logo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparent
  • HOME
  • CATEGORIE
    • AMMINISTRAZIONE
    • TRASPORTI
    • TURISMO
    • USI E COSTUMI
    • CULTURA
    • USCIRE
  • CHI SONO
    • STAMPA
  • PARTNERS&OFFERTE
  • PROGETTI
    • Il Consiglio Parigino degli Europei/ee
    • Parigi lowcost – la mia guida
    • Le pubblicità di Paris pocket !
    • Ateliers al Consolato
  • CONTATTI
  • PARIS POCKET®
Italiano
✕
Italiani pocket vs lo scambio di valigie
18/08/2014
Ateliers: primi passi a Parigi
08/12/2014
Tutti

Rinnovare i documenti al Consolato di Parigi

@wellingtonstravel - Flickr.com

@wellingtonstravel – Flickr.com

Questo post ha vocazione comunitaria, per uno scambio di informazioni vitali e per cercare di restare tutti aggiornati.

Non vi spiegherò qui le varie procedure che sono già illustrate nel blog e sul sito del Consolato, ma cercherò, in base alle mie esperienze e alle vostre, di darvi tutte quelle informazioni complementari (omesse o non chiare sul sito del Consolato) che vi faranno guadagnare un bel po’ di tempo… insomma faccio un po’ di comunicazione NON ISTITUZIONALE. :-p

Chiaramente se non siete iscritti all’AIRE questo post per voi è inutile perché le procedure andranno fatte in Italia, visto che il vostro Comune non sarà al corrente che voi vivete in Francia. Tutte le informazioni sull’AIRE le trovate qui: www.italianipocket.com/iscrizione-aire

Rilascio passaporto

La procedura è facile: si prende appuntamento sul sito del Consolato, ci si presenta con due foto, si paga e si ritira il nuovo passaporto il giorno stesso… MA…

L’APPUNTAMENTO: per rifare il passaporto bisogna prima di tutto prendere appuntamento sul sito attraverso una pagina “super tecnologica”.

Fin qui uno direbbe “Bhe, finalmente posso fare una cosa su Internet invece di perdere sempre tempo a spostarmi o a stare ore al telefono!”… solo che è IMPOSSIBILE prendere appuntamento a orari normali, perché i posti sono talmente pochi che si riempiono immediatamente! L’unica soluzione è di collegarvi alle 23h59 e aspettare che si sblocchino le date a mezzanotte per i due mesi successivi… neanche fosse un concerto di Lady Gaga o dei One Direction !

LE FOTO: io ho seguito alla lettera tutte le regole assurde per le foto ufficiali, ma arrivata allo sportello la mia frangetta non gli è andata bene (inutile dire che nel link sul sito c’è un bell’esempio di foto considerata valida con un bel primo piano di donna con frangetta). Ho dovuto quindi rifare delle ridicole foto (e spendere altri 5€), con la frangetta sparata di lato, che mi porterò dietro per altri 10 anni! O_o

Solo dopo qualche settimana ho svelato finalmente il mistero, che non è chiaro da nessuna parte (compreso nelle amministrazioni francesi): se la frangia arriva SOPRA alle sopracciglia va bene, altrimenti dovete tenervi una foto immonda! Quindi prima di fare delle fototessera, vi consiglio di accorciarla.

IL FAMIGERATO BOLLO: Udite udite!! A partire dall’8 luglio 2014 stò cacchio di bollo non esiste più! Alleluja! Si deve pagare un contributo amministrativo di 73,50€ (oltre ai 42,50€ del libretto) UNA SOLA VOLTA al momento del rilascio del passaporto e addio bollo annuale obsoleto!!

I PAGAMENTI: mi raccomando prevedete contanti per andare al Consolato, perché non sono muniti di POS per fare i pagamenti con carta di credito! Io, innocentemente, pensavo ci fosse dietro non so quale regolamento per il quale potessero accettare solo contanti, invece alla mia domanda “Ma perché accettate solo contanti?”, mi è stato risposto, molto professionalmente, “Perché nun c’avemo ‘a macchinetta”…italianità…

Rinnovo carta d’identità

Per la carta d’identità è andato tutto liscio come l’olio, MA prevedete almeno 6 mesi di attesa perché da quando hanno dato la possibilità di fare tutto per posta sono sommersi dalle richieste. QUI trovate la procedura.

