logo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparent
  • HOME
  • CATEGORIE
    • AMMINISTRAZIONE
    • TRASPORTI
    • TURISMO
    • USI E COSTUMI
    • CULTURA
    • USCIRE
  • CHI SONO
    • STAMPA
  • PARTNERS&OFFERTE
  • PROGETTI
    • Il Consiglio Parigino degli Europei/ee
    • Parigi lowcost – la mia guida
    • Le pubblicità di Paris pocket !
    • Ateliers al Consolato
  • CONTATTI
  • PARIS POCKET®
Italiano
  • Francese
✕
Infografica – il gioco del domino burocratico
20/09/2022
Tutti

Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini

© photo Vincenzo Valentino

© photo Vincenzo Valentino

Per una come me, che per anni ha dovuto muoversi con i mezzi pubblici a Roma, Parigi è il paradiso del trasporto e del movimento! Per chi abita dentro la cintura, parole come macchina o motorino suonano straniere.

14 linee di metropolitana, 5 linee di RER (i trenini che ti portano dal centro alla banlieu), svariati tram, autobus diurni e notturni , in questa città ci si può sbizzarrire, e se proprio siete pigri i taxi e i numerosi servizi di VTC (tipo Uber, Kapten e compagnia) non sono neanche tanto cari. 😉

Oggi parliamo di COME MUOVERSI a Parigi risparmiando tempo, soldi, ma soprattutto senza stress e GODENDOSI LA CITTÀ.

Premessa

Ricevo periodicamente messaggi e commenti dove mi chiedete di dirvi che biglietti comprare, ma il calcolo della migliore tariffa dipende da talmente tante variabili che non posso rispondere a questa domanda. Grazie a tutti i post che aggiorno costantemente vi permetto però di fare tutti i calcoli in base alle vostre esigenze (età, cosa volete vedere, siete camminatori o no, ecc…). Leggete TUTTI i post sui trasporti e avrete TUTTE le informazioni necessarie per fare i vostri calcoli.

In generale

  • il sito della RATP è fatto molto bene ed è molto completo. C’è anche una parte dedicata esclusivamente ai turisti e per di più IN ITALIANO)
  • le zone per muoversi dentro Parigi sono le zone 1-2
  • i biglietti (o abbonamenti) possono essere usati su bus, metro, RER e tram
  • biglietti singoli e i giornalieri e abbonamenti settimanali, mensili e annuali vanno caricati obbligatoriamente su un supporto che si chiama PASS NAVIGO.
QUI TROVATE TUTTI I TIPI DI PASS NAVIGO DOVE CARICARE I VOSTRI BIGLIETTI

Consigli

  • EVITA DI COMPRARE I BIGLIETTI SINGOLI, se proprio non vuoi/puoi fare un abbonamento compra piuttosto un carnet da 10 biglietti, risparmi un sacco
  • CERCA DI NON COMPRARE I BIGLIETTI SULL’AUTOBUS, non permettono coincidenze e sono più cari. Mentre quelli che compri ai distributori o agli sportelli (TICKET+) durano 90 minuti e puoi fare i cambi bus(tram)-bus(tram)
  • SCARICA LA APP DELLA RATP : è il mezzo più affidabile per gli itinerari e se il tuo telefono è compatibile puoi anche acquistare i biglietti direttamente dalla app.

Tutti i prezzi

Singolo - 2,10€
Dura 90 minuti, puoi fare corrispondenze bus(tram)-bus(tram), ma non bus(tram)-metro e viceversa. ATTENZIONE! Se lo compri sul bus ti costa 2,50€ e non puoi fare nessuna corrispondenza!

Carnet 10 biglietti

  • 16,90€ (8.45€ < 10 anni)
Giornaliero (due zone) - 8,45€ / 4.60€ < 26 anni solo week end e festivi
Tutto il giorno fino all’ultima metro (anche se dopo mezzanotte). Per comprare un giornaliero ai distributori automatici vai su “Autre choix” e cerca il MOBILIS, scegli le zone (per Parigi 1-2), paga e il gioco è fatto. RIDUZIONI GIOVANI: Sabato, domenica e i giorni festivi, se hai meno di 26 anni, puoi comprare un giornaliero a 4,60 € valido per le zone 1-3 (Navigo jeune week end)
Settimanale - 30€
Da lun a dom (viaggi illimitati). Il settimanale è venduto fino al giovedì incluso, poi non lo potete più comprare per la settimana in corso. Vale per tutta l’Ile de France !
Mensile - 84,10€
Il mensile è venduto fino al 19 incluso, poi non lo potete più comprare per il mese in corso. Vale per tutta l’Ile de France !
Annuale - 925,10€ / 373€ < 26 anni e studenti

Per la tariffa studenti dovete fare richiesta di una Carte ImagineR (studenti con meno di 26 anni). Vale per tutta l’Ile de France !

