Ho imparato a guidare a Roma e i romani mi daranno ragione quando dirò che se sai guidare a Roma allora puoi guidare ovunque (almeno in Europa), e vale lo stesso se hai imparato a guidare a Napoli, chiaramente! Detto questo io non ho mai avuto la macchina a Parigi perché, giustamente abituata a Roma mi sembra altamente inutile, ma mi è capitato e mi capita ogni tanto di dover guidare qui.
Parigi secondo me, nonostante l’enorme quantità di macchine, è guidabilissima, anche se un po’ frustrante per i semafori ogni due metri e per l’aggressività repressa dei conduttori, che non aspettano altro che tu faccia un errorino per poterti insultare pesantemente (e anche picchiare se possono) per scaricarti addosso la loro frustrazione.
A Roma non c’è bisogno di stare ad aspettare l’errore, ci si insulta creativamente e simpaticamente come una forma di saluto e poi ognuno a casa sua. Qui invece quando cominciano a insultarti non finiscono più finché non hanno evacuato i 9 anni di psicoanalisi che non hanno potuto permettersi per mancanza di budget, perché non è rimborsata dalla Sécu ! :-p
A parte questo, come dicevo, secondo me guidare qui è facilissimo per la semplice ragione che TUTTI (o quasi) rispettano le regole stabilite (vi invito a continuare a tenere conto dell’enorme soggettività di questo post per favore! Ehehehe).
Oltre agli usi e costumi diversi, fate attenzione perché a Parigi vige una regola specifica: sul péripherique e nelle grandi piazze (Bastille, Etoile, Nation, ecc…), chi si immette da destra ha la precedenza!
1 Comment
Bel articolo. Secondo me è accurato ed essenziale, scrivi sempre bene.