Invito tutti voi lettori a contribuire a questo post. Se avete informazioni pratiche di questo tipo e che non sono segnalate sul sito, postate un commento e aggiungerò l’info direttamente nell’articolo (se pertinente).

Share

Post simili

20/09/2022

Infografica – il gioco del domino burocratico


leggi

26 Comments

  1. Saldo ha detto:
    07/04/2022 alle 14:47

    Buon giorno vorrei sapere per cortesia se il passaporto viene rilasciato la stesso giorno o meno ” devo rinnovare il passaporto a mio figlio grazie “

    Rispondi
  2. Adam ha detto:
    17/06/2021 alle 18:31

    Buongiorno per. Favore ho fatto la domanda per il passaporto il 14/06 quando più meno posso ricevere il passaporto?

    Rispondi
  3. Gianna Panfilo ha detto:
    09/06/2021 alle 10:49

    Buongiorno, volevo chiedere se il passaporto lo rilasciano il giorno de l appuntamento visto che c’e’ la richiesta di una busta preaffancata per farselo spedire a casa. Grazie mille per l aiuto. Gianna

    Rispondi
    • Gabriella ha detto:
      10/06/2021 alle 14:18

      Slve Gianna,

      Si effetivamente , lo spediscono per posta.

      Rispondi
      • Gianna ha detto:
        17/06/2021 alle 18:32

        Grazie mille!

        Rispondi
  4. Gabriella ha detto:
    14/04/2021 alle 23:39

    Salvé a tutti,
    se c’è un anima buona che mi puo spiègare son 12 giorni che provvo ad avere un appuntamento.
    Non riesco a collegarmi sur Prenota on line ?!!!! dopo essermi registrata clic su utente gia inregistrato mi indica pasword errato lo cambiato diverse volte il password et non funziona e stato cosi anche per voi ? ho vuoldire semplicemente che non cé gia piu posti liberi ?

    GRAZIE

    GABY

    Rispondi
    • vitaliao ha detto:
      29/04/2021 alle 8:37

      Ciao Gabriella,
      di seguito la risposta che ho avuto dal consolato:

      Buongiorno,
      attualmente il solo modo per prendere un appuntamento è il Prenotaonline sul nostro sito.
      Bisogna connettersi al sistema alle ore 20; il sistema è aggiornato ogni 24 ore e si aprono i posti giorno per giorno; purtroppo terminano abbastanza rapidamente.
      Tenga conto che al momento, a causa della crisi sanitaria, non possiamo ricevere una grande quantità di pubblico, per cui cerchiamo di privilegiare le richieste veramente urgenti.
      Se non riesce a prendere appuntamento ed ha un urgenza lavorativa o di altro tipo ce lo segnali e ce ne invii una prova e cercheremo di aiutarla.
      La ringraziamo per la comprensione.

      In bocca al lupo

      Rispondi
      • Gabriella ha detto:
        10/06/2021 alle 14:17

        Salve,
        Grazie per avermi risposto, effettivamente dopo piu 14 giorni che provavo tutte le sere dalle 20 h in poi senza mai riuscire.
        alla fine ho inviato un mail direttamente, spiegando la mia situazione…. e un mese dopo ho potuto avere finalmente l’appuntamento.
        e ringrazio la signora dello sportello che mi ha ricevuto .

        bisogna rimanere positivi, ma adesso so che la prossima volta mi prenotero 6 mesi prima che mi scade il passaporto