Navigo Liberté+
Il contratto si apre su Pass Navigo Classico ed è gratuito. Ogni tragitto costa 1,69€ (tranne per gli aeroporti) e se fate più tragitti in una giornata pagate al massimo 8,45€ (come un giornaliero). I pagamenti avvengono una volta al mese sul vostro conto in banca a seconda di quanto avete consumato e il contratto si può disdire quando volete senza preavviso.
Paris Visite
Se siete TURISTI potete comprare un Paris Visite, che costa un po’ più caro ma che comprende delle riduzioni in giro per Parigi (potete comprarlo online e ritirarlo agli sportelli, direttamente agli sportelli o farvelo recapitare al vostro hotel), ma fatevi bene i calcoli perché non sempre conviene! Tutto dipende da cosa volete fare insomma.

TUTTI I DETTAGLI SU TUTTE LE TARIFFE LI TROVATE QUI

Share

Post simili

30/06/2020

I Pass Navigo – le carte per caricare biglietti e abbonamenti dei trasporti


leggi

159 Comments

  1. chelly ha detto:
    15/04/2018 alle 16:55

    ciao volevo sapere se ce qualche riduzione riguarda i studenti che vanno a studiare a parigi meno di 26 anni..??

    e se uno fa abbonamento mensile dipende dalle zone, oppure, ce solo uno uguale per tutti che costa “75” euro ??

    Rispondi
  2. Marianna ha detto:
    22/03/2018 alle 10:32

    Ciao! Dai prezzi che vedo del giornaliero conviene fare il giornaliero e non l’ abbonamento 3 giorni o sbaglio? Le riduzioni sui museinon ci interessano perché faremo il pass museum.

    Rispondi
  3. Fabrizio ha detto:
    27/02/2018 alle 21:22

    Ciao,
    Dovendo partire per Parigi vorrei programmare il mio viaggio al meglio.
    Arrivo e parto da Beauvais e resto per 4 giorni, che biglietto mi conviene prendere?

    Rispondi
    • IP ha detto:
      02/03/2018 alle 10:20

      Ciao Fabrizio,
      oltre alle informazioni del post per fare i tuoi calcoli, ti consiglio anche questo: https://www.italianipocket.com/dall-aeroporto-a-parigi-e-viceversa/
      Buona Parigi!

      Rispondi
  4. Isa ha detto:
    04/02/2018 alle 9:22

    Salve vorrei delle informazioni sul abbonamento settimanale dovrei arrivare venerdì e tornare venerdì… e non ho capito se acquistandolo posso poi usarlo subito o posso usarlo solo dal lunedì 🤔…
    Per acquistarlo invece ci sono i distributori automatici oppure devo rivolgermi a un addetto, xke non conoscendo molto la lingue ho paura di non sapermi spiegare…🙈 grazie mille

    Rispondi
    • IP ha detto:
      04/02/2018 alle 15:06

      Ciao Isa,

      Settimanale: da lun a dom (viaggi illimitati). Il settimanale è venduto fino al giovedì incluso, poi non lo potete più comprare per la settimana in corso. Vale per tutta l’Ile de France !

      E i distributori automatici hanno le istruzioni in italiano quindi no problem. 🙂

      Rispondi
  5. Chiara ha detto:
    30/01/2018 alle 8:48

    Ciao, a me interesserebbe il carnet di 10 biglietti, ma un biglietto è valido per tutta la giornata o solo per quella corsa?

    Grazie in anticipo,
    Chiara

    Rispondi
    • IP ha detto:
      30/01/2018 alle 16:00

      Dura 90 minuti, puoi fare corrispondenze bus(tram)-bus(tram), ma non bus(tram)-metro e viceversa. ATTENZIONE! Se lo compri sul bus ti costa 2€ e non puoi fare nessuna corrispondenza!

