logo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparent
  • HOME
  • CATEGORIE
    • AMMINISTRAZIONE
    • TRASPORTI
    • TURISMO
    • USI E COSTUMI
    • CULTURA
    • USCIRE
  • CHI SONO
    • STAMPA
  • PARTNERS&OFFERTE
  • PROGETTI
    • Il Consiglio Parigino degli Europei/ee
    • Parigi lowcost – la mia guida
    • Le pubblicità di Paris pocket !
    • Ateliers al Consolato
  • CONTATTI
  • PARIS POCKET®
Italiano
  • Francese
✕
Le portate francesi
22/10/2018
I bouillons parigini: le mense popolari Art Nouveau
12/11/2018
Tutti

La macchina a Parigi

Photo by Ashley Elena from Pexels

Ho imparato a guidare a Roma e i romani mi daranno ragione quando dirò che se sai guidare a Roma allora puoi guidare ovunque (almeno in Europa), e vale lo stesso se hai imparato a guidare a Napoli, chiaramente! Detto questo io non ho mai avuto la macchina a Parigi perché, giustamente abituata a Roma mi sembra altamente inutile, ma mi è capitato e mi capita ogni tanto di dover guidare qui.

Parigi secondo me, nonostante l’enorme quantità di macchine, è guidabilissima, anche se un po’ frustrante per i semafori ogni due metri e per l’aggressività repressa dei conduttori, che non aspettano altro che tu faccia un errorino per poterti insultare pesantemente (e anche picchiare se possono) per scaricarti addosso la loro frustrazione.

A Roma non c’è bisogno di stare ad aspettare l’errore, ci si insulta creativamente e simpaticamente come una forma di saluto e poi ognuno a casa sua. Qui invece quando cominciano a insultarti non finiscono più finché non hanno evacuato i 9 anni di psicoanalisi che non hanno potuto permettersi per mancanza di budget, perché non è rimborsata dalla Sécu ! :-p

A parte questo, come dicevo, secondo me guidare qui è facilissimo per la semplice ragione che TUTTI (o quasi) rispettano le regole stabilite (vi invito a continuare a tenere conto dell’enorme soggettività di questo post per favore! Ehehehe).

Ecco qualche differenza evidente tra la guida romana e quella parigina (non dico italiana perché non voglio generalizzare).

  1. quando metti la freccia le macchine ti lasciano passare;
  2. quando hai la precedenza non hai bisogno di conquistarla con la forza brandendo un cric fuori dal finestrino (true story, fatto personalmente);
  3. quando diventa giallo non vuol dire « sbrigati a passare che mo’ diventa rosso », ma « rallenta che fra poco è rosso e ti devi fermare »;
  4. quelle strane strisce bianche per terra servono a far passare i pedoni, cioé la gente a piedi, non devi slalomare evitandoli, ma ti devi fermare e lasciarli passare. Se però non attraversano sulle strisce hai il diritto di fare finta che non esistano e ucciderli, perché non hanno rispettato le regole! Maledetti! :-p
  5. a Parigi non sanno parcheggiare! È scientifico, ne ho viste di tutti i colori, a volte mi sono anche fermata per ammirare le opere d’arte in corso. Forse dipende dal fatto che qui i parcheggi creativi non sono concessi e quindi gli automobilisti non sono allenati (io facevo dei parcheggi millimetrici a Roma! E ne ero molto fiera).

Oltre agli usi e costumi diversi, fate attenzione perché a Parigi vige una regola specifica: sul péripherique e nelle grandi piazze (Bastille, Etoile, Nation, ecc…), chi si immette da destra ha la precedenza!

Voilà, sono curiosa di conoscere il votro parere su questo argomento e soprattutto di condividere pareri con i non romani!

Share

Post simili

08/07/2022

La festa nazionale del 14 luglio


leggi

1 Comment

  1. Matteo ha detto:
    05/11/2018 alle 10:34

    Bel articolo. Secondo me è accurato ed essenziale, scrivi sempre bene.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Shooting Ever by Christophe Lautrec

Elena Italiani

Paris pocket – Facilitateur de vie ®


ItalianiPARIGI06

Il mio libro

Guida di Parigi

Tweets de @italianipocket

Iscriviti ai post

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Post recenti

  • © photo Vincenzo Valentino159
    Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini
    08/11/2022
  • 2
    Infografica – il gioco del domino burocratico
    20/09/2022
  • 15
    La festa nazionale del 14 luglio
    08/07/2022

Commenti recenti

  • roberta di girolamo su I Pass Navigo – le carte per caricare biglietti e abbonamenti dei trasporti
  • Maria su Come immatricolare una macchina europea in Francia
  • IP su Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini
  • Federica Mattone su Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini
  • Ivio su La CAF e l’aiuto per pagare l’affitto

Seguimi anche su

Cerca nel sito

✕
  • CGV
  • CGU
  • PRIVACY POLICY
© 2023 Betheme by Muffin group | All Rights Reserved | Powered by WordPress