        Rispondi
        • Guido ha detto:
          01/07/2021 alle 20:33

          Buonasera,
          Ho avuto una risposta simile, senza il riferimento alla situazione sanitaria, a proposito del nuovo portale Prenot@mi per la carta didentità elettronica (rinnovo della cartacea in scadenza a inizio agosto).
          Dopo un primo tentativo alle 20h03, senza posti disponibili (dicono che l’arco temporale è di 15 settimane !!!), ho riprovato stasera, preparando i dati in anticipo, poi cliccando alle 20:00 in punto: il risultato è lo stesso 🙁
          Ho provato a inserire una scadenza ulteriore, per vedere se permetteva di proporre posti più tardi, nessun cambiamento.
          Da buon cittadino disciplinato, provero’ ancora diverse volte nelle settimane a venire.
          Nel caso in cui 🙂 potrebbe dirmi che giustificazione ha dato via email per ottenere un appuntamento senza portale?
          Grazie

          Rispondi
  5. Luisa ha detto:
    02/05/2018 alle 9:38

    Ciao, qualcuno sa per caso se rinnovando la carta d’identità al consolato (nel mio caso, quello di Parigi; sì sono iscritta all’AIRE ecc), si ottiene quella elettronica? Grazie!

    Rispondi
  6. Mavi ha detto:
    23/10/2017 alle 18:59

    Sto tenendo d’occhio il PORTALE PRENOTA-ON-LINE per fissare un appuntamento ad inizio anno al Consolato di Parigi per il rinnovo del passaporto.

    A tal proposito, oltre al giorno (data), si può fissare anche l’ora dell’appuntamento? Oppure basta recarsi al Consolato nella data scelta durante l’orario di apertura?

    Inoltre: leggo che il passaporto viene rilasciato il giorno stesso… ma all’istante? Dopo un’ora? Dopo due ore?

    Abitando in Bretagna e dovendo prenotare il treno per recarmi a Parigi in giornata avere qualche ulteriore info sulla tempistica mi sarebbe assai utile. Ringrazio in anticipo.

    Rispondi
    • IP ha detto:
      24/10/2017 alle 10:36

      Ciao Mavi, se non hanno cambiato le cose il documento ti viene recapitato subito, tempo di fare la fila allo sportello, e per l’appuntamento puoi scegliere una fascia oraria. Ma l’ultima volta che l’ho fatto risale a molto tempo fa quindi se qualcuno che l’ha fatto recentemente ha informazioni più aggiornate non esiti a rispondere al commento !

      Rispondi
    • Mavi ha detto:
      25/11/2017 alle 17:19

      Piccolo aggiornamento…
      Alla fine ho preso un appuntamento per mercoledì 24 gennaio 2018.
      Per fissare l’appuntamento mi sono collegato al sito alle 24:00 tra il 14 e 15 novembre. In sintesi, l’appuntamento si prende esattamente 10 settimane prima.

      Mi sono collegato al sito poco dopo le 23 e la navigazione era OK.
      Mi sono collegato al sito appunto alle 24 per prenotare e la navigazione era drammaticamente lenta, il sito era intasato, 3 minuti per passare da una pagina all’altra. Ci ho messo più di 10 minuti per una operazione che normalmente dovrebbe portare via 2 minuti. Il momento più drammatico è stato quando dovevo confermare la prenotazione e per dimostrare che non ero un robot dovevo inserire la combinazione di lettere e numeri che compariva sullo schermo, combinazione che è una immagine, ma essendo il sito intasato l’immagine non compariva.
      Insomma, robe da matti, ma alla fine ce l’ho fatta.

      Rispondi
      • IP ha detto:
        27/11/2017 alle 19:47

        Grazie per la condivisione, vedo che è sempre lo stesso delirio! 😀

        Rispondi
        • Sabrine ha detto:
          22/03/2023 alle 18:14

          Buongiorno gentilmente qualcuno puo’ aiutarmi spiegandomi come rinnovare il mio passaporto grazie in anticipo

          Rispondi
  7. Serena ha detto:
    01/04/2016 alle 5:50

    Buongiorno, da diversi giorno provo a collegarmi a qualunque ora del giorno e della notte ma mi è impossibile prendere appuntamento. Mi da le date di aprile e maggio in rosso e quelle a partire da giugno sono in nero ed è impossibile Cliccarle. Come ci siete riusciti voi?

