
GR2024: il giro di Parigi a piedi
21/08/2020
I cavalieri della crema Chantilly
14/10/2020Le istruzioni di questo post riguardano la procedura per immatricolare un’automobile con targa europea in Francia, e ottenere una targa francese e la famosa carte grise (che ora si chiama Certificat d’immatriculation). Per qualsiasi altro caso vi invito a consultare i links utili alla fine del post.
Legalmente avete un mese di tempo per immatricolare la macchina in Francia. Se vi fermano per un controllo e non avete la targa francese rischiate una multa che va dai 135€ ai 750€.
Se non avete tempo o voglia di occuparvene questa è una procedura che si può fare tranquillamente con una delega, se volete che me ne occupi io per voi contattatemi su Paris pocket – Facilitateur de vie®.
Quali documenti servono
per le automobili immatricolate in Europa non serve nessuna traduzione, ma come al solito l’impiegato ottuso è sempre dietro l’angolo, quindi non stupitevi se vi chiederanno delle traduzioni.
Per avere la lista precisa dei documenti richiesti a seconda della vostra situazione, l’unico metodo è di creare innanzitutto un account (vedi procedura in seguito) e fare finta di iniziare la procedura fincé non vi appare la lista dei documenti richiesti. Solo in questo modo sarete sicuri di cosa serve alla Prefettura, perché ogni caso è a sé stante.
Questa è la lista dei documenti richiesti di solito, ma ripeto che ogni caso è a sé stante!
- Carta d’IDENTITÀ
- LIBRETTO
- Un JUSTIFICATIF DE DOMICILE di meno di 6 mesi
- Modulo di domanda di immatricolazione cerfa n°13750*05
- FATTURA d’acquisto
- La prova del CONTROLE TECHNIQUE di meno di 6 mesi (se l’ultimo controllo è più vecchio DOVETE farlo in Francia) ==> non so se in Italia c’è una differenza tra revisione e controllo tecnico, ma in Francia dovete chiedere un contrôle technique.
- Il CERTIFICATO DI CONFORMITÀ (COC) che va richiesto al costruttore (spesso si può fare direttamente online). Questo documento è necessario di solito solo se acquistate un veicolo nuovo e il certificato costa abbastanza caro, quindi prima di comprarlo vi consiglio di fare la simulazione sul sito per sapere se è veramente necessario.
- QUITUS FISCAL: questo documento viene rilasciato dall’ufficio delle Impôts da cui dipendi e per richiederlo devi portarti dietro la fattura acquisto, il libretto originale, la carta d’identità e un justificatif de domicile. Per sapere come fare VAI QUI.
- Una carta di credito per il PAGAMENTO. Per avere un’idea di quanto dovrai pagare puoi fare una simulazione QUI
Cosa fare poi
- La prima cosa da fare quando avete tutti i documenti è la creazione di un account sul sito dell’AGENCE NATIONALE DES TITRES SÉCURISÉS. E qui iniziano le rogne per noi stranieri (soprattutto se siete appena approdati!). Il problema è che per la pratica per le automobili straniere si deve per forza passare da un login con France Connect e per connettersi con France Connect bisogna già avere un account in uno degli organismi proposti (che per noi stranieri non è così evidente!), insomma il classico cane che si morde la coda, tipico dell’amministrazione francese! Quindi il consiglio che vi dò è di armarvi di santa pazienza, prevedere un largo margine di tempo e non fare le cose all’ultimo minuto se non volete mettervi a piangere davanti al PC per la disperazione! :-p
- Quando sarete riusciti a connettervi tramite France Connect, andate nella sezione Mon Espace Véhicule e scegliete l’opzione “je souhaite faire une autre demande”.
- Seguite le istruzioni e caricate la lista dei documenti che sarà generata a seconda della vostra situazione. Dopo aver inviato la domanda, l’organismo vi contatterà se mancano documenti o se servono modifiche.
- Se tutti i documenti inviati sono ok riceverete una mail per il pagamento, da effettuare online con carta di credito
- Dopodiché potrete scaricare il certificato provvisorio che vi permetterà intanto di essere in regola ed eventualmente di cominciare le pratiche per ottenere la targa nuova, che potrete richiedere a un qualsiasi garagista o fabbricante di targhe, basta cercare su Internet 😉
- Il certificato definitivo vi arriverà per posta qualche giorno dopo.
L’intera procedura prende circa un mese… abbondante!
Links utili
- Informazioni generali: www.service-public.fr e www.prefecturedepolice.interieur.gouv.fr
- Per fare la domanda online : www.ants.gouv.fr
73 Comments
Ho un’auto con targa svizzera da ritargare francese. È considerata europea o necessita una procedura a parte?
E poi, non esistono in Francia agenzie di pratiche auto cui delegare queste procedure? Mi pare strano.
Ciao Carlo
1. Credo ci siano regole particolari, la cosa migliore è seguire la procedura sull’ANTS per creare la lista dei documenti richiesti
2. Si certo, basta cercare su Internet 😉
Buona giornata