logo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparent
  • HOME
  • CATEGORIE
    • AMMINISTRAZIONE
    • TRASPORTI
    • TURISMO
    • USI E COSTUMI
    • CULTURA
    • USCIRE
  • CHI SONO
    • STAMPA
  • PARTNERS&OFFERTE
  • PROGETTI
    • Il Consiglio Parigino degli Europei/ee
    • Parigi lowcost – la mia guida
    • Le pubblicità di Paris pocket !
    • Ateliers al Consolato
  • CONTATTI
  • PARIS POCKET®
  • Italiano
Italiano
✕
I cavalieri della crema Chantilly
14/10/2020
Auguri di buon anno, fino a febbraio!
12/01/2021
Tutti

Come rinnovare la carta d’identità

Questa procedura è valida solo se siete iscritti all’AIRE.

  • Se non siete ancora iscritti, o per urgenze, dovete richiedere il rinnovo della carta direttamente al vostro Comune di residenza in Italia.
  • Il rilascio e il rinnovo costano 21,95 €, mentre il duplicato 27,11 €.

Cosa serve

  1. Posizione AIRE aggiornata
  2. Codice fiscale
  3. Una fototessera a norma biometrica
  4. Documento di riconoscimento o due testimoni
  5. Atto di assenso dell’altro genitore nel caso in cui il richiedente abbia figli minori di 18 anni (a prescindere dallo stato civile del richiedente)
  6. Atto di assenso di entrambi genitori nel caso in cui il richiedente sia un minore di 18 anni
  7. Prova del pagamento, effettuato almeno 10 giorni prima dell’appuntamento, tramite bonifico bancario (per le modalità e i dati bancari clicca qui)

Come fare

  1. Iscrivetevi al portale di prenotazione online del Consolato
  2. Prendete appuntamento sul portale (consiglio di posizionarsi psicologicamente come quando dovevate comprare un biglietto per un concerto ultra famoso: F5 a manetta alle 23h59 sperando di beccare un buco!)
  3. Tra i 10 e i 3 giorni prima CONFERMATE L’APPUNTAMENTO
  4. Il giorno dell’appuntamento andate al Consolato dove vi prenderanno le impronte digitali
  5. La carta d’identità elettronica sarà poi spedita per posta

Ok, questa è la teoria presa sul sito del Consolato (il mio ultimo rinnovo risale a molto tempo fa e ho ancora la carta d’identità cartacea), ma tra il dire e il fare c’è di mezzo il Consolato d’Italia a Parigi con le sue particolarità e tempistiche.

Appena avrò una cavia che testerà la nuova procedura (che è in vigore da febbraio 2020) aggiornerò il post con qualche consiglio. Nel frattempo in bocca al lupo! :-p

Share

Post simili

27/04/2023

La dichiarazione dei redditi in Francia


leggi

35 Comments

  1. MARIA ha detto:
    19/02/2022 alle 19:10

    Ciao a tutti, io vorrei rinnovare la carta d’identità de Mie figli che stanno per scadere, ma io chiamo tutti i giorni al consolato di Marsiglia, pero sempre è occupato e per il sitio prenotami me dici di non avere date disponibili, qualcuno mi può dire cosa devo fare.

    Rispondi
  2. Davide Massa ha detto:
    08/07/2019 alle 17:47

    ciao a tutti…..sono residente in Francia da 5 anni, ho rinnovato la mia carta d’identità per caso prima di partire e logicamente mi sta scadendo, quindi vorrei dove devo recarmi per rinnovarla,e se è possibile farlo in Italia anche se vivo in Francia …… grazie

    Rispondi
    • IP ha detto:
      10/07/2019 alle 9:19

      Ciao Davide,

      – per il rinnovo in Francia: leggi il post.
      – per il rinnovo in Italia chiedi al tuo Comune perché dipende se sei iscritto o no all’AIRE e dalla volontà degli impiegati.

      A presto!

      Rispondi
      • Davide Massa ha detto:
        12/07/2020 alle 17:13

        Buongiorno, grazie per la delucidazione avrei un’altra domanda, non sono iscritto all’aire quindi preferisco rinnovarla in Italia, la mia domanda appunto è se procedo per il rinnovo in Italia potrò mettere l’indirizzo attuale cioè in Francia!? Grazie buona giornara

        Rispondi
        • IP ha detto:
          17/07/2020 alle 23:28

          non credo, visto che per l’Italia non essendo iscritto all’AIRE non sei mai partito e sei in Italia. 😉
          p.s. ti rocordo che l’iscrizione all’AIRE è obbligatoria per legge : https://www.italianipocket.com/iscrizione-aire/

          Rispondi
    • Manal ha detto:
      25/12/2020 alle 10:50

      Ciao
      Mi permetto di scriverti su questo post perché non trovò il tuo e-mail per contattarti direttamente. Ho bisogno del tuo suivi per chiedere la cittadinanza francese .