    Rispondi
  8. gabriella ha detto:
    29/08/2015 alle 0:32

    non riesco a prendere l’appuntamento per rinnovare il passaporto. Dopo essere entrata nel sistema e vado a Menu, sclego lista appuntamenti, ma non mi compare mai il calendario, cosa significa? Che cosadevo fare? Grazie dell’aiuto, è una vera jungla!!!!

    Rispondi
    • IP ha detto:
      29/08/2015 alle 17:23

      L’unica soluzione è di collegarvi alle 23h59 e aspettare che si sblocchino le date a mezzanotte per i due mesi successivi… neanche fosse un concerto di Lady Gaga o dei One Direction !

      Rispondi
  9. elena ha detto:
    27/05/2015 alle 22:20

    grazie! cercavo disperatemente su google consigli su come riuscire a prendere appuntamento! lascio passare l’estate (priorità agli aspiranti vacanzieri!) e ci riprovo a settembre.

    Rispondi
  10. Irene ha detto:
    01/04/2015 alle 17:54

    Ciao,
    Scusate, io il passaporto ce l’ho già, dovrei “solo” rinnovarlo… devo comunque prendere appuntamento collegandomi alle 23.59?
    Ho letto e riletto il sito del consolato ma non assolutamente chiaro.
    Grazie 🙂

    Rispondi
    • IP ha detto:
      01/04/2015 alle 17:56

      Ciao Irene, stessa procedura per rinnovi e rilasci di qualsiasi documento. A presto 🙂

      Rispondi
  11. monica ha detto:
    31/05/2014 alle 12:45

    il bollo te lo mettono e te lo fan pagare ad ogni rilascio ma per gli anni successivi e’ obbligatorio se transiti dall’Italia durante un viaggio in extra UE, se parti da Parigi per andare a New york mai nessuno ti dira’ nulla. Fonte : conoscenti che viaggiano sempre.

    Rispondi
  12. Ale ha detto:
    23/03/2014 alle 17:39

    Il passaporto biometrico rilasciato ex-novo viene rilasciato al momento o si deve ritornare al consolato per averlo?

    Rispondi
    • IP ha detto:
      24/03/2014 alle 11:09

      La procedura è facile: si prende appuntamento sul sito del Consolato, ci si presenta con due foto, si paga e si ritira il nuovo passaporto…

      Rispondi
      • Maria ha detto:
        25/03/2021 alle 18:14

        Il Mio ex lavorava in Francia e ha fatto richiesta per carta di identità a niort e già 30giorno e non avuto ancora nessuna risposta così la ditta per cui lavora non lo farebbe più lavorare ed non so come aiutarlo visto che non siano più sposati c’è qualcuno che mi aiuti a sapere come fare per sapere se è stata accettata la sua richiesta . Grazie per chi vuole darmi un aiuto

        Rispondi
  13. TuttaFuffa ha detto:
    17/03/2014 alle 13:47

    Vuoi una vera sfida? Prova a rifarti il tesserino del codice fiscale 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

paris pocket

Elena Italiani

Paris pocket – Facilitateur de vie ®


ItalianiPARIGI06

Il mio libro

Guida di Parigi

Iscriviti ai post

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Post recenti

  • © photo Vincenzo Valentino159
    Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini
    08/11/2022
  • 2
    Infografica – il gioco del domino burocratico
    20/09/2022
  • 15
    La festa nazionale del 14 luglio
    08/07/2022

Commenti recenti

  • Alexandra Blonk su La CAF e l’aiuto per pagare l’affitto
  • FAROUK BOUCHRA su La dichiarazione dei redditi in Francia
  • Sabrine su Rinnovare i documenti al Consolato di Parigi
  • radicalelibero su L’iscrizione all’AIRE
  • IP su L’iscrizione all’AIRE

Seguimi anche su

Cerca nel sito

✕
  • CGV
  • CGU
  • PRIVACY POLICY
© 2023 Betheme by Muffin group | All Rights Reserved | Powered by WordPress