
Un week end a Parigi – itinerario per il 1° giorno
11/08/2019
Le giornate del patrimonio – 21 e 22 settembre
17/09/2019Piccola premessa prima di affrontare questo ennesimo argomento amministrativo: non sono mamma, ma grazie al mio lavoro sto conoscendo sempre meglio i meccanismi della CAF (non solo per l’aiuto per l’affitto), e siccome l’obiettivo del blog è di condividere le esperienze che testo personalmente, eccomi oggi a spiegarvi come funzionano gli aiuti della CAF per i genitori.
Qualche indicazione generale per cominciare
- Se non avete nessuna risorsa in Francia (e quindi non avete mai pagato le tasse in Francia grazie a un lavoro di qualsiasi natura), inutile fare domanda per gli aiuti. Vi chiederanno mille volte gli stessi documenti (o altri impossibili da ottenere), per dirvi dopo un anno che non avete diritto agli aiuti perché non avete nessuna risorsa francese;
- Prima di iniziare qualsiasi pratica aprite un conto in banca francese, senza di quello inutile iniziare le pratiche;
- L’ideale sarebbe anche di cominciare le pratiche solo dopo aver ottenuto un numero di sécurité sociale francese, cosa che vi faciliterà non di poco la vita
La lista degli aiuti esistenti
- La PN (prime à la naissance), per la nascita di ogni figlio. È un aiuto per le prime spese legate alla nascita e ai primi anni di vita del bambin*. L’aiuto è versato una sola volta per ogni figlio appena dopo la nascita.
- L’AB (allocation de base), un aiuto per poter alleggerire le spese legate alla crescita e all’educazione del bambin* fino a 3 anni.
Potete beneficiarne se:
- rientrate nelle condizioni generali di attribuzione degli aiuti: cioé come dicevo prima e per riassumere, avete un indirizzo e delle risorse francesi e avete una copertura sanitaria (TEAM italiana o Carte Vitale francese);
- la gravidanza è stata dichiarata alla CAF nelle prime 14 settimane ;
- le risorse di due anni prima della data della domanda non sorpassano i limiti stabiliti dalla CAF
Tutti i dettagli li trovate qui:
Potete beneficiarne se:
- rientrate nelle condizioni generali di attribuzione degli aiuti: cioé come dicevo prima e per riassumere, avete un indirizzo e delle risorse francesi e avete una copertura sanitaria (TEAM italiana o Carte Vitale francese);
- avete almeno due figli di meno di 20 anni
- le risorse di due anni prima della data della domanda non sorpassano i limiti stabiliti dalla CAF
Tutti i dettagli li trovate qui:
Potete beneficiarne se:
- rientrate nelle condizioni generali di attribuzione degli aiuti: cioé come dicevo prima e per riassumere, avete un indirizzo e delle risorse francesi e avete una copertura sanitaria (TEAM italiana o Carte Vitale francese);
- i vostri figli hanno tra i 6 e i 18 anni
- le risorse di due anni prima della data della domanda non sorpassano i limiti stabiliti dalla CAF
Tutti i dettagli li trovate qui:
La procedura
La procedura per entrare a far parte della CAF per noi stranieri è un po’ delicata. I francesi infatti sono automaticamente inseriti nel sistema appena dichiarano la gravidanza e poi tutto va in automatico (o quasi). Noi invece, non avendo un numero di sécurité sociale e arrivando magari dopo un anno dalla nascita di un figlio, dobbiamo fare la domanda manualmente e soprattutto stare attenti a non farla all’italiana! :-p
Quello che dico sempre è:
Meglio fare le cose più tardi ma fatte bene, piuttosto che cominciare un dossier e lasciarlo a metà o peggio ancora aspettare troppo tempo per inviare i documenti richiesti
A seconda dell’aiuto richiesto la procedura sarà online oppure cartacea. E per le tempistiche calcolate almeno un mese per il primo trattamento e almeno due settimane ogni volta che dichiarate un cambiamento (vi ho dato le tempistiche di base se tutto fila liscio, ho avuto dossiers durati anche un anno!).
Per riassumere, i passi da fare sono i seguenti:
- Si compila la domanda e si invia (online o cartacea);
- Si aspetta almeno un mese per i primi segni di vita (se arrivano);
- Se non ci sono segni di vita dopo un mese si comincia con lo stalking
- Se invece cominciano a chiedervi i peggio documenti mandate tutto senza brontolare (Si, anche se vi chiedono 10 volte la stessa cosa) :-p
- Si aspetta la risposta
- Si ricevono gli aiuti oppure il rifiuto giustificato
Per saperne di più
Nel post ho indicato gli aiuti più comuni e frequenti, ma qui avete tutta lista completa degli aiuti che riguardano genitori e figli:
7 Comments
Al secondo figlio ho sentito che si può stare a casa essere cmq pagata per una mamma è vero
Buongiorno, provo a scrivere qui sperando di riuscire ad avere una risposta.
Sto iniziando la pratica pour la naturalisation en France e mi domandano l’originale del mio atto/estratto di nascita.
Ho inviato una email al servizio anagrafe di Roma (visto che sono nata a Roma), ma hanno risposto che non si occupano di cio e che avrebbero inoltrato la mia email al servizio competente (che non hanno precisato qual é).
Avresti informazioni al riguardo su come fare per ottenere l’atto di nascita a Roma, per favore ?
2 domanda : sono in Francia da 10 anni ma non mi sono mai iscritta sul sito AIRE. E’ un problema ? Quanto dura la procedura per essere iscritti su AIRE ?
Grazie per la sua risposta e brava (o bravi) per il sito !
Salve, io ho avviato le pratiche per l’apl fornendo tutti i documenti necessari. L’unico dubbio che mi viene soltanto ora è che il mio rib riguarda un libretto di risparmio. Potrebbe andare bene lo stesso o devo catapultarmi alla caf per correggerlo con un rib di conto corrente ??? Qui ogni volta che si sbaglia si rinvia di un paio di mesi. Grazie millissime
Ciao Lorenzo, sinceramente non so risponderti, ma conoscendo l’amministrazione francese io lo modificherei con un RIB di conto corrente non si sa mai.
Al secondo figlio ho sentito che si può stare a casa essere comunque pagata per una mamma è vero per 3 anni
ma estratto di nascita chiedono l’originale o va bene anche una fotocopia …???
fotocopia va bene, ma recente (massimo tre mesi) altrimenti rischi che te lo richiedono di nuovo