano benissimo).

    Rispondi
  22. silvia ha detto:
    21/02/2011 alle 19:31

    Ciao… intanto complimentoni x il sito… sono 6 mesi che vivo a Paris e mi è stato utile in più di un occasione…
    Volevo aggiungere solo una cosina… esiste anche il LIDL, io ne ho uno vicino casa (15°) e ti assicuro che mi salva la vita… non c’è tutto, anzi, ma è fornitissimo per quel che riguarda latticini di ogni genere… io ci compro anche frutta e verdura (qualità sorprendenti) pasta, e tutta la roba di carta (tovaglioli, fazzoletti, ecc).
    Ti assicuro che per la mia famiglia (siamo in tre) è una vera manna… e alla fine del mese ti accorgi della differenza!
    Grazie per tutti i tuoi consigli,
    a presto

    Rispondi
    • Sofia ha detto:
      16/09/2011 alle 11:28

      WOOOOW ma c’è un LIDL nel 15e??!!! Mi salvi letteralmente la vita! sono a Parigi da 5 giorni (Erasmus) e già sono terrorizzata dalla velocità con cui i miei soldi si volatilizzano!!! Grazie!

      Rispondi
  23. Imolese ha detto:
    21/02/2011 alle 18:56

    E quindi… esperienza tratta dai miei giri parigini: dato che l’auto a Parigi non serve e che la spesa si fa quasi sempre in questi negozi e non nelle grandissime catene fuori le mura, diventa vitale il possesso del carrellino per la spesa! Qua da noi il carrellino è sinonimo di “nonna che non ha la forza per trasportare il sacchetto”, là da voi invece è uno strumento di sopravvivenza per ogni età.

    Rispondi
  24. Andrea ha detto:
    21/02/2011 alle 12:00

    Un recente studio dell’Agence Parisienne d’Urbanisme (APUR) ha mostrato che il gruppo Casino la fa letteralmente da padrone nel settore della distribuzione di alimentari a Parigi. Questa carte è particolarmente eloquente:
    http://www.paris.fr/portail/accueil/Portal.lut?document_id=94233&image_number=2

    Ecco un estratto dalla delibera comunale nella quale la Mairie di Parigi sottopone il problema all’autorità per la concorrenza.

    On dénombre à Paris 17 enseignes qui appartiennent en tout ou partie
    au groupe Casino ; ce sont : Géant Casino, HyperCasino, Casino, Petit Casino, Franprix, Leader Price, Leader Express, Spar, Ecospar, Monoprix, Daily Monop’, Monop’, Lafayette Gourmet, Inno, Naturalia,Chez Jean.
    […]
    Ces enseignes couvrent tous les types de magasins et tous les types de clientèle avec 3 hypermarchés (toutes clientèles), 57 Monoprix ou apparentés (clientèle plutôt aisée), 139 supermarchés et 177 superettes ( toutes clientèles), 16 supermarchés et 6 superettes discount (clientèle populaire) et 31 Naturalia (clientèle plutôt aisée qui souhaite consommer des produits bio).
    Au total les implantations du groupe Casino représentent environ 60% de part de marché de la grande distribution parisienne, que ce soit en nombre de magasins (398 sur 676 en tout) ou en surface totale de vente (260 000 m² sur 400 000 m² ). Les groupes Carrefour et Cora disposent quant à eux
    respectivement de 156 et 84 magasins. Les autres groupes soit sont absents du territoire parisien (Leclerc), soit ne maîtrisent qu’un petit nombre de magasins, Auchan :13, Lidl :13, Système U : 5 et Intermarché : 5.
    Sur 22% du territoire parisien, les magasins du groupe Casino ne subissent pas la concurrence des autres groupes. Il s’agit parfois de véritables quartiers comme l’ouest des 1er et 2eme arrondissements, dans les 5e,6e,8e et 9e arrondissements, l’est du 12e,le nouveau quartier Seine Rive Gauche ou autour du boulevard Arago dans le 13e,le quartier du Front de Seine dans le 15e,presque tout le nord du 16e,des parties des 17e,18e et 19e arrondissements.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Shooting Ever by Christophe Lautrec

Elena Italiani

Paris pocket – Facilitateur de vie ®


ItalianiPARIGI06

Il mio libro

Guida di Parigi

Tweets de @italianipocket

Iscriviti ai post

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Post recenti

  • © photo Vincenzo Valentino159
    Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini
    08/11/2022
  • 2
    Infografica – il gioco del domino burocratico
    20/09/2022
  • 15
    La festa nazionale del 14 luglio
    08/07/2022

Commenti recenti

  • IP su Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini
  • Federica Mattone su Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini
  • Ivio su La CAF e l’aiuto per pagare l’affitto
  • Celine su La carte vitale
  • IP su Cercare lavoro a Parigi

Seguimi anche su

Cerca nel sito

✕
  • CGV
  • CGU
  • PRIVACY POLICY
© 2023 Betheme by Muffin group | All Rights Reserved | Powered by WordPress