logo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparent
  • HOME
  • CATEGORIE
    • AMMINISTRAZIONE
    • TRASPORTI
    • TURISMO
    • USI E COSTUMI
    • CULTURA
    • USCIRE
  • CHI SONO
    • STAMPA
  • PARTNERS&OFFERTE
  • PROGETTI
    • Il Consiglio Parigino degli Europei/ee
    • Parigi lowcost – la mia guida
    • Le pubblicità di Paris pocket !
    • Ateliers al Consolato
  • CONTATTI
  • PARIS POCKET®
Italiano
  • Francese
✕
La CAF – gli aiuti per i genitori
20/08/2019
Le giornate del patrimonio – 21 e 22 settembre
17/09/2019
Tutti

Il concetto di rentrée

Photo by Tirachard Kumtanom from Pexels

Oggi parliamo di un concetto che ho scoperto venendo a vivere qui a Parigi: il concetto di rentrée.

Letteralmente questa parola significa rientro, ma dietro si nasconde in realtà tutto un mondo fatto di risvegli e di riprese dei ritmi normali che comincia ad avvertirsi già verso la fine di agosto. Personalmente, venendo dal mio piccolissimo paese italiano dove la differenza non è poi così marcata, la rentrée mi ha sempre affascinato!

Partiamo innanzitutto dal fatto che Parigi vive sui ritmi delle vacanze scolastiche.

All’incirca ogni due mesi infatti le scuole chiudono per due settimane (più o meno) e tutto il resto del mondo si adatta a questa cosa. Meno autobus, meno metro, meno gente e tutto rallenta un po’.

A luglio e agosto (come in Italia) ci sono poi le grandes vacances, le vacanze estive, e per due mesi Parigi cambia faccia: la città si svuota dei suoi abitanti e si riempie di turisti. Sembra di essere in una specie di limbo, di pausa temporale in cui è tutto più calmo e tutti camminano meno velocemente, la quiete prima della tempesta. A partire da fine agosto arriva la rentrée e tutto riprende il normale ritmo frenetico parigino.

Il concetto di rentrée prevede innanzitutto il rientro dalle vacanze: tutti tornano, gli autobus e le metro ricominciano a funzionare normalmente e gli orari cambiano.

Poi c’è la rentrée scolastica

e da un giorno all’altro si vedono di nuovo schiere di genitori che corrono con i loro passeggini o trainando le loro creature per arrivare in tempo alla crèche (l’asilo nido), a scuola e poi a lavoro.

Ma la rentrée è un concetto più ampio

che si estende per esempio alla RENTRÉE LETTERARIA: a settembre escono tutti i nuovi libri dell’anno e in televisione non si parla d’altro che dei nuovi romanzi della rentrée. C’è la RENTRÉE DEL CINEMA a cui di solito sono dedicati quattro giorni speciali con i biglietti a 4€. Per non parlare poi della RENTREE CULTURALE con tutte le nuove mostre, concerti e via dicendo.

Insomma la rentrée più che un periodo dell’anno è un EVENTO e Parigi resuscita!

Le strade si popolano di cartelloni pubblicitari pieni di saldi di ogni tipo per la rentrée, come se la città volesse spiegarci che ormai la pausa è lontana e bisogna riprendere il ritmo frenetico di due mesi prima! E allora, come capita con gli auguri per il nuovo anno, per tutto il mese di settembre non si sente altro che:

Allora, come va la rentrée? Non è troppo dura? Come ti stai organizzando?
 come se si trattasse di una dura prova da superare. E pensandoci bene però effettivamente non si stava male in pausa! 🙂

Non bisogna poi dimenticare che la rentrée è anche il momento in cui tutti gli studenti ricominciano a CERCARE CASA per il nuovo anno scolastico, è quindi molto più difficile trovare un appartamento, perché l’intero universo ne cerca uno!

Quindi godetevi gli ultimi giorni di pace e buona rentrée a tutti !

Share

Post simili

08/07/2022

La festa nazionale del 14 luglio


leggi

2 Comments

  1. Michele ha detto:
    30/08/2019 alle 12:48

    Bonjour. Davvero interessante questo articolo. Mi domandavo se questo concetto di rentrée, si estende a tutta la Francia, o è solo circoscritto a Paris. Merci per la risposta 😊

    Rispondi
    • IP ha detto:
      30/08/2019 alle 14:23

      Ciao Michele, grazie. 😊 Credo che lo stacco si senta soprattutto nelle grandi città, ma non avendo vissuto altrove in Francia non ti so dire purtroppo. A presto 😊

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

paris pocket

Elena

Paris pocket – Facilitateur de vie ®


Iscriviti ai post

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Post recenti

  • © photo Vincenzo Valentino159
    Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini
    08/11/2022
  • 2
    Infografica – il gioco del domino burocratico
    20/09/2022
  • 15
    La festa nazionale del 14 luglio
    08/07/2022

Commenti recenti

  • IP su La CAF e l’aiuto per pagare l’affitto
  • Alexandra Blonk su La CAF e l’aiuto per pagare l’affitto
  • FAROUK BOUCHRA su La dichiarazione dei redditi in Francia
  • Sabrine su Rinnovare i documenti al Consolato di Parigi
  • radicalelibero su L’iscrizione all’AIRE

Seguimi anche su

Cerca nel sito

✕
  • CGV
  • CGU
  • PRIVACY POLICY
© 2023 Betheme by Muffin group | All Rights Reserved | Powered by WordPress