      Rispondi
  6. Lorenzo ha detto:
    25/01/2018 alle 11:59

    Ciao.. Parto per Parigi il prossimo fine settimana e cercavo un abbonamento giornaliero per le giornate di Venerdì e Lunedì che mi comprendesse anche gli spostamenti aeroporto (Orly) – Parigi e Parigi – Orly il lunedì.. Come potrei fare? O altrimenti cosa mi consigli di fare?
    Grazie

    Rispondi
    • IP ha detto:
      26/01/2018 alle 12:35

      Ciao Lorenzo,

      Ricevo periodicamente messaggi e commenti dove mi chiedete di dirvi che biglietti comprare, ma il calcolo della migliore tariffa dipende da talmente tante variabili che non posso rispondere a questa domanda. Grazie a tutti i post che aggiorno costantemente vi permetto però di fare tutti i calcoli in base alle vostre esigenze (età, cosa volete vedere, siete camminatori o no, ecc…). Leggete TUTTI i post sui trasporti e avrete TUTTE le informazioni necessarie.

      Rispondi
  7. Roberta97 ha detto:
    10/01/2018 alle 19:30

    con il biglietto giornaliero le tratte sono illimitate giusto ? e ovviamente comprendono tutti i tipi di trasporto pubblico in zona 1/2…

    Rispondi
  8. Alessia ha detto:
    10/11/2017 alle 14:27

    Ciao, io andrò a Parigi dal 9 al 14 febbraio 2018.
    Ho prenotato la Reggia di Versailles che si trova nel distretto 4 e Disneyland che si trova nel distretto 5 rispettivamente di sabato e di domenica.
    Ho scoperto poi che esiste per i giovani al di sotto di 25 anni il Ticket Jeune. Posso tranquillamente andare a Versailles e Disneyland con quel tipo di abbonamento.
    Risiederò in un appartamento a piazza della Bastiglia, quindi prenderò necessariamente la metro per andare a Gare de Lyon e poi prendere il RER A in direzione Marne la Vallé quando andrò a Disneyland; mentre quando andrò a Versailles prenderò la metro per andare a Gare d’Austerlitz e poi il RER C in direzione Versailles, giusto ?

    Rispondi
    • IP ha detto:
      10/11/2017 alle 16:43

      Ciao Alessia, tutto giusto ma le tariffe indicate nel post sono per Parigi (zona 1 e 2), per Versailles e Disneyland devi prendere dei biglietti a parte per le zone 4 e 5. Per gli itinerari puoi consultare il sito della RATP (il link è nel post). Buona Parigi!

      Rispondi
      • Sara Manicone ha detto:
        18/12/2017 alle 20:49

        Ciao, volevo sapere se costa 7.60€ indipendentemente da dove lo si prende o varia di prezzo? 7.60 andata e 7.60 ritorno?

        Rispondi
        • IP ha detto:
          19/12/2017 alle 14:40

          A cosa si riferiscono i 7,60€ Sara? Comunque sul sito della RATP puoi fare tutte le simulazioni che vuoi per itinerari e prezzi. 🙂

          Rispondi
    • Dalila ha detto:
      03/01/2018 alle 23:17

      Dovrei andare anche io a Parigi a marzo e non so proprio come funziona ti lascio il mio nome e cognome cosi magari mi contatti su Facebook e mi spieghi meglio come funziona

      Rispondi
  9. Francesca ha detto:
    02/11/2017 alle 17:12

    Ciao, bellissimo post, una domanda…vorrei acquistare il carnet da 10 biglietti, però un giorno vorrei arrivare a Disneyland, è valido uno di quei biglietti oppure ne devo prendere un altro apposito? se si, quale e quanto viene? Grazie:)

    Rispondi
    • IP ha detto:
      03/11/2017 alle 9:28

      Ciao Francesca, i biglietti zona 1-2 sono validi a Parigi, Disneyland è fuori. Devi prendere un biglietto per Disney (sulle macchinette c’è la destinazione già predifinita) che costa 7.6€. Buona Parigi!

      Rispondi
  10. VANNI Isabella ha detto:
    08/09/2017 alle 11:16

    Salve, noi italiani usiamo molto le carte di debito (molto più dei francesi), ma queste purtroppo non funzionano in tutti i distributori automatici di biglietti a Parigi… Se è il vostro caso, potete farlo notare allo sportello : l’agente RATP vi permetterà di pagare allo sportello (anche se c’è scritto solo “Informations” 🙂 ).

    Rispondi
  11. Luana ha detto:
    31/05/2016 alle 12:01

    Ciao e complimenti per il sito, davvero utile per chi arriva a Parigi e non sa come muoversi!

    Forse la mia domanda non è del tutto inerente al post, ma non ne ho trovato un altro che si possa avvicinare. Volevo sapere se c’è un modo per recuperare una ricevuta di ricarica del navigo andata persa. Come potrai immaginare mi serve per presentarla al lavoro per il rimborso. Sono in possesso di tutte le ricevute tranne una. Mi rendo conto che è una domanda molto specifica, ma ci provo lo stesso e grazie comunque per la disponibilità e per tutto quello che fai!

