logo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparent
  • HOME
  • CATEGORIE
    • AMMINISTRAZIONE
    • TRASPORTI
    • TURISMO
    • USI E COSTUMI
    • CULTURA
    • USCIRE
  • CHI SONO
    • STAMPA
  • PARTNERS&OFFERTE
  • PROGETTI
    • Il Consiglio Parigino degli Europei/ee
    • Parigi lowcost – la mia guida
    • Le pubblicità di Paris pocket !
    • Ateliers al Consolato
  • CONTATTI
  • PARIS POCKET®
Italiano
  • Francese
✕
IP va in vacanza !
12/07/2018
Grazie, prego, scusi, tornerò!
24/09/2018
Tutti

Dove dormire a Parigi

Photo by rawpixel.com from Pexels

Trovare alloggio in una grande città straniera è sempre una missione delicata: non si conoscono le zone, la qualità delle strutture, le consuetudini del posto. Oggi cercherò quindi di darvi qualche consiglio generico per evitare delusioni durante il vostro viaggio parigino.

Per quanto riguarda Parigi, sono due gli aspetti che deludono di più gli italiani alla ricerca di un tetto sopra la testa: dimensioni delle stanze e pulizia.

Quando cercate un alloggio nella Ville Lumière (che sia un hotel, un ostello o un appartamento), dovete dimenticarvi le grandi metrature, perché qui di spazio non ce n’è e gli edifici sono quasi tutti piuttosto vecchi e spesso senza ascensore e con anguste scale a chiocciola un po’ storte. Ma personalmente, per un turista, trovo che lo scricchiolìo del legno delle scale e l’odore/puzza della moquette abbiano comunque il loro fascino. 🙂

Per quanto riguarda il secondo «spauracchio», quello della pulizia, bisogna mettersi in testa che le pretese igieniche degli italiani sono molto alte e spesso fuori dagli standard del resto d’Europa. I francesi, al contrario, sono meno esigenti da questo punto di vista, quindi è normale che la distanza tra questi due pianeti sfoci in delusioni e malintesi.

Hotel, appartamento o ostello?

L’hotel è senza dubbio la soluzione più cara: calcolate una media di 80-90 € a notte per una camera singola, quasi sempre con un supplemento per la colazione (10 € circa). I prezzi si abbassano leggermente via via che ci si allontana dal centro.

La soluzione migliore in assoluto per rapporto qualità-prezzo è sicuramente affittare un appartamento: se ne trovano di tutti i tipi e a tutti i prezzi, anche all’ultimo minuto. E per lo stesso prezzo di un hotel avrete un intero appartamento a disposizione (sempre di metrature ridotte eh, non vi fate illusioni!).

Se l’idea dell’appartamento vi alletta, ma non volete rinunciare alla comodità di un’accoglienza professionale, ripiegate sulle chambres d’hôtes (il corrispettivo in francese del b&b). I prezzi sono molto simili a quelli degli hotel, ma qui la colazione è sempre inclusa e poi alloggerete a casa dei proprietari, l’ideale per un’esperienza conviviale e autentica. Attenzione: molto spesso bagno e doccia sono in comune.

I più giovani (dentro e/o fuori) hanno un’altra soluzione: l’ostello. Oltre a essere la scelta economica per eccellenza, permette di conoscere viaggiatori di tutti i tipi e di tutte le nazionalità e anche ragazzi e ragazze in attesa di trovare una sistemazione definitiva in città. I miei primi dieci giorni parigini sono stati in ostello per esempio, visto che all’epoca AirBnb e compagnia non esistevano proprio!

Per quanto riguarda il quartiere da scegliere non vi preoccupate per gli spostamenti, ovunque voi prenotiate la rete dei trasporti è talmente fitta che potrete muovervi a ogni ora del giorno e della notte da qualunque punto!

Personalmente io me ne sto sempre alla larga dagli Champs-Elysées che, secondo me, danno una finta immagine di Parigi, ma i gusti son gusti e comunque almeno 5 minuti vanno visti (o anche no!)!

In generale posso consigliarvi di evitare le porte e i quartieri a Nord e Nord-Est della città. Ci sono quartieri molto molto carini in queste zone, ma il rischio per un turista di trovarsi sul lato sbagliato della strada è troppo grande, quindi guadagnate tempo e cercate altrove! Per avere un’idea delle differenze tra i vari arrondissements vi invito a leggere il post Cercare casa a Parigi.

Links utili

  • Booking
  • AirBnb
  • HostelBookers
  • Hostel World

A bientôt à Paris e buona ricerca!

Share

Post simili

08/07/2022

La festa nazionale del 14 luglio


leggi

2 Comments

  1. Nacci ha detto:
    07/10/2010 alle 12:29

    Ciao IP,ho ricevuto l’e-mail.Grazie.sono tornata da Parigi il 04/10.Ho fatto 1 settimana in hostel,mi sono trovata bene.Vorrei chiederti come si fa per ottenere la residenza à Parigi? Modalità,Condizioni,Possibilità.So che non è ovvio che lo sai perchè è amministrativa ma può darsi che qq1 ti l’ha già chiesto.Vorrei venir installarmi à Parigi.Dammi tutti consigli utili:(trovare unF1 o un collacataire,associazioni che danno la mano per i primi ggni ecc…).Grazie mille e buon giorno.

    Rispondi
    • IP ha detto:
      07/10/2010 alle 12:41

      Ciao Nacci,
      per la residenza: https://www.italianipocket.com/iscrizione-aire/

      Per il resto: che ci stà a fare il sito? ;-p

      Spulcia tutto e troverai la felicità!

      1. Puoi navigare attraverso le LE PRINCIPALI CATEGORIE a sinistra della pagina: Amministrazione, Trasporti, Turismo, Uscire, Usi e costumi
      2. Puoi cercare le parole chiave della tua domanda nel MOTORE DI RICERCA in alto a destra (sotto il logo di IP) o nella Toolbar in basso allo schermo a destra.
      3. Oppure puoi consultare L’INDICE DEI POST diviso per categorie

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

paris pocket

Elena

Paris pocket – Facilitateur de vie ®


Iscriviti ai post

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Post recenti

  • © photo Vincenzo Valentino159
    Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini
    08/11/2022
  • 2
    Infografica – il gioco del domino burocratico
    20/09/2022
  • 15
    La festa nazionale del 14 luglio
    08/07/2022

Commenti recenti

  • IP su La CAF e l’aiuto per pagare l’affitto
  • Alexandra Blonk su La CAF e l’aiuto per pagare l’affitto
  • FAROUK BOUCHRA su La dichiarazione dei redditi in Francia
  • Sabrine su Rinnovare i documenti al Consolato di Parigi
  • radicalelibero su L’iscrizione all’AIRE

Seguimi anche su

Cerca nel sito

✕
  • CGV
  • CGU
  • PRIVACY POLICY
© 2023 Betheme by Muffin group | All Rights Reserved | Powered by WordPress