logo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparent
  • HOME
  • CATEGORIE
    • AMMINISTRAZIONE
    • TRASPORTI
    • TURISMO
    • USI E COSTUMI
    • CULTURA
    • USCIRE
  • CHI SONO
    • STAMPA
  • PARTNERS&OFFERTE
  • PROGETTI
    • Il Consiglio Parigino degli Europei/ee
    • Parigi lowcost – la mia guida
    • Le pubblicità di Paris pocket !
    • Ateliers al Consolato
  • CONTATTI
  • PARIS POCKET®
Italiano
  • Francese
✕
© flickr_stratman
Il cellulare: scheda o abbonamento?
05/09/2016
Il rimorchio alla francese
31/10/2016
Tutti

Le vacanze scolastiche

In questi giorni Parigi vivrà uno strano fenomeno tutto transalpino e che si ripete ogni due mesi circa: l’esodo e controesodo delle vacanze scolastiche. Come ben sapete non sono genitore e quindi vi parlerò di questo fenomeno dal punto di vista di una a cui le vacanze scolastiche fanno più che comodo! :-p

Ogni due mesi circa le scuole francesi chiudono per una o due settimane di vacanza, scandite più o meno dal ritmo delle stagioni. A partire dalla rentrée ci sono le vacanze di:

  • Ognissanti (fine ottobre, inizio novembre)
  • Natale (ma il 26 dicembre e il 6 gennaio non sono festivi)
  • Inverno (tra inizio febbraio e inizio marzo a seconda della zona in cui si trova la scuola)
  • Primavera (tra aprile e inizio maggio)
  • E per finire le vacanze estive (da inizio luglio a settembre), chiamate anche Grandi vacanze.

Le scuole chiudono, ma gli uffici no però! Quindi i genitori devono organizzarsi ben in anticipo per gestire questi periodi, anche se per ogni vacanza c’è una moda ben precisa: a febbraio per esempio è obbligatorio e vitale andare a sciare… possibilmente tutti sulle Alpi. Quindi Parigi si svuota e si ritrovano tutti sulle stesse piste da sci! :-p

Ma per noi italiani campagnoli a cui la neve mette piuttosto angoscia (cioé IO), per tutti noi che ce ne freghiamo delle vacanze obbligatorie perché non abbiamo figli (sempre IO), le vacances de la Toussaints (o d’hiver o di printemps o tutte le altre), sono una manna scesa dal cielo!

Ogni due mesi circa, per due settimane, le strade e soprattutto le metropolitane si svuotano, si arriva a lavoro in meno tempo e per di più sorridenti, si va al supermercato nell’ora di punta senza trovare la fila e le boulangères non sono più mostruosamente cattive (oddio, questo più che una realtà è un mio desiderio recondito!).

Per saperne di più

Sul SITO DEL MINISTERO DELL’EDUCAZIONE trovate tutte le date del calendario scolastico e qualsiasi altro tipo di informazione sul sistema scolastico francese, fatene buon uso per :

  1. Evitare di farmi domande a cui non saprei dare risposta!
  2. Evitare di programmare le vacanze in corrispondenza delle vacanze scolastiche (grosso grosso grosso errore se non avete figli)!

Che dire? Questo fenomeno di esodo di massa mi piace… soprattutto perché io resto e mi godo Parigi vuota, un’esperienza unica!

Share

Post simili

08/07/2022

La festa nazionale del 14 luglio


leggi

9 Comments

  1. Andrea ha detto:
    24/02/2015 alle 22:36

    Io adoro le vacanze scolastiche…1 lavorando con i bambini nel pomeriggio visto che sono a casa lavoro doppio (mattina e pomeriggio) 2 il pass navigo è dézoné 😀

    Rispondi
  2. Barbara Impatexpat ha detto:
    23/02/2015 alle 16:00

    Condivido in pieno la gioia di poter girovagare senza dover subire code, ritardi ecc.

    Ma ci sono pro e contro! Io vivo a Aix-en-Provence da 11 anni ormai, ma non mi sono ancora abituata a questo rito delle vacanze – 2 settimane ergo 14 giorni di vacanza ogni 6 settimane di scuola.

    Una delle tante cose cui non mi abituerò mai e che fa trasecolare qualsiasi non francese con prole a carico (nel mio caso:3 pargoli in età scolarissima e un lavoro come freelance).

    Complimenti per il sito,

    Barbara (anch’io umbra, ma… di Terni ;-))

    Rispondi
    • IP ha detto:
      23/02/2015 alle 16:04

      Hai tutto il mio affetto povera Barbara! Perché effettivamente le vacances scolaires credo siano una manna solo per NON genitori! In bocca al lupo per l’organizzazione! :-p

      p.s. vabbé non faccio commenti sulla tua provenienza, ahahahahahah… scherzo!! Peace&Love! 😀

      Rispondi
  3. Silvia ha detto:
    30/03/2011 alle 10:16

    io livo a Strasburgo.. ed effettivamente, per le panetterie… TI SONO VICINA!! 🙂

    Rispondi
  4. Alessia ha detto:
    01/03/2009 alle 22:08

    spero che vi siate goduti la pace, perchè da stasera siamo di nuovo tutti qui. Mi permetto di mettervi qui un mio post sull’argomento cosi saprete dove trovare il calendario scolastico ….. per organizzarvi le vs prossime vacanze ..lontane da quelle scolastiche … http://alessia68.wordpress.com/2008/04/12/vacanze-scolastiche/

    Rispondi
    • Italiani Pocket ha detto:
      02/03/2009 alle 9:41

      Stamattina in metro… non c’era nessuno! Che succede?? Sono tutti rimasti vittime delle piste da sci? 🙂
      Grazie del link Alessia, molto molto motlo utile!

      Rispondi
  5. urania ha detto:
    24/02/2009 alle 12:17

    Allora goditi questi giorni di relax!
    Anche io come te non sono assolutamente abituata a trascorrere le mie vacanze sulla neve.. ci sarò andata una volta da piccola e l’unica cosa che ho usato sulla neve era una busta di plastica per scivolare giù veloce veloce!!!
    Preferisco visitare le città d’arte… ma in montagna…NO!
    Dove andresti tu per un bel viaggetto?

    Rispondi
    • Italiani Pocket ha detto:
      24/02/2009 alle 13:21

      Eh eh, grazie, ancora qualche giorno e la magia scomparirà fino alle vacanze di primavera!

      Rispondi
  6. feffe ha detto:
    23/02/2009 alle 15:27

    sono daccordo…una volta tanto non hai nessuno che ti urta ogni dieci secondi mentre cammini sul marciapiedi o in metro!
    tranne che nella RERB putain! ma che pataccata di treno!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

paris pocket

Elena Italiani

Paris pocket – Facilitateur de vie ®


ItalianiPARIGI06

Il mio libro

Guida di Parigi

Iscriviti ai post

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Post recenti

  • © photo Vincenzo Valentino159
    Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini
    08/11/2022
  • 2
    Infografica – il gioco del domino burocratico
    20/09/2022
  • 15
    La festa nazionale del 14 luglio
    08/07/2022

Commenti recenti

  • Alexandra Blonk su La CAF e l’aiuto per pagare l’affitto
  • FAROUK BOUCHRA su La dichiarazione dei redditi in Francia
  • Sabrine su Rinnovare i documenti al Consolato di Parigi
  • radicalelibero su L’iscrizione all’AIRE
  • IP su L’iscrizione all’AIRE

Seguimi anche su

Cerca nel sito

✕
  • CGV
  • CGU
  • PRIVACY POLICY
© 2023 Betheme by Muffin group | All Rights Reserved | Powered by WordPress