    Luana

    Rispondi
    • IP ha detto:
      31/05/2016 alle 12:17

      Ciao Luana, cosi’ di istinto direi di chiederla a uno sportello, credo che loro abbiano la possibilità passando il Navigo sulla loro macchinetta, ma non sono sicura. Con l’abbonamento annuale io ricevo l’attestato ogni anno quindi non mi è mai capitato di chiedere la ricevuta… e prego! 😀

      Rispondi
    • andres ha detto:
      30/10/2017 alle 10:56

      Ciao si puoi avere unancopia , basta andare allo sportello col navigo loro lo leggono e ti srampano doce e quanto lo hai ricaricato , poi se trovi l impiegato italiannstyle e ti dice no prova ad un altro altrimentise hai pagato con carta di crédito aspetta l esrratto conto della banca o chiedi al tuo consulente e ti stampera il pagamento e li trovi anche il numero del navigo caricato ,quindi associabile alla ricarica mensile che fai, almeno in credt mutuel funziona cosi . Io ne ho perse una decina e ho sempre fatto cosi . Ciaoo

      Rispondi
  12. Danilo ha detto:
    16/05/2016 alle 20:24

    Ciao, complimenti per il tuo lavoro. Sto andando in overdose di informazioni…. vado a Parigi dal 30 maggio al 2 giugno. 4 gg. – 2 gg. Netti! (Arriviamo il tardo pomeriggio, partiamo dopo l’una del 2. Mi conviene il Paris visita 1/5 per 5 gg.? Ho libertà di movimento ma spreco un giorno, che alternativa posso avere arrivando ad Orly (zona 5) e ripartendo dallo stesso aeroporto il 2 giugno? Come posso garantirmi libero utilizzo dei mezzi pubblici senza spreco? Cosa consigli? Grazie, Danilo

    Rispondi
    • IP ha detto:
      18/05/2016 alle 10:50

      Ciao Danilo,
      il calcolo della migliore tariffa dipende da talmente tante variabili che non posso rispondere precisamente alla tua domanda (anche perché fare tutti i calcoli prende tempo), ma grazie a questi post che aggiorno costantemente ti permetto di fare i calcoli in base alle tue esigenze e soprattutto a quello che farete in questi 4 giorni.

      https://www.italianipocket.com/tariffe-abbonamenti-trasporti-parigi/ ==> che hai appena letto. Vedi se magari ti conviene un settimanale.
      https://www.italianipocket.com/pass-navigo/ ==> che ti spiega come funziona il navigo e quanto costa
      https://www.italianipocket.com/il-nuovo-pass-navigo-toutes-zones/ ==> info sul dézonage, se prendi un settimanale Orly è compreso dentro.
      http://www.ratp.fr/fr/ratp/c_20585/titres-tarifs/ ==> altre info complementari

      A presto e buona Parigi !

      Rispondi
  13. davide ha detto:
    18/04/2016 alle 17:51

    Ciao! Ottima guida! Devo andare a Parigi da venerdi 22 a mercoledì 27 luglio, e volevo sapere quale abbonamento mi conveniva fare dal momento che la mia vacanza sarà a cavallo tra due settimane. Conviene fare il bus navigo e farla due volte, o conviene fare la paris visite per 5 giorni? Siamo 4 e siamo tutti di età inferiore a 26 anni quindi i vantaggi offerti dalla paris visite li avremmo a prescindere. Inoltre abbiamo intenzione di andare a versailles e a disneyland e queste sarebbero le uniche due uscite fuori dalla zona 1-3 avendo trovato un hotel in zona 2. Che genere di abbonamento mi conviene fare? Grazie in anticipo.

    Rispondi
    • IP ha detto:
      19/04/2016 alle 10:41

      Ciao Davide,

      il calcolo della migliore tariffa dipende da talmente tante variabili che non posso rispondere precisamente alla tua domanda (anche perché fare tutti i calcoli prende tempo), ma grazie a questi post che aggiorno costantemente ti permetto di fare i calcoli in base alle tue esigenze.

      https://www.italianipocket.com/tariffe-abbonamenti-trasporti-parigi/ ==> che hai appena letto
      https://www.italianipocket.com/pass-navigo/ ==> che ti spiega come funziona il navigo e quanto costa
      https://www.italianipocket.com/il-nuovo-pass-navigo-toutes-zones/ ==> info sul dézonage, se prendi un settimanale Versailles e Disney sono compresi dentro.
      http://www.ratp.fr/fr/ratp/c_20585/titres-tarifs/ ==> altre info complementari

      Se vuoi che faccia io tutti i calcoli per voi contattami tramite Paris pocket (http://www.paris-pocket.com/it/turismo), qui hai tutti i dettagli sulle tariffe e tutti gli altri servizi che posso offrire in ambito turistico: http://www.paris-pocket.com/it/turismo/.