      Rispondi
      • IP ha detto:
        08/01/2021 alle 19:56

        https://www.italianipocket.com/contatti/

        Rispondi
  3. Hamid ha detto:
    19/02/2019 alle 10:54

    Ciao,
    Sono in Francia da quattro anni mi ha scaduta la tessera sanitaria europeo comme posso fare ?
    Grazie.

    Rispondi
  4. CHRISTIAN ha detto:
    01/08/2018 alle 20:22

    BUONGIORNO RISIEDO IN FRANCIA DA 14 ANNI DEVO RECARMI A ROMA AD OTTOBRE ? LA MIA CARTA D4IDENTITA SCADE A NOVEMBRE HO CHIESTO AL CONSOLATO MA MI HANNO DETTO CHE CI VOGLIONO CIRCA SEI MESI ASSURDO POSSO RICHIEDERE ALL’ ANAGRAFE DI ROMA DI RIFARE LA NUOVA C IDENTITA?

    Rispondi
  5. riccardo ha detto:
    04/03/2013 alle 19:14

    scusate l’intrusione: mi dovrei iscrivere all’aire in perù, ma dovrei poi passare un po’ di tempo in italia… secondo voi posso rinnovare la mia patente di guida nel comune di residenza in italia, oppure dopo l’iscrizione all’aire la mia residenza è all’estero e quindi posso rinnovare la patente solo in perù????

    Rispondi
    • IP ha detto:
      08/03/2013 alle 12:15

      https://www.italianipocket.com/iscrizione-aire/

      Rispondi
  6. Giovanna ha detto:
    16/10/2011 alle 16:56

    Ciao a tutti,

    vi scrivo per avere un po’ di statistica sull’argomento *duplicato carta di identita’*.
    Sfortunatamente venerdi scorso (in Italia) mi hanno rubato il portafoglio che ovviamente contenva tutti i documenti (tranne il passaporto, altrimenti chissa’ come sarei tornata a Paris) :(((

    Nei vari post precedenti e’ molto chiaro come si inoltri la domanda per ottenere la CI… solo che i tempi sembrano lunghi e tra un mese esatto mi trasferisco per un tempo indeterminato in UK!!!!!!!!!!
    Davvero la media e’ un mese per processare le carte e presentarsi (dietro appuntamento) al consolato?
    Perche’ a questo punto quando ho un inidirizzo in UK lo comunico all’AIRE di Parigi e mi faccio rifare l’ID da la’!
    Cosa vi sembra piu’ pratico/meno rischioso, sulla base delle vostre esperienze?
    Grazie mille in anticipo per ogni info!

    Giovanna

    Rispondi
    • IP ha detto:
      18/10/2011 alle 19:41

      Ciao Giovanna, conoscendo le tempistiche del Consolato non rischierei e farei tutto dall’Inghilterra!

      Rispondi
      • Giovanna ha detto:
        02/11/2011 alle 18:36

        Ciao IP,

        grazie del suggerimento!
        Riporto qua la mia esperienza a ID ottenuta, magari sara’ utile per qualcun altro in futuro!

        Come avevi anticipato al consolato (supponendo di esser iscritto all’AIRE e vuoi farla con loro) ti dicono che ci vogliono 2 mesi… e rubata, in scadenza… non cambia nulla, sempre due mesi di attesa.
        Io tra l’altro, per muoverli a pieta’, ci son pure andata di persona, ma nulla. Infatti, quando ho spiegato la mia situazione mi han detto “falla in UK” (e ovviamente nel frattempo vado in giro senza uno straccio di documento no?)

        Ho concluso telefonando al mio comune italiano che mi ha detto che l’avrebbero fatta loro. Ora credevo che questo non fosse piu’ possibile una volta iscritti all’AIRE ma evidentemente mi sbagliavo (o han fatto una eccezione?)
        Morale: ho combinato un viaggio a casa con il duplicato dell’ID che ha preso due minuti.

        Incuriosita dalla risposta del consolato ho chiesto all’impiegata dell’anagrafe (in Italia) e lei mi ha risposto che non capisce perche’ sia cosi’, siccome loro ricevono la domanda dal consolato per fax, danno il nullaosta e in principio e’ tutto… e non prende che qualche giorno.

