logo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparent
  • HOME
  • CATEGORIE
    • AMMINISTRAZIONE
    • TRASPORTI
    • TURISMO
    • USI E COSTUMI
    • CULTURA
    • USCIRE
  • CHI SONO
    • STAMPA
  • PARTNERS&OFFERTE
  • PROGETTI
    • Il Consiglio Parigino degli Europei/ee
    • Parigi lowcost – la mia guida
    • Le pubblicità di Paris pocket !
    • Ateliers al Consolato
  • CONTATTI
  • PARIS POCKET®
Italiano
  • Francese
✕
La Nuit Blanche a Parigi
29/09/2019
Perché in francese “fare sciopero” si dice “faire grève” ?
03/12/2019
Tutti

Natale a Parigi

Si dichiara aperta l’attesa ufficiale del Natale!

Mentre in Italia, per tradizione, l’attesa ufficiale del Natale comincia l’8 dicembre, a Parigi è l’accensione delle luci natalizie sugli Champs Elysées che danno il via alle festività (anche se mercatini e decorazioni varie cominciano a vedersi già da metà novembre)!

Vista la quantità di animazioni previste per Natale, il sito della Mairie di Parigi ha capito che bisognava centralizzare l’informazione. Nella sezione dedicata al Natale troverete quindi tutte le informazioni necessarie su tutte le animazioni natalizie.

Parigi e i parigini sono molto abitudinari, quindi dopo qualche anno che si vive qui si capisce che tutto ha una data chiave e uno svolgimento ben preciso: a inizio novembre comincia il conto alla rovescia e uno dopo l’altro arrivano:

  • 1. Le vetrine di Natale

    Non parlo delle vetrine di negozi qualsiasi, delle decorazioni qualsiasi, parlo dei quattro giganti parigini: Printemps Hausmann, le Galeries Lafayette, Le Bon Marché e il BHV. Ogni anno i parigini e i turisti aspettano questo evento per potersi ammassare il sabato pomeriggio davanti alle spettacolari vetrine che vengono preparate ogni anno e che gareggiano tra di loro per essere le più amate da grandi e piccini. Se vi capita di venire a Parigi in questo periodo, anche se c’è veramente tanta tanta gente, una passeggiata per dare un’occhiata ne vale la pena (QUI potete trovare tutte le informazioni sulle illuminazioni delle vetrine parigine).

  • 2. L’accensione degli Champs-Elysées

    Avviene verso fine novembre (quest'anno il 24) ed è organizzata come un grande evento ogni anno. Il sindaco e un invitato d'onore (quest'anno  Ludivine Sagnier) spingono un enorme bottone e accendono le illuminazioni dell'avenue.

  • 3. I Mercatini di Natale

    Aprono uno dopo l'altro a partire da fine novembre - inizio dicembre. Io che non sono fan del Natale sinceramente non ci avevo mai messo piede e non mi ero mai resa conto di quanto possano essere affascinanti per qualcuno che ama il Natale... ebbene l'ho realizzato quando un anno ci ho portato i miei genitori! Mia mamma sembrava una bambina di 3 anni completamente impazzita! :-D

    Qui avete la LISTA DEI MERCATINI DI NATALE aperti a Parigi.

  • 4. Le piste di pattinaggio su ghiaccio

    Aprono in vari punti di Parigi e restano fino a gennaio/febbraio. QUI avete la lista che si aggiorna in base alle informazioni comunicate.

JOYEUX NOEL A TOUS !

Share

Post simili

08/07/2022

La festa nazionale del 14 luglio


leggi

13 Comments

  1. giovanni p. ha detto:
    10/12/2013 alle 18:26

    Brava . Mai perdere lo spirito.Poca nostalgia, qui in Italia le cose vanno sempre peggio.
    Il sogno di mia moglie è vedere Parigi, ma ho visto che è molto cara.Devo trovare una soluzione abbordabile ,accetto volentieri consigli. Siamo in 4 con 2 bambini di 10 e 6 anni.Con la lingua siamo messi così così,ma io ci sono già stato qualche anno fà e me la sono cavata,vedremo . Ciao e in bocca al lupo,Buona vita!

    Rispondi
  2. graziella ha detto:
    28/11/2012 alle 23:15

    io sono stata a parigi nel 2008 per natale e devo dire che é proprio incantevole . gli champs elisees sono tutti illuminati , piste di pattinaggio , mercatini natalizi e tanto tanto freddoooooo | ma ci ritornerei molto volentieri ciao

    Rispondi
  3. Simo ha detto:
    26/11/2012 alle 16:27

    Ciao. Secondo me non sono male: il primo anno mi hanno lasciata un po’ perplessa (adoravo le classiche ghirlande) ma adesso mi piacciono per la modernità e per l’atmosfera irreale che creano.