      A presto e buona Parigi !

      Rispondi
  14. Simona ha detto:
    04/04/2016 alle 18:43

    Salve,
    ma il Pass Navigo c’è anche per i bambini????

    Rispondi
    • IP ha detto:
      04/04/2016 alle 18:52

      Ciao Simona, il Pass Navigo è solo una carta dove si carica l’abbonamento => https://www.italianipocket.com/pass-navigo/
      Per biglietti e abbonamenti, se non sono indicati i prezzi per i bambini nella tabella vuol dire che non sono previste riduzioni.
      Per più informazioni puoi consultare il sito della RATP => http://www.ratp.fr/fr/ratp/r_93779/tous-les-tarifs/

      Rispondi
  15. Andrea ha detto:
    26/10/2015 alle 1:17

    Ciao! Sono in possesso di una Paris Visite 1-3 valida per 3 giorni. Vorrei sapere cosa comprende realmente (in linea di massima so cosa comprende ma voglio essere sicuro) e come si deve compilare. Grazie mille!

    Rispondi
    • IP ha detto:
      26/10/2015 alle 9:20

      Ciao Andrea, tutte le info le trovi sul sito di Paris Visite, io non so dirti di più, non sono fan dei pass turistici. 😉
      Per compilarlo mi sembra che devi solo inserire nome e cognome e data di inizio, niente di complicato, ma non ricordo perfettamente come è fatto…

      Rispondi
    • autokredit ha detto:
      26/10/2018 alle 10:30

      DD is way too loud for my liking! I think she and that guy Deepak have to take a hiatus and think things over about how they want to continue being hosts. I kind of liked them in the beginning…

      Rispondi
  16. mari ha detto:
    23/10/2015 alle 14:05

    Salve, io e il mio compagno andremo a Parigi dal 28 dicembre al 2 gennaio. Alloggeremo nel quartiere bastille cosa ci consiglia per girare? Noi vorremmo vedere torre eiffel, notre dame e i posti più famosi da vedere a Parigi. Per poi tornare a fine serata nel quartiere bastille. Attendo una sua risposta grazie mille

    Rispondi
  17. Elena ha detto:
    09/09/2015 alle 12:36

    Scusate ma l’opzione abbonamento settimanale riportato nella tabella a quale Pass Navigo fa riferimento esattamente? Non capisco se si tratti di quello classico o di quello “turistico”. A me interesserebbe solo nel caso in cui si tratti della seconda opzione perché resto a Parigi solo due settimane. È possibile ci sia anche uno sconto studenti europei di età compresa tra i 18 e i 26 anni?

    Rispondi
    • IP ha detto:
      09/09/2015 alle 15:14

      Ciao Elena,
      tutte le info nel link. 🙂
      “gli abbonamenti settimanali, mensili e annuali vanno caricati su un supporto che si chiama Pass Navigo”

      Per gli studenti lo sconto esiste solo per l’annuale (Imagine R).

      Rispondi
  18. caterina ha detto:
    19/07/2015 alle 17:46

    ciao sono in confusione ho visto il vostro sito e vorrei dei consigli su come spostarmi a parigi, carnet, abbonamenti, ecc, sarò a Parigi con mio marito dal 25 luglio al 4 agosto alloggeremo presso il pavillon coucellas parc monceau in 25 rue de Saussure, vorremmo andare un giorno a dysneland e uno alla reggia di Versailles nei restanti gg resteremo a vedere i monumenti e musei di Parigi.
    Ho visto che sono convenienti gli abbonamenti settimanali ma si possono utilizzare su tutte le linee? hanno un numero di corse prestabilito? Grazie in anticipo per la tua risposta.

    Rispondi
    • IP ha detto:
      19/07/2015 alle 18:36

      Ciao Caterina,

      1.

      i biglietti (o abbonamenti) possono essere usati su bus, metro, RER e tram

      2. Il settimanale è valido illimitatamente dal lunedì alla domenica ed è venduto fino al giovedì.

      Buona Parigi!

      p.s. una dritta? Portatevi dietro la mia fantastica guida “Parigi low cost” edita da Rizzoli, la trovate in libreria! Eheheheheh… :-p

      Rispondi
  19. andrea ha detto:
    25/05/2015 alle 14:45

    waw ottimo ti ringrazio!