        Ovviamente qualcuno non ha detto come vanno esattamente le cose… ma tant’e’, ora sapete cosa ha funzionato (e in fretta) per me!

        Giovanna

        Rispondi
  7. Sofia ha detto:
    16/09/2011 alle 11:03

    Ciao! Innanzitutto mi aggiungo alla schiera di fans, questo blog è davvero utilissimo, complimenti!
    Volevo chiederti: il prolungamento della carta d’identità a 10 anni (inviando il modulo e spedendo poi la carta d’identità al consolato) posso farlo qui anche se non sono iscritta all’AIRE?
    Sono arrivata a Parigi domenica per l’Erasmus, starò qui fino a marzo e la mia carta d’identità scade il 17 dicembre (e ovviamente quando l’ho controllata? il giorno prima di partire!)ma mi hanno consigliato di non iscrivermi all’AIRE se sto qui per un periodo così breve.. è vero?
    Grazie mille!

    Rispondi
    • IP ha detto:
      16/09/2011 alle 11:11

      Ciao Sofia: https://www.italianipocket.com/iscrizione-aire/

      Rispondi
  8. Luigi ha detto:
    14/04/2011 alle 12:19

    Sono un italiano, di Roma, residente a Parigi, iscritto all’AIRE.
    La mia carta d’identità é scaduta.
    Sono a Roma fino al 25 aprile. Dove posso far rinnovare la mia CD?
    Grazie per il vostro servizio
    LDG

    Rispondi
    • IP ha detto:
      14/04/2011 alle 12:34

      Ciao Luigi, in quanto iscritto all’AIRE devi farla rinnovare al Consolato a Parigi, secondo me è la cosa più rapida.

      Rispondi
    • Dana ha detto:
      22/04/2013 alle 18:46

      Anche io sono di Roma e vivo a Parigi da 7 anni, mi è successo di dover rinnovare la Carta d’Identità mentre mi trovavo a Roma e in una circoscrizione qualsiasi me l’hanno rinnovata nella stessa mattinata, senza alcun problema, avevo detto che sarei dovuta ripartire e nn potevo aspettare…. un’impiegata gentilissima me l’ha subito fatta!
      E sono residente a Parigi, risulta anche dal documento.

      Per IP:
      oggi ho voulto telefonare al consolato per rinnovarla ancora, avevo detto che sapevo che si poteva prolungare la validità a 10 anni, ma l’impiegato al telefono mi ha detto che stanno cominciando a far storie qui a Parigi, non gli piace molto la storia del timbro per il prolungamento. E così mi ha detto che mi conviene prendere appuntamento al consolato e andarci con 4 foto… appuntamento per il 6 maggio.

      Rispondi
  9. sara ha detto:
    15/03/2011 alle 23:19

    intanto grazie per aver creato questo sito! Si possono rinnovare i documenti solo a Parigi all’ambasciata oppure anche nei consolati subordinati nelle varie alte città?

    Rispondi
    • IP ha detto:
      16/03/2011 alle 10:34

      Ciao Sara, i documenti si rinnovano al Consolato e a seconda di dove abiti devi chiedere a quale organismo ti devi rivolgere.

      Rispondi
  10. Valeria ha detto:
    17/01/2011 alle 22:42

    Ciao!

    E’ possibile, può capitare, che ci mettano meno di 15 giorni per il rinnovo della carta d’identità?

    Sono iscritta all’AIRE e vivo vicino Parigi da anni, ma devo recarmi in Inghilterra tra due settimane esatte e mi sono accorta che la mia carta d’identità Italiana è scaduta. Non ho passaporto ma ho un “Titre de Sejour” ancora valido rilasciatomi quando sono entrata in Francia e dubito che quello solo valga per andare in Inghilterra..

    Grazie.

    Rispondi
    • IP ha detto:
      18/01/2011 alle 10:44

      Ahahahah!! Forse se fai un voto alla Madonna si! ;-p
      No dai scusa la vena polemica, non credo sia possibile visti i tempi di reazione del Consolato, ma in ogni caso senza documenti in Inghilterra non ci puoi andare quindi ti conviene provare lo stesso e incrociare le dita!

