logo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparent
  • HOME
  • CATEGORIE
    • AMMINISTRAZIONE
    • TRASPORTI
    • TURISMO
    • USI E COSTUMI
    • CULTURA
    • USCIRE
  • CHI SONO
    • STAMPA
  • PARTNERS&OFFERTE
  • PROGETTI
    • Il Consiglio Parigino degli Europei/ee
    • Parigi lowcost – la mia guida
    • Le pubblicità di Paris pocket !
    • Ateliers al Consolato
  • CONTATTI
  • PARIS POCKET®
Italiano
  • Francese
✕
11 novembre – giorno festivo
11/11/2016
Le café du commerce – cucina francese
26/12/2016
Tutti

Il Festival del Meraviglioso

Come ogni anno arriva un evento post natalizio che mi piace tanto tanto: il Festival du Merveilleux! E quest’anno, oltre a tutte le meraviglie permanenti del museo, durante il festival potrete ammirare delle immagini di Robert Doisneau dedicate al mondo della fête foraine.

Il Musée des Arts Forains (che si potrebbe tradurre come Museo dei parchi di divertimento, Museo delle giostre…) è costruito dentro ai Padiglioni di Bercy, le antiche cantine costruite da un allievo di Gustave Eiffel, in cui si conservava il vino, e dal 1996 ospita una delle più importanti collezioni private di Art Forain dal 1850 al 1930.

Durante l’anno il museo è accessibile solo in certe date, previa prenotazione di una visita guidata, ma ogni anno sotto Natale apre al pubblico per una settimana durante il Festival del meraviglioso (Festival du merveilleux). Grazie al mix tra oggetti d’epoca, tecniche contemporanee e spettacoli di artisti dal vivo, il Festival du Merveilleux trasporta il visitatore in un altro mondo, all’epoca dei primi parchi divertimento fatti di lanterne magiche, giostre di legno e organetti.

Ai giorni d’oggi abbiamo bisogno che i nostri sguardi siano riempiti di sogno e felicità. Per tutta la vita sono andato a caccia di sogni in giro per il mondo e poi ho composto il mio qui, come un profumo, da più di 20 anni.

Jean-Paul Favand

La visita comincia dal Teatro del Meraviglioso, ispirato ai racconti, ai miti e alle leggende, tanto che ad accogliervi c’è una mongolfiera dai mille colori a cui è appeso un elefante di legno. Alle pareti giochi di luci e suoni fanno muovere e trasformare quadri e statue. E poi i primi giochi: la corsa dei cavalli di legno, l’isola del tesoro, pianoforti automatici… tutto d’epoca!

Dall’altra parte di un passaggio riscaldato c’è poi un passaggio riscaldato che porta al Musée des Arts Forains, una vera e propria fiera della Belle époque con una giostra di legno, varie attrazioni d’epoca e la giostra dei velocipedi che gira grazie alle persone che pedalano sulle biciclette, la mia preferita!

Si passa poi ai Saloni veneziani, una ricostruzione di un palazzo veneziano del XVIII secolo, con tanto di ponte dei sospiri e giostra con le gondole.

A questi tre spazi si aggiunge il Magic Mirror, un’autentica sala da ballo itinerante degli anni venti che veniva smontata e rimontata nei vari paesi in campagna. Ne restano solo sei in tutto il mondo! La sala è circolare, tutta di legno e specchi e quando siamo andati noi abbiamo anche assistito a una lezione di tip-tap. 🙂 Ed è proprio nel Magic Mirror che quest’anno viene presentata la mostra fotografica di Robert Doisneau.

Insomma, ridendo e scherzando ho passato quattro ore in questo posto fuori dal tempo e il fanciullino che è in me è stato molto felice! Tra l’altro con il biglietto d’ingresso vi danno un biglietto per un gioco, io ho fatto la giostra dei velocipedi e mi sono troppo divertita, anche se gli ultimi secondi ho tirato su le gambe e smesso di pedalare perché stavo morendo! 😀

Il Festival dura fino al 2 gennaio, vi consiglio di andare in mattinata perché c’è tanta tanta gente… Buon divertimento!

Informazioni pratiche

Musée des Arts Forains (dal 26/12/2016 al 02/01/2016)
Indirizzo: 53 avenue des Terroirs de France 75012 Paris
Metro: Bercy (linea 6, 14)
Sito: www.arts-forains.com

Share

Post simili

08/07/2022

La festa nazionale del 14 luglio


leggi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

paris pocket

Elena

Paris pocket – Facilitateur de vie ®


Iscriviti ai post

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Post recenti

  • © photo Vincenzo Valentino159
    Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini
    08/11/2022
  • 2
    Infografica – il gioco del domino burocratico
    20/09/2022
  • 15
    La festa nazionale del 14 luglio
    08/07/2022

Commenti recenti

  • IP su La CAF e l’aiuto per pagare l’affitto
  • Alexandra Blonk su La CAF e l’aiuto per pagare l’affitto
  • FAROUK BOUCHRA su La dichiarazione dei redditi in Francia
  • Sabrine su Rinnovare i documenti al Consolato di Parigi
  • radicalelibero su L’iscrizione all’AIRE

Seguimi anche su

Cerca nel sito

✕
  • CGV
  • CGU
  • PRIVACY POLICY
© 2023 Betheme by Muffin group | All Rights Reserved | Powered by WordPress