logo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparent
  • HOME
  • CATEGORIE
    • AMMINISTRAZIONE
    • TRASPORTI
    • TURISMO
    • USI E COSTUMI
    • CULTURA
    • USCIRE
  • CHI SONO
    • STAMPA
  • PARTNERS&OFFERTE
  • PROGETTI
    • Il Consiglio Parigino degli Europei/ee
    • Parigi lowcost – la mia guida
    • Le pubblicità di Paris pocket !
    • Ateliers al Consolato
  • CONTATTI
  • PARIS POCKET®
Italiano
✕
I lucchetti dell’amore sul Pont des Arts
17/01/2011
Gli aiuti di Paris Logement – Prestation Ville de Paris
23/06/2011
Tutti

Le Comptoir Général

È in una domenica pomeriggio di carnevale (ebbene si, ho scoperto che esiste la sfilata di carnevale anche a Parigi! Incredibile ma vero!), che ho scoperto Le Comptoir Général quasi per caso.

Passeggiando sul Canal Saint Martin e approfittando degli ultimi raggi di un raro sole, ho girato casualmente la testa verso un cancello da dove proveniva un andirivieni sospetto e ho visto il cartello Le Comptoir Général: il nome mi è saltato agli occhi perché era uno dei posti che mi ero riproposta di testare un giorno, quindi ho imposto agli altri di andare a vedere.

Le Comptoir Général è nascosto in un cortile ai bordi del Canale, tra case dipinte al tromp l’oeil e piante verdi. Passata la porta di ingresso ci si ritrova in un lungo corridoio con un tappeto rosso e dei lampadari di gocce di cristallo (finti chiaramente!), fino ad arrivare a una finta hall di albergo abbandonata degli anni ’30. Ci sono due sale enormi: la prima ospita conferenze e concerti e un… cabinet de la sorcellerie, un’opera veramente inquietante che mette in mostra ogni sorta di aggeggio voodoo e quant’altro (teste di cervo imbalsamate piene di spilli, uccelli morti, ossa, rettili rinsecchiti, pezzi di stoffa… brrr…). La seconda sala invece è sormontata da un tetto completamente di vetro da cui entra una luce spettacolare e decorata in ambiente ghetto-esotico (come c’è scritto nelle brochure, anche se io lo definirei più colonia africana): sedie di scuola, poltrone di velluto dalle quali è impossibile alzarsi una volta sprofondati dentro, materassi-divano, tutto materiale di recupero sparso nei diversi ambienti della sala che culmina in un grande bancone sormontato da tre lampadari blu e arancioni con le frange! Il tutto condito da bambini che scorrazzano in giro e giocano per terra.

Le due sale sono collegate da un giardinetto in finto abbandono dove si può fumare o sedersi a chiacchierare se il tempo lo permette.

Ma cos’è veramente il Comptoir Général, oltre ad assomigliare a uno stupendo ritrovo di Bobo*?

Le due sale del Comptoir Général hanno per vocazione di accogliere tutte le manifestazioni che riguardano lo sviluppo sostenibile, il progresso sociale, l’apertura verso altre culture, la scoperta e l’ispirazione.
È gestito in modo da ridurre l’impatto ambientale degli eventi accolti (isolamento ottimizzato, recupero delle acque piovane, utilizzo prioritario di materiali riciclati, ecc…) e collabora con La Ruche , uno spazio di lavoro collettivo per gli imprenditori sociali.

Le Comptoir Général è gestito come un social business: l’obiettivo non è il profitto ma l’equilibro finanziario.

Insomma, bobo o non bobo, questo posto mi è piaciuto tantissimo (forse perché dentro sono un po’ bobo anche io, eheheh) e consiglio a tutti di passarci un tranquillo pomeriggio domenicale.

*Bobo = abbreviazione per bohémien-bourgeois, il sinonimo del nostro radical chic

Informazioni pratiche
Indirizzo: 80, quai de Jemmapes – Paris 10
Metro: République
Telefono: 01 44 88 20 45
Orari: il bar è aperto il venerdì, sabato e domenica dalle 11h alle 23h
Sito internet: www.lecomptoirgeneral.com

Share

Post simili

08/07/2022

La festa nazionale del 14 luglio


leggi

3 Comments

  1. delfina ha detto:
    14/05/2011 alle 19:58

    sembra meraviglioso

    Rispondi
  2. Sara Paolucci ha detto:
    19/04/2011 alle 11:53

    Quando vengo a trovarti a Parigi mi ci porti??? 🙂

    Rispondi
  3. sandro ha detto:
    14/03/2011 alle 21:23

    stupendo….!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Shooting Ever by Christophe Lautrec

Elena Italiani

Paris pocket – Facilitateur de vie ®


ItalianiPARIGI06

Il mio libro

Guida di Parigi

Tweets de @italianipocket

Iscriviti ai post

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Post recenti

  • © photo Vincenzo Valentino159
    Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini
    08/11/2022
  • 2
    Infografica – il gioco del domino burocratico
    20/09/2022
  • 15
    La festa nazionale del 14 luglio
    08/07/2022

Commenti recenti

  • IP su Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini
  • Federica Mattone su Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini
  • Ivio su La CAF e l’aiuto per pagare l’affitto
  • Celine su La carte vitale
  • IP su Cercare lavoro a Parigi

Seguimi anche su

Cerca nel sito

✕
  • CGV
  • CGU
  • PRIVACY POLICY
© 2023 Betheme by Muffin group | All Rights Reserved | Powered by WordPress