    Rispondi
  4. Danila ha detto:
    21/12/2011 alle 15:12

    Non sono mai stata un’amante del Natale, perché personalmente non avevo mai avuto il piacere di avvertire quella magica atmosfera di cui tutti parlano.
    Questo finché non ho passato un Natale a Parigi!
    Io vivo a Roma. Amo la mia città e la considero la città più bella del mondo (anche se vorrei vivere altrove per vari motivi), purtroppo però non viene valorizzata per niente!!!
    Gli addobbi natalizi per le vie del centro (che dovrebbero essere curati nei minimi dettagli) sono NIENTE al confronto di quelli che ho visto a Parigi!
    Gli Champs Elysées erano qualcosa di spettacolare! Ho scattato una foto a ogni vetrina!! Anche al di fuori delle vie più conosciute era tutto valorizzato al massimo. Per non parlare poi dei mercatini, le piste di pattinaggio sul ghiaccio, le giostre…awww che meraviglia! (complimenti per il sito! Sto sempre a leggere quello che scrivi sei di grandissimo aiuto! :D)

    Rispondi
  5. imolese ha detto:
    18/12/2011 alle 21:28

    Ciao IP, auguri anche a te! Una curiosità: cosa ne pensi delle nuove luminarie sugli Champs? Vedo che molti ne sono un po’ sconcertati.

    Rispondi
  6. Romeo Colombo ha detto:
    15/12/2011 alle 14:55

    E’ dal 2002 a Parigi e non sa ancora dire Buon Natale in francese.
    Complimenti
    Romeo Colombo

    Rispondi
    • imolese ha detto:
      18/12/2011 alle 21:29

      ????????

      Rispondi
  7. Cinzia ha detto:
    12/12/2011 alle 15:23

    Ciao, visto che sei lì… com’è il clima? io e il mio ragazzo trascorreremo la prima settimana di gennaio, dal 2 al 7, a Parigi. Fà molto freddo??? io spero solo che non piova… preferisco mille volte la neve….!!! Come ci consigli di imbabbuccarci(cioè di vestirci)??? poi volevo sapere se la Navigo ce la fanno senza problemi, xkè da qlc post ho letto che a volte i francesi non vogliono farla agli stranieri, anche se è permessa!!!
    Sei hai qlc consiglio per noi, è ben accetto!!!
    Sai dopo posso trovare la divisione i zone??? noi siamo nel 12° arrond., a Porte Dorèe, ma non capisco in quale zona!
    Troppe domande??? scusaaaaaaaaaaa… ma sono troppo emozionata!!! GRAZIE

    Rispondi
    • IP ha detto:
      12/12/2011 alle 16:58

      clima: https://www.italianipocket.com/il-concetto-di-escursione-termica/
      navigo e trasporti: https://www.italianipocket.com/tariffe-abbonamenti-trasporti-parigi// // https://www.italianipocket.com/pass-navigo-carte-orange/

      Rispondi
  8. Giuseppe ha detto:
    10/12/2011 alle 13:35

    A Parigi, Roma e il resto del mondo…Buon natale a tutti!

    Rispondi
  9. Lucia ha detto:
    15/12/2010 alle 20:33

    ke invidia…come vorrei essere lì in questi giorni,ma ke dico!!!io vorrei viverci,sarebbe il sogno mio più grande,chissà se un giorno si realizzerà,intanto vi auguro un felice natale.

    Rispondi
  10. fra ha detto:
    10/12/2009 alle 16:55

    che bello il templeit!

    Rispondi
    • Italiani Pocket ha detto:
      10/12/2009 alle 17:02

      🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Shooting Ever by Christophe Lautrec

Elena Italiani

Paris pocket – Facilitateur de vie ®


ItalianiPARIGI06

Il mio libro

Guida di Parigi

Tweets de @italianipocket

Iscriviti ai post

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Post recenti

  • © photo Vincenzo Valentino159
    Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini
    08/11/2022
  • 2
    Infografica – il gioco del domino burocratico
    20/09/2022
  • 15
    La festa nazionale del 14 luglio
    08/07/2022

Commenti recenti

  • roberta di girolamo su I Pass Navigo – le carte per caricare biglietti e abbonamenti dei trasporti
  • Maria su Come immatricolare una macchina europea in Francia
  • IP su Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini
  • Federica Mattone su Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini
  • Ivio su La CAF e l’aiuto per pagare l’affitto

Seguimi anche su

Cerca nel sito

✕
  • CGV
  • CGU
  • PRIVACY POLICY
© 2023 Betheme by Muffin group | All Rights Reserved | Powered by WordPress