      Rispondi
  11. barbamamma ha detto:
    24/11/2010 alle 14:07

    Ciao a tutti gli Aire friends!
    Volevo chiedervi una info che è fuori tema ma non trovando dove postare indico qui: oltre alla c.i. italiana che dimostra l’identità, per dimostrare la vostra residenza francese vi siete fatti rilasciare un qualche foglio-documento da mairie-prefettura oppure per dimostrare ogni volta la mia residenza devo portarmi dietro una bolletta della luce? (tra l’altro tutte le utenze sono intestate a mio marito..)
    Grazie per l’aiuto su questa domanda.
    buona settimana

    Rispondi
    • IP ha detto:
      24/11/2010 alle 15:02

      Ciao barbamamma,
      il “justificatif de domicile” può essere una bolletta della luce o la fattura della linea fissa, ma se i contratti sono a nome di tuo marito devi farti fare una dichiarazione da lui in cui dice che sei sua moglie e che abiti con lui, non c’è altra soluzione… a meno che non fai aggiungere il tuo nome a tutti i vari contratti.

      Rispondi
  12. Maurizio ha detto:
    07/01/2010 alle 0:43

    oppure devo per forza recarmi nella città di residenza !!!!!!!!!

    Rispondi
  13. Maurizio ha detto:
    07/01/2010 alle 0:42

    Spero ci sia qualcuno che possa aiutarmi,
    abito a Roma, ma ho la residenza ed il domicilio a Palermo, sapete dirmi se posso rinnovare la carta d’identità a Roma?

    Un saluto
    Maurizio

    Rispondi
    • Italiani Pocket ha detto:
      07/01/2010 alle 9:21

      Ciao Maurizio,
      in questo sito si parla di Parigi e di italiani espatriati a Parigi, mi dispiace ma non posso aiutarti, ti devi informare in Italia.

      Rispondi
  14. Fra' ha detto:
    20/05/2009 alle 17:19

    Salve. Piccola chicca nuova di giornata, la carta d’identità non la rinnovano con il semplice timbro se è un po’ usurata. Attenzione, sottolineo “un po’usurata”.
    Bah..

    Rispondi
    • Italiani Pocket ha detto:
      27/05/2009 alle 13:57

      MMh, credo che dipenda tutto dal caso e dalla fortuna, a seconda dell’impiegato che deve “faticosamente” mettere i timbri. La mia non è proprio in buono stato e mi hanno messo i timbri lo stesso. Anzi, ti dirò di più, ho fatto tutto via posta! Incredibile ma vero!

      Rispondi
  15. cityglimpse ha detto:
    20/04/2009 alle 10:22

    Perfetto, era per “amor di precisione”
    🙂

    Rispondi
    • Italiani Pocket ha detto:
      20/04/2009 alle 10:24

      Si si, hai fatto benissimo e grazie a te… abbiamo imparato tutti una cosa nuova! 🙂

      Rispondi
      • Salvatore ha detto:
        04/07/2020 alle 23:04

        Buon buon giorno sono Salvatore sono residente nelle çanarie dovevo partiré in sardegna per rinnovo cart didentitta ma è arrivato il corona virus e mi trovo con i doqumenti non validi mi sono scrito Allaire ma mi anno deto che ci vogiono mínimo sei mesi come posso fare per acellerare la procéda crazie risposta

        Rispondi
  16. cityglimpse ha detto:
    17/04/2009 alle 14:48

    Ciao!
    Io ho fatto il passaporto al consolato senza essere iscritta all’Aire, quindi forse a volte chiudono un occhio…

    Rispondi
    • Italiani Pocket ha detto:
      20/04/2009 alle 8:53

      Ciao,
      dunque ho chiamato il Consolato perché mi hai fatto venire il dubbio ed ecco il responso:

      – per il passaporto, anche se non iscritti all’AIRE, si può passare dal Consolato che chiede l’autorizzazione alla prefettura in Italia

      – per la carta d’identità bisogna essere per forza iscritti all’AIRE

      Et voilà! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Post recenti

  • 2
    1° maggio: festa del lavoro… e del mughetto!
    01/05/2023
  • 437
    La dichiarazione dei redditi in Francia
    27/04/2023
  • © photo Vincenzo Valentino163
    Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini
    08/11/2022

Commenti recenti

  • Giulia su I Noctiliens – gli autobus notturni
  • Fabio su La carte vitale
  • Ross su I diritti dei lavoratori in Francia
  • enrico su L’iscrizione all’AIRE
  • Cristina su Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini

Seguimi anche su

Cerca nel sito

✕
  • CGV
  • CGU
  • PRIVACY POLICY
© 2023 Betheme by Muffin group | All Rights Reserved | Powered by WordPress