    Rispondi
  20. andrea ha detto:
    25/05/2015 alle 11:14

    ciao IP! Intanto complimenti per il post! Volevo chiederti due cose:
    1 io e la mia ragazza andiamo 10 giorni a Parigi quest’estate: siamo due studenti sotto i 26 anni, sai se abbiamo qualche agevolazione sulla Paris visite? e su qualche altro tipo di trasporto? (chiaramente non l’imagineR… 😛 ). Inoltre secondo te per musei i musei basta che mostriamo il libretto universitario per usufruire di qualche sconto studente? o dobbiamo farci L’ISIC (International Student Identity Card)?
    2 Ho letto che il tuo libro è stato molto apprezzato, mi posteresti un link su dove comprarlo?
    Grazie mille!

    Rispondi
    • IP ha detto:
      25/05/2015 alle 11:28

      Ciao Andrea,
      grazie per i complimenti, ecco le risposte:

      1. nessuna riduzione su paris visite
      2. quando avete riduzioni o ingressi gratis dovete far vedere la carta d’identità per l’età
      3. per il libro clicca sul banner a destra del post oppure QUI 🙂

      Buona Parigi !

      Rispondi
      • andrea ha detto:
        25/05/2015 alle 13:15

        grazie mille!
        Ultimissima domanda: alcuni miei amici mi hanno detto che loro sono andati a mangiare in mensa dell’università (non sarà il massimo, ma sempre meglio dei soliti fast food..) di altre capitali estere (ese,pio Barcellona, Madrid). Sai se questo è possibile anche a Parigi?
        Ti ringrazio per la tua grandissima disponibilità!
        Andrea

        Rispondi
        • IP ha detto:
          25/05/2015 alle 14:34

          http://www.parisinfo.com/ou-manger-a-paris/petits-budgets/Restos-U

          Rispondi
  21. Alessia ha detto:
    25/04/2015 alle 0:28

    Ciao. Complimenti ho comprato oggi il tuo libro ed è veramente bello. Non riesco però a trovare una informazione nè nel libro nè qui che mi sembra fondamentale : il biglietto giornaliero e settimanale vale sia su metro che tram e bus? E per quelli notturni?
    Grazie infinite, ciao e buona notte!!!

    Rispondi
    • IP ha detto:
      25/04/2015 alle 12:59

      Ciao Alessia,
      intanto sono felicissima che il libro ti piaccia, è stata una faticaccia, ma ne sono proprio soddisfatta! 🙂

      Per le tue domande:
      Nel post:

      i biglietti (o abbonamenti) possono essere usati su bus, metro, RER e tram

      … e Noctiliens.
      Noctiliens: https://www.italianipocket.com/i-noctiliens/
      Nel libro: pagina 14 (zone e tariffe)

      Era un test per vedere se ero attenta vero? Ahahahahah! :-p

      Rispondi
  22. Maurizio ha detto:
    26/02/2015 alle 0:12

    Salve, io e la mia ragazza saremo a Parigi per 4 notti vorrei capire come mi conviene muovermi. Premetto che le distanze non ci spaventano, quindi cammineremo volentieri anche per goderci al massimo la città. Va però detto che intendiamo andare a visitare Versailles.
    Dunque, cosa converrebbe prendere? Mi stavo orientando sul carnet da 10 tickets, ma quelli non si estendono alla zona 4 vero?
    Attendo info, grazie.

    Rispondi
    • IP ha detto:
      26/02/2015 alle 10:00

      Ciao Maurizio,
      tutte le tariffe complete e precise sono nel post e ti permettono di fare i tuoi calcoli, che sono del tutto soggettivi. Tutto dipende da cosa volete vedere e da cosa farete durante tutto il vostro soggiorno, i prezzi variano da persona a persona. Le tariffe indicate nel post valgono per la zona 1-2, per le altre zone i biglietti sono identici ma più cari, visita il sito della RATP (link nel post).

      Se hai bisogno di un aiuto personalizzato (oltre che per i trasporti) qui trovi i dettagli sui servizi che posso offrire in ambito turistico: http://www.paris-pocket.com/it/turismo

      A presto e buona Parigi!

      Rispondi
      • Maurizio ha detto:
        26/02/2015 alle 10:26

        Se si può lasciare un feedback, questa risposta non risulta affatto utile. Mi rendo conto che, dietro corrispettivo, lo stimolo a formulare una risposta più circostanziata sarebbe diverso.

