
Leginews – i contratti d’affitto
07/11/2016Il Festival del Meraviglioso
19/12/2016Oggi, 11 novembre, in Francia è un giorno festivo. Si festeggia l’armistizio del 1918 che mise fine alla prima guerra mondiale. In questo giorno, come accade il 14 luglio, ci sono in programma una serie di commemorazioni all’arco di trionfo, il solito défilé militare e tutti gli autobus vanno in giro con le bandierine della Francia attaccate agli specchietti.
Ma, a parte l’informazione pratica che volevo darvi (sia mai che andate a lavorare e non trovate nessuno!), vorrei condividere con voi un piccolo aneddoto capitatomi nei primi tempi della mia avventura parigina e grazie al quale questo giorno festivo francese è rimasto impresso nella mia memoria.
Nel lontano 2002, a novembre, passavo le mie prime settimane a Parigi. Completamente disorientata e depressa per lo shock culturale che stavo affrontando, un giorno mi ritrovo all’Università e il professore comincia a fare il planning delle settimane successive. Ad un certo punto sento che dice:
E visto che l’11 novembre è festa, non ci sarà lezione
Io, disorientata, mi giro verso la mia vicina di banco e le chiedo:
Scusa ma perché è festa l’11 novembre?
non l’avessi mai fatto!
La tipa in questione si gira schifata verso di me, spalanca gli occhi in una smorfia di terrore e pietà per me e mi risponde:
Ma come perché è festa??? Si festeggia l’armistizio del 1918 no?!!
Ma vedi un po’ questa straniera puzzolente che non conosce neanche la storia della Francia e mi fa questa domanda completamente idiota!
Io, scioccata a mia volta dal tono della risposta, la guardo e con un finto sorriso le dico grazie… e poi nella mia testa continuo:
Prova a venire a studiare in Italia brutta scopaccia rotta e vedi come ti rispondo se ti azzardi a chiedermi perché il 25 aprile è festa in Italia!
13 Comments
dire che i francesi hanno perso tutte le guerre è una waccata eh, studiamola la storia pls.
nella prima guerra mondiale in particolare, inglesi e francesi ressero per 4 anni botta contro il miglior esercito del mondo (tedesco).
noi, italiani, abituati a combattere con gli austriaci, quando vennero le 6 divisioni tedesche ci hanno ributtato indietro di 150km e piu (caporetto).
durante la seconda, sempre e solo i tedeschi li hanno battuti (il discorso sarebbe lunghissimo, ma l’occupazione del belgio è un fattore chiave): noi con la famosa pugnalata abbiamo preso altri schiaffi.
detto cio, grazie per la info, non sapevo perche questo venerdi non dovevo venire al lavoro.
mi sono appena trasferito per un paio di anni per lavoro a parigi…citta probabilmente piu bella d’europa (sono di roma, a malincuore mi tocca fare affermazioni di questo genere).
in piu ormai sono anni che la lingua inglese si è diffusa, e puoi parlare tranquillamente inglese maccheronico.
saluti!
E si , i Francesi se la tirano un po’ troppo pensando di essere i più su tutto . Certamente sono i più anche molte volte che di positivo non si può certo dire . Anche al loro interno sono sempre proni a dire che quella cosa è la più bella , la più alta , la più lunga senza pensare che spesso solo i più stronzi . Ve lo posso affermare con assoluta certezza dato che sono 25 anni che ho casa in Francia .
Certo che siamo meglio di molti italiani scrocconi
Mi incuriosisco ! Ma lo sai cosa vuol dite SCROCCONE ? E se lo sai a cosa ti riferisci ?
forse sarebbe corretto dire anche que a parigi sotto la prima domenica dopo il 4 novembre ,da annni, si festeggia sotto l`arco di trionfo la partecipazione dei militari italiana alla difesa di parigi , con l`accensione dellaa fiamma al milite ignoto.
Io ho assistito vari anni . mi dispiace non poter essere lì anche quest`anno.
