logo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparent
  • HOME
  • CATEGORIE
    • AMMINISTRAZIONE
    • TRASPORTI
    • TURISMO
    • USI E COSTUMI
    • CULTURA
    • USCIRE
  • CHI SONO
    • STAMPA
  • PARTNERS&OFFERTE
  • PROGETTI
    • Il Consiglio Parigino degli Europei/ee
    • Parigi lowcost – la mia guida
    • Le pubblicità di Paris pocket !
    • Ateliers al Consolato
  • CONTATTI
  • PARIS POCKET®
Italiano
  • Francese
✕
La festa dei vicini
07/05/2018
La festa della mamma in Francia
27/05/2018
Tutti

I sensi di marcia parigini

No no, non siamo ne in Inghilterra ne in Giappone, dove bisogna imparare a guardare prima a destra quando si attraversa la strada. Qui a Parigi si cammina a destra, come nella maggior parte del mondo, ma ritengo comunque opportuno parlarvi oggi dei sensi di marcia parigini per evitare incidenti gravi e grossi lividi!

Ci sono cose che solo l’istinto primordiale di sopravvivenza rende possibili, come per esempio imparare a camminare nei corridoi della metropolitana di Parigi e per strada. Quello che sto per raccontare sembrerà assurdo o inutile (soprattutto per chi ha vissuto o vive in città come Milano per esempio), ma i primi mesi qui mi sono meritata una bella collezione di lividi e ho rischiato di essere calpestata svariate volte, ed è quindi per spirito di solidarietà che ve ne voglio parlare. :-p

Quando si decide di uscire per strada, soprattutto nelle ore di punta, bisogna imparare a rispettare qualche regola (un po’ come alla boulangerie), eccole qui!

Sulle scale mobili e i tapis roulants

Rimanete rigorosamente sulla destra e lasciate spazio a sinistra se qualche parigino di fretta (ehm… sono tutti di fretta) volesse passare e farsi tre gradini alla volta per arrivare prima, o volesse battere il record dei 100 metri correndo sul tapis roulant (perché io di fisica non ci ho mai capito niente, ma ho capito che se si corre su un tapis roulant, alla fine si viene lanciati ad almeno 400 metri di distanza senza fare sforzi, e devo dire che questo è decisamente un guadagno di tempo).

Se, ignari, vi mettete sulla sinistra bloccando il passaggio, in meno di un secondo sentirete un paio di gomiti e di gambe incollate dietro di voi, un fiato minaccioso sul collo, un pardon nell’orecchio e sarete gentilmente costretti a spostarvi sulla destra o ad accelerare il passo inseguiti dal parigino frettoloso.

Nei corridoi della metro o sui marciapiedi affollati

Petto in fuori, pancia in dentro, sguardo perso lontano (o sul marciapede) e POTENZA!

Non vi fate mettere i piedi in testa (letteralmente se decidete di inciampare), e avventatevi contro tutti quelli che incroceranno il vostro cammino, eventualmente usando anche di gomito ogni tanto, perché tanto se non lo fate voi lo faranno LORO!

Ho tentato più volte di fare un esperimento: per qualche secondo ho smesso di fare attenzione e di spostarmi ogni volta che vedevo una persona avventarsi dritta contro di me, per vedere se qualcuno si sarebbe spostato. Il risultato è stato la mia famosa collezione di lividi e di pardon, e tanta rabbia! Adesso, dopo svariati anni di allenamento, sono una vera iena quando cammino nella folla, meglio di un carro armato!

Detto questo, come al solito, quelle che condivido qui sono le mie esperienze personali per permettervi di adattarvi alle regole della buona educazione locale, per una migliore integrazione. Parigi è come un* partner: non va cambiata, va amata e compresa e se volete rimanere con lei bisogna imparare a fare dei compromessi, e se anche provandoci non ci riuscite… vi consiglio di cambiare partner ! :-p

Share

Post simili

© photo Vincenzo Valentino

© photo Vincenzo Valentino

08/11/2022

Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini


leggi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

paris pocket

Elena

Paris pocket – Facilitateur de vie ®


Iscriviti ai post

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Post recenti

  • © photo Vincenzo Valentino159
    Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini
    08/11/2022
  • 2
    Infografica – il gioco del domino burocratico
    20/09/2022
  • 15
    La festa nazionale del 14 luglio
    08/07/2022

Commenti recenti

  • IP su La CAF e l’aiuto per pagare l’affitto
  • Alexandra Blonk su La CAF e l’aiuto per pagare l’affitto
  • FAROUK BOUCHRA su La dichiarazione dei redditi in Francia
  • Sabrine su Rinnovare i documenti al Consolato di Parigi
  • radicalelibero su L’iscrizione all’AIRE

Seguimi anche su

Cerca nel sito

✕
  • CGV
  • CGU
  • PRIVACY POLICY
© 2023 Betheme by Muffin group | All Rights Reserved | Powered by WordPress