        Rispondi
        • IP ha detto:
          26/02/2015 alle 11:08

          Maurizio, personalmente mi sembra che con questo blog che gestisco dal 2008 in modo del tutto gratuito e senza compenso faccio già del mio meglio! :-)))

          Rispondi
  23. Andrea ha detto:
    02/02/2015 alle 17:03

    ciao IP!sono uno studente erasmus e sarò a parigi fino a settembre. Volevo farti un “paio di domande” sull’ imagineR:
    – quando faccio questo abbonamento mi bloccano 330 euro?oppure prelevano mensilmente?
    -poi ho visto che è possibile fare l abbonamento solo a partire da settembre o ottobre o novembre o dicembre o da 1 gennaio…ed io che comincerei a febbraio non posso farlo più? se si, mi durerebbe fino a febbraio dell’anno prossimo?oppure fino alla fine dell’anno scolastico(giugno)?
    -poi è vero che se ad esempio faccio l’abbonamento a febbraio devo pagare anche i mesi precedenti(sett,ott,nov,dic,gen)?

    Rispondi
    • IP ha detto:
      02/02/2015 alle 17:19

      Ciao Andrea, ecco le risposte:

      1. sei tu che decidi se pagare in una volta o al mese
      2. ImagineR è un annuale per gli studenti quindi le iscrizioni sono possibili max fino a gennaio
      3. Se proprio vuoi farlo non so se è possibile fare un contratto che parte da gennaio adesso, ma dovresti pagare da gennaio

      Per tutti i dettagli vai qui: http://www.imagine-r.com/forfait/faq.aspx

      Rispondi
  24. Gianlu ha detto:
    23/01/2015 alle 22:10

    Ciao e complimenti per il blog!!!sto ricavando parecchie “dritte”!
    Vorrei solo avere conferma di una cosa: il paris visite si può anche prendere direttamente a Parigi senza fare prenotazioni online o altro, giusto?se si, ci sono macchinette apposite o si trova cercando in quelle normali?Ho letto che garantisce alcuni sconti per alcuni musei e/o attrazioni:basta farlo vedere quando si sta acquistando il biglietto?Grazie!

    Rispondi
    • IP ha detto:
      25/01/2015 alle 12:33

      Ciao Gianlu,

      Se siete TURISTI potete comprare un Paris Visite, che costa un po’ più caro ma che comprende delle riduzioni in giro per Parigi (potete comprarlo online e ritirarlo agli sportelli, direttamente agli sportelli o farvelo recapitare al vostro hotel)… ma fatevi bene i calcoli perché non sempre conviene! Tutto dipende da cosa volete fare insomma.

      clicca sul link nel paragrafo per avere tutte le info dettagliate.

      Rispondi
  25. Antonio ha detto:
    04/01/2015 alle 3:19

    Ciao! Grandissima guida, ti ringrazio! Sto organizzando un viaggio a sorpresa per la mia ragazza e stavo facendo due calcoli 🙂 Volevo chiederti una info sul pass navigo per un abbonamento settimanale…devo comunque essere in possesso di un conto bancario o vale solo per le formulazioni mensili e annuali? 🙂 Spero potrai rispondermi, grazie ancora e continua così 🙂

    Rispondi
    • IP ha detto:
      04/01/2015 alle 9:02

      Ciao Antonio, grazie per i complimenti. 🙂
      Tutte le info anche qui: https://www.italianipocket.com/pass-navigo-carte-orange/
      Il conto in banca serve solo per l’annuale. Buona Parigi !

      Rispondi
  26. Luana ha detto:
    03/12/2014 alle 12:54

    Ciao IP:-) Sarò a Parigi dal 6 Dicembre fino all’11. Siamo in 2 di età inferiore a 25 anni e arriveremo all’ aereoporto di CDG. Alloggeremo vicino la Torre Eiffel. Contavamo di muoverci a piedi per il maggior tempo possibile e di utilizzare i mezzi per raggiungere l’aereoporto, Montmartre e Versaille. Che soluzioni mi consiglieresti? Grazie Mille!!

    Rispondi
    • IP ha detto:
      03/12/2014 alle 13:27

      Ciao Luana,
      tutte le tariffe complete e precise sono nel post, poi tutto dipende da cosa volete vedere e da cosa farete durante il vostro soggiorno, i prezzi variano da persona a persona. Se hai bisogno di un aiuto personalizzato (il calcolo della migliore tariffa dipende da tante variabili), posso calcolare io la soluzione più conveniente, qui trovi i dettagli sulle tariffe e tutti gli altri servizi che posso offrire in ambito turistico: http://www.paris-pocket.com/it/turismo/

      A presto e buona Parigi!

