Questo post è per tutti quelli che vengono per un week end a Parigi per la prima volta e non sanno cosa vedere/fare. Ormai, dopo tutte le visite turistiche che ho fatto fare a quelli che mi sono venuti a trovare, ho un’idea di percorso che permette di fare una visita generale della città senza, in principio, stancarsi troppo… anche se generalmente se non siete mai venuti vi stancherete comunque anche solo dopo aver fatto due cambi di metropolitana! 🙂
Potete trovare questo e tanti altri itinerari anche nella guida ‘
Parigi lowcost‘ che ho pubblicato per BUR Varia. È del 2015 ma i consigli generali e gli itinerari sono sempre validi! 🙂
Consigli generali
- Preferite gli autobus per spostarvi, vi godrete di più la città.
- Cercate di non mangiare o fare pause in prossimità dei monumenti famosi per evitare di farvi spennare ed essere trattati pure male.
- Non vi spazientite se il parigino non capisce quando dite Fànta invece di Fantà… non lo fanno apposta, è che proprio “nun ce la fanno”! :-p
- Da fare in uno o due giorni, secondo la vostra resistenza fisica, per avere un’idea generale della città.
- Prevedete un pranzo al sacco o comprate da mangiare in una boulangerie appena ne vedete una perché visto che si tratta di zone turistiche non troverete altro che posti cari e di cattiva qualità (se ne troverete…).
PARTENZA DALLA TOUR EIFFEL
Prendete la linea 6, fermata Bir Hakeim e seguite i cartelli per la Tour Eiffel. Se decidete di salire, contate due/tre ore per fare la fila, salire e riscendere con calma. I biglietti in anticipo sono IMPOSSIBILI da trovare, a meno che non vi organizzate 3/4 mesi prima.
CHAMPS-ELYSEES
Tornate alla metro Bir Hakeim e scendete al capolinea Charles de Gaulle Etoile per ritrovarvi sugli Champs Elysées. Personalmente non ci passo mai molto tempo e preferisco conservare le forze per zone ben più interessanti.
ARCO DI TRIONFO
Camminate sugli Champs-Elisées lasciando l’arco di trionfo alle vostre spalle, fino a raggiungere la fermata della metro Franklin Roosvelt (linea 1).
Se vi va di camminare un po’ scendete a Place de la Concorde, entrate nei giardini di fronte all’obelisco (les Tuileries) e risaliteli fino al Louvre.
Se NON vi va di camminare, scendete a Place Royale-Musée du Louvre, attraversate la rue de Rivoli, passate sotto l’arco ed entrate nella Place du Carrousel.
LA SENNA
Uscite di nuovo allo scoperto e andate dalla parte opposta da cui siete arrivati (uscendo sulla Voie Georges Pompidou), girate a sinistra fino a raggiungere il Pont des Arts. Salite sul ponte e contemplate la Senna, la punta dell’île de la Cité e il Collège de France.
NOTRE DAME
Tornate indietro sul ponte e prendete uno degli autobus che vi avvicinano alla piazza Saint Michel , dopodiché passeggiate fino a Notre Dame.
Per una
PAUSA CIBO vicino alla cattedrale vi consiglio
LA FOURMIE AILEE per pranzo/cena o solo per sbavare un po’ sulla loro
tarte aux pommes (torta di mele) che è buonissima. È un posticino adorabile, pieno di libri e di cose buone da mangiare.
HOTEL DE VILLE
Guardando Notre Dame prendete la strada sulla sinistra (rue d’Arcole), attraversate il ponte e arrivate all’Hotel de Ville, cioé il Municipio di Parigi.
BASTILLE
Prendete la linea 1, direzione Nation, e scendete a Bastille dove potrete fare un giretto sulla piazza e guardare l’Opéra Bastille.
A questo punto la giornata dovrebbe essere arrivata verso la fine. Dalla piazza, potete prendere rue de la Roquette (evitando di girare a destra sulla rue de Lappe, molto caotica soprattutto il sabato sera) per bere qualcosa e riposarvi: io sono fan del Café des anges e della Fée Verte (dove potete tra l’altro degustare l’assenzio con il metodo tradizionale), ma c’è l’imbarzzo della scelta.
Et voilà, questa è solo un’idea di itinerario abbastanza lineare e che non vi obbliga a passare ore in metropolitana, potete sfruttarlo per il primo giorno per scoprire globalmente la città e poi dedicare gli altri giorni agli altri quartieri e monumenti principali:
Oppure visitare qualche museo:
- Il Museo d’Orsay
- Il Louvre (ma non provate a vedervelo tutto, identificate due o tre cose da vedere e tirate dritti sul resto perché altrimenti ci resterete 8 ore e alla fine lo odierete!)… se volete potete seguire i miei consigli QUI
- Il Museo Rodin (solo se è una giornata di sole, altrimenti non ne vale la pena)
- Il Museo Marmottan (se vi piace Monet)
- ecc…
Spero che questo itinerario possa esservi utile e non mi resta che augurarvi buona Parigi !