Ahahah sei troppo forte, io sono nata l’11 novembre quindi festeggio anche io e non dimenticherò facilmente questo giorno:)
Mi sto preparando anche io allo sbalzo culturale con la tua divertentissima guida 😉 la prossima settimana approderò e spero davvero che tutto vada bene..
Complimenti davvero per il sito, e poi a me i romani stanno troppo simpatici sono nata da quelle parti ma ora vivo in veneto..
@Giuseppe
data per certa la prosopopea dei francesi, non possiamo certo dire che “hanno perso tutte le guerre”, qualcuna più di noi l’hanno vinta. Quella che festeggiano l’11/11 l’hanno vinta sul campo, come noi del resto (una delle poche). Poi possiamo discutere su chi siano i “vinti” e chi i “vincitori” di un guerra, ma il discorso si amplierebbe troppo.
Riporto un simpatico aneddoto che mostra più spirito di collaborazione tra i popoli: in un maneggio in Camargue non riuscivamo a intenderci con l’addetta all’affitto, poi mi sono fatto avanti io che col mio (scarso) francese scolastico la capivo ma non riuscivo a esprimermi bene, lei capiva l’italiano ma non lo parlava, quindi abbiamo condotto a buon fine la trattativa con lei che parlava francese e io che rispondevo in italiano!
Ed ecco che un anno dopo arriva il commento del voster semper voster:
“Ma i francesi com’è che ci tengono tanto alle ricorrenze militari?
HANNO PERSO TUTTE LE GUERRE!!!…e poi come si permettono di biasimare uno straniero che ancora non conosce bene la loro storia del menga? Secondo me in fondo sono un pò complessati e si autocreano un complesso di superiorità.
Pochi giorni orsono ho assistito ad una cosa incredibile qui a Roma, un capo famiglia francese si è incazzato perchè la ragazza addetta alla distribuzione dei gelati non capiva il suo francese: STRONZAGGINE D’OLTRALPE!!
La ragazza è stata comunque cortese (SENZA SBUFFARE ALLA FRANCESE), io meno, ed in francese gli ho detto (dopo aver tradotto la sua elocubrazione/ordine alla ragazza), che qui non siamo a Parigi…per sua fortuna e non pretendiamo che tutto il mondo parli italiano..ci basta l’inglese…CHE PARLANO TUTTI!
P.S.:- Fortuna che nel 2002 non c’ero io all’università a dirgliene due all tua collega studentessa francese (nei dovuti modi)ma a dirgliele, altrimenti quando lo capiscono.
Un grande francese ha detto:- IL PATRIOTISMO E’ L’AMORE DEL PAESE MA IL NAZIONALISMO E’ L’ODIO DEGLI ALTRI…
Resta il fatto che Parigi è la mia seconda casa “ed altre non guardo”.
UN SALUTO A TUTTI I NAVIGATORI DI QUESTO FANTASTICO BLOG E ALLA NOSTRA CAPITANA.
Una commemorazione anche per la cacciata di Adamo ed Eva dal Paradiso terrestre no?
Ciao ragazzi,
é non solo in francia,anche in belgio si festeggia…
Comunque sia nella communautée française,che conta:francia,belgio,tutte le isole francesi,il congo franco-belge.
Comunque vedete io che sono nata qui é m’interesso moltissimo alla cultura italiana,non sapevo che si festeggiava il 4 novembre,come dice Mauro io credevo ch’era quelle delle forze armate 🙁 …
Un cordiale saluto ha tutti quelli che mi leggono!
Ps:aujourd’hui c’est féte…donc pas de travail.
Léna.
Salut Léna, pofites bien de ce 11 novembre !!! 🙂
4 novembre???? io chiederei a un Italiano sulle spiagge di Riccione che cosa si festeggia il 25 aprile……
Tanto chic la tua compagna… non avevo idea che fosse festa: qui da noi si festeggia il 4 novembre, anche se l’armistizio venne firato il 3 (in una villa nei sobborghi di Padova); questo se lo filano talmente poco che la festa del 4 è quella delle Forze Armate