      Rispondi
  27. Annalisa ha detto:
    28/10/2014 alle 12:29

    Ciao!
    sarò a Parigi tra meno di due settimane. Sono interessata ad acquistare Il PARIS CITY PASSPORT per 3 giorni ma ho un dubbio. Sul sito è scritto che il Pass è comprensivo della Paris Visite per 3 giorni e Paris Museum Pass per 2 giorni. La mia domanda è: posso attivare i due pass in giorni differenti? cioè ad esempio Paris Visite il sabato e la Paris Museum la domenica? Grazie
    🙂

    Rispondi
    • IP ha detto:
      28/10/2014 alle 14:47

      Ciao Annalisa, dal sito sembra di no, altrimenti non sarebbe conveniente per loro, però contatta l’ufficio del turismo per essere sicura.

      Rispondi
      • Annalisa ha detto:
        29/10/2014 alle 17:30

        ok! Grazie mille. 🙂

        Rispondi
  28. Margherita ha detto:
    13/10/2014 alle 17:01

    Ciao!io vengo a parigi in erasmus per 6 mesi e sono all’universitá di parigi sud..cosa mi conviene fare?

    Rispondi
  29. Mario ha detto:
    27/09/2014 alle 23:28

    Ciao IP. Io sarò a Parigi da venerdì 3 ottobre a domenica 5 ottobre.
    Arrivo e parto dall’aereoporto Charle de Galle
    Abiterò a Rue de Charonne
    Vorrei spostarmi abbastanza per la città.
    1) quale biglietto mi conviene acquistare?
    2) Lo posso acquistare in Italia? Dove sennò?

    Grazie mille

    Rispondi
    • IP ha detto:
      28/09/2014 alle 12:41

      Ciao Mario,
      IDEM che per il commento di Cecilia, copio e incollo la risposta data a Lorenzo. 🙂

      Il calcolo dei trasporti dipende da mille variabili (quanti siete, età, cose da fare, hôtel, ecc…). Con le informazioni nel post (puoi leggere anche questo: https://www.italianipocket.com/dall-aeroporto-a-parigi-e-viceversa/ hai tutti gli elementi per fare i calcoli appropriati a seconda della tua situazione (che non conosco) e le informazioni su dove acquistare i biglietti.
      Attenzione ai vari Pass proposti che possono rivelarsi più cari rispetto a quello che volete veramente fare.
      Se poi hai bisogno di un aiuto personalizzato, qui trovi i dettagli sui servizi che posso offrire in ambito turistico: http://www.paris-pocket.com/it/turismo/
      Buona Parigi !

      Rispondi
  30. Cecilia ha detto:
    12/09/2014 alle 14:27

    Ciao, post interessantissimo! Volevo chiederti un consiglio, io starò a Parigi con la mia famiglia (4 persone in tutto, dai 20 ai 62 anni) da sabato 4 ottobre a sabato 11. Il nostro alloggio sarà vicino alla metro République. Nei nostri piani rientrerebbero anche una visita a Versailles, e una tappa a Disneyland Paris.
    Volevo sapere quale fosse la soluzione più conveniente.

    Grazie in anticipo,

    Cecilia

    Rispondi
    • IP ha detto:
      13/09/2014 alle 16:48

      Ciao Cecilia, cfr risposta a Lorenzo nel commento sotto al tuo. 🙂

      Rispondi
← Commenti più vecchi
Commenti più recenti →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

paris pocket

Elena Italiani

Paris pocket – Facilitateur de vie ®


ItalianiPARIGI06

Il mio libro

Guida di Parigi

Iscriviti ai post

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Post recenti

  • © photo Vincenzo Valentino159
    Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini
    08/11/2022
  • 2
    Infografica – il gioco del domino burocratico
    20/09/2022
  • 15
    La festa nazionale del 14 luglio
    08/07/2022

Commenti recenti

  • Alexandra Blonk su La CAF e l’aiuto per pagare l’affitto
  • FAROUK BOUCHRA su La dichiarazione dei redditi in Francia
  • Sabrine su Rinnovare i documenti al Consolato di Parigi
  • radicalelibero su L’iscrizione all’AIRE
  • IP su L’iscrizione all’AIRE

Seguimi anche su

Cerca nel sito

✕
  • CGV
  • CGU
  • PRIVACY POLICY
© 2023 Betheme by Muffin group | All Rights Reserved | Powered by WordPress