logo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparent
  • HOME
  • CATEGORIE
    • AMMINISTRAZIONE
    • TRASPORTI
    • TURISMO
    • USI E COSTUMI
    • CULTURA
    • USCIRE
  • CHI SONO
    • STAMPA
  • PARTNERS&OFFERTE
  • PROGETTI
    • Il Consiglio Parigino degli Europei/ee
    • Parigi lowcost – la mia guida
    • Le pubblicità di Paris pocket !
    • Ateliers al Consolato
  • CONTATTI
  • PARIS POCKET®
  • Italiano
  • Francese
Italiano
  • Francese
✕
Il COlunching, l’arte di non pranzare più da soli!
25/03/2013
Archi Bus – alla scoperta dell’architettura parigina in autobus
01/04/2013
Tutti

Canzoniere Grecanico Salentino a Parigi

© Daniela Cardone

© Daniela Cardone

Il Canzoniere Grecanico Salentino sarà a Parigi il 3 Aprile per promuovere l’uscita del loro ultimo album : Pizzica Indiavolata (feat. Ballaké Sissoko, Piers Faccini…).

Il CGS nasce nel 1975 da Daniele Durante ed è diretto dal 2007 dal figlio Mauro Durante.

L’affascinante dicotomia tra tradizione e modernità caratterizza la musica del CGS: il gruppo è composto dai principali protagonisti dell’attuale scena pugliese, che reinterpretano in chiave moderna le tradizioni che ruotano attorno alla celebre pizzica tarantata rituale, che aveva il potere di curare, attraverso la musica, la trance e la danza, il morso della leggendaria Taranta.

Gli spettacoli del CGS sono un’esplosione di energia, passione, ritmo e magia, che trascinano in un viaggio dal passato al presente sul battito del tamburello, cuore pulsante della tradizione salentina.

Il CGS continua a innovare e a rappresentare la musica italiana nel mondo, collaborando con artisti del calibro di Ludovico Einaudi, Piers Faccini, Ballake Sissoko, Ibrahim Maalouf, Fanfara Tirana, Stewart Copeland dei Police, e portando la voce di un territorio musicale che con la pizzica ha sempre manifestato la propria identità.

La band è composta da Mauro Durante (voce, percussioni, violino), Maria Mazzotta (voce), Silvia Perrone (danza), Giulio Bianco (zampogna, armonica, flauti e fiati popolari, basso),  Massimiliano Morabito (organetto), Emanuele Licci (voce, chitarra, bouzouki), Giancarlo Paglialunga (voce, tamburieddhu).

GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE

Informazioni pratiche

Sito ufficiale del gruppo: www.canzonieregrecanicosalentino.net
Sito dello Studio de l’Ermitage: www.studio-ermitage.com
Data: 3 aprile 2013
Prezzo: 20€
Biglietteria : www.fnacspectacles.com

Share

Post simili

08/07/2022

La festa nazionale del 14 luglio


leggi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Post recenti

  • 2
    1° maggio: festa del lavoro… e del mughetto!
    01/05/2023
  • 437
    La dichiarazione dei redditi in Francia
    27/04/2023
  • © photo Vincenzo Valentino163
    Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini
    08/11/2022

Commenti recenti

  • Fabio su La carte vitale
  • Ross su I diritti dei lavoratori in Francia
  • enrico su L’iscrizione all’AIRE
  • Cristina su Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini
  • IP su La carte vitale

Seguimi anche su

Cerca nel sito

✕
  • CGV
  • CGU
  • PRIVACY POLICY
© 2023 Betheme by Muffin group | All Rights Reserved | Powered by WordPress