logo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparent
  • HOME
  • CATEGORIE
    • AMMINISTRAZIONE
    • TRASPORTI
    • TURISMO
    • USI E COSTUMI
    • CULTURA
    • USCIRE
  • CHI SONO
    • STAMPA
  • PARTNERS&OFFERTE
  • PROGETTI
    • Il Consiglio Parigino degli Europei/ee
    • Parigi lowcost – la mia guida
    • Le pubblicità di Paris pocket !
    • Ateliers al Consolato
  • CONTATTI
  • PARIS POCKET®
Italiano
  • Francese
✕
La festa delle nonne
04/03/2016
Il boccale della felicità
28/03/2016
Tutti

Leginews – gli equipaggiamenti obbligatori dell’appartamento ammobiliato

Il Decreto 2015-981 entrato in vigore il primo agosto 2015 definisce, finalmente, quali debbano essere gli equipaggiamenti di un appartamento ammobiliato affittato in qualità di residenza principale. Fino ad oggi il solo testo espressamente dedicato alla materia era l’articolo 25-4 della legge del 6 luglio 1989 sugli affitti, che definiva l’appartamento ammobiliato come un appartamento decente, equipaggiato di un mobilio in numero e qualità sufficiente per permettere al locatario di dormirci, mangiare e vivere in modo conveniente, riguardo alle esigenze della vita. Lasciando alla giurisprudenza il compito di definire concretamente “cosa” si intendesse per locazione “meublée”.

In generale, la posizione costante della magistratura era per ritenere che un appartamento potesse dirsi meublé, qualora fosse guarnito dal mobilio per assicurare l’immediato utilizzo. In pratica, dovevano essere presenti: letto, cucina completa di angolo cottura, sedie, tavolo, ed eventualmente utensili da cucina.

Oggi il decreto al suo articolo 2 precisa che equipaggiamenti obbligatori siano almeno gli elementi seguenti:

  1. Letto con trapunta o coperte;
  2. Dispositivi di oscuramenti delle finestre delle stanze destinate a essere utilizzate come camera da letto;
  3. Piastre e dispositivi di cottura;
  4. Forno o forno a micro-onde;
  5. Frigorifero e congelatore, o come minimo un frigorifero dotato di uno scompartimento permettendo di disporre di una temperatura inferiore à -6°C;
  6. Le stoviglie necessarie a prendere i pasti;
  7. Utensili da cucina;
  8. Tavole e sedie;
  9. Mensole e ripostigli;
  10. Luci e lampade;
  11. Materiali per la pulizia adatta alle caratteristiche dell’alloggio.

Il decreto non precisa le eventuali sanzioni in caso di mancanza di uno o più equipaggiamenti, è ragionevole pensare che l’inquilino possa negoziare una riduzione del canone locativo ovvero pretendere dal proprietario che provveda ai necessari investimenti. Tuttavia, anche nel silenzio del legislatore decretale, si ricorda che rimane in vigore la regola classica in materia di locazioni, al proprietario i lavori di fondo, all’inquilino i lavori di manutenzione e un obbligo generale di sorveglianza sui beni che si trovano nell’alloggio.

Logo

Ernesto Benelli

Avv. stabilito al foro di Perugia e Parigi

+33 (0) 1 70 25 18 16


www.benelli-law.com
Share

Post simili

07/11/2016

Leginews – i contratti d’affitto


leggi

3 Comments

  1. Luca ha detto:
    07/03/2018 alle 11:17

    Salve, ho una questione riguardante “gli equipaggiamenti obbligatori” quando si compra una casa. Intendo quali sono le certificazioni obbligatorie che un’agenzia deve fornire all’acquirente in fatto di impianto elettrico, gas, riscaldamento e magari certificazioni di trattamento contro le termiti. Ho cercato su Google ma magari sbaglio parole chiave (non sono una cima in francese) e non ottengo nulla. Grazie

    Rispondi
    • IP ha detto:
      07/03/2018 alle 16:57

      Ciao Luca, per l’acquisto non saprei, questo post era stato scritto dall’avvocato Benelli tempo fa per quanto riguarda gli affitti. da una rapida ricerca ho trovato questo link, spero possa esserti utile: http://droit-finances.commentcamarche.com/contents/632-les-obligations-du-vendeur-immobilier A presto

      Rispondi
      • Luca ha detto:
        07/03/2018 alle 18:06

        Grazie Elena!

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Shooting Ever by Christophe Lautrec

Elena Italiani

Paris pocket – Facilitateur de vie ®


ItalianiPARIGI06

Il mio libro

Guida di Parigi

Tweets de @italianipocket

Iscriviti ai post

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Post recenti

  • © photo Vincenzo Valentino159
    Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini
    08/11/2022
  • 2
    Infografica – il gioco del domino burocratico
    20/09/2022
  • 15
    La festa nazionale del 14 luglio
    08/07/2022

Commenti recenti

  • roberta di girolamo su I Pass Navigo – le carte per caricare biglietti e abbonamenti dei trasporti
  • Maria su Come immatricolare una macchina europea in Francia
  • IP su Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini
  • Federica Mattone su Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini
  • Ivio su La CAF e l’aiuto per pagare l’affitto

Seguimi anche su

Cerca nel sito

✕
  • CGV
  • CGU
  • PRIVACY POLICY
© 2023 Betheme by Muffin group | All Rights Reserved | Powered by WordPress