logo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparent
  • HOME
  • CATEGORIE
    • AMMINISTRAZIONE
    • TRASPORTI
    • TURISMO
    • USI E COSTUMI
    • CULTURA
    • USCIRE
  • CHI SONO
    • STAMPA
  • PARTNERS&OFFERTE
  • PROGETTI
    • Il Consiglio Parigino degli Europei/ee
    • Parigi lowcost – la mia guida
    • Le pubblicità di Paris pocket !
    • Ateliers al Consolato
  • CONTATTI
  • PARIS POCKET®
Italiano
  • Francese
✕
Il Festival del Meraviglioso
19/12/2016
La boulangère… che paura!
23/01/2017
Tutti

Le café du commerce – cucina francese

C’era una volta Italiani pocket, arrivata a Parigi nel 2002 e che conosceva non pochi ristoranti parigini a forza di mangiare fuori a causa del frigo vuoto! C’era una volta una coppia di amici di
Italiani pocket, che vivevano a Bruxelles e che venendola a trovare un week end le proposero di andare a cena al Café du commerce, ristorante proposto da un loro amico buongustaio… e che scoperta ragazzi!! 😀

Ho un po’ smesso di recensire i ristoranti sul blog perché le aperture e chiusure di posti va talmente veloce che non riesco a stargli dietro per avere un contenuto sempre aggiornato, ma qui si parla di un ristorante che risale al 1921, non credo che chiuderà presto le porte. :-p

Il Café du commerce è un’istituzione, come Chartier, che fa parte dei bouillons parigini (per scoprire cosa sono i bouillons appuntamento alla fine del post nelle informazioni pratiche) e non dovete quindi farvi fregare dall’aria chic del posto, in realtà sono posti altamente popolari (come il cibo e il servizio d’altronde! Alla mano e un tantino scorbutici).

Curiosità

Siamo andati lì perché l’amico buongustaio è un grande fan di andouillette (vabbé, de gustibus…) e al Café du Commerce servono le andouillettes 5a. Noi ci siamo chiesti “ma chevvordì 5a?”, siamo andati a cercare e abbiamo scoperto che vuol dire:

Association Amicale des Amateurs d’Andouillette Autenthique
…no ma parliamone!!

Va da sé che io all’andouillette stò ben lontana, ma ripeto… de gustibus.

Un po’ di storia

Le Café du commerce nasce nel 1921 e appartiene ai cosiddetti « bouillons » parigini del XIX° secolo, dei ristoranti economici a prezzo fisso e capaci di accogliere molte persone. In origine si serviva un copioso manzo bollito che diede origine al nome (boeuf en pot dans son bouillon). Altri piatti economici vennero poi ad arricchire il menù piano piano.

Nel 1920 l’edificio su tre livelli al 51, rue du Commerce, era un negozio di tessuti che un anno dopo, nel 1921, diventò un ristorante destinato a far mangiare i numerosi operai dell’industria automobilistica, all’epoca in piena espansione nel quartiere Javel – Grenelle. Durante la seconda guerra mondiale, Monsieur Paul, proprietario dell’epoca, divenne famoso per i prezzi abbordabili che praticava nel suo ristorante (una parte dei pasti era infatti sovvenzionata dalla Mairie del 15° arrondissement).

Informazioni pratiche e qualche link curioso

Indirizzo: 51 rue du Commerce – Paris 15
Metro: La Motte Piquet, Commerce, Emile Zola
Orari: aperto tutti i giorni dalle 12h alle 15h e dalle 19h a mezzanotte.
Prezzi indicativi : antipasti e dolci a 7€, piatti principali a 16€, vino a 16€
Sito internet: www.lecafeducommerce.com
Storia dei bouillons parigini: www.planetmonde.com
Sito dell’associazione 5a: aaaaa-asso.fr

Share

Post simili

08/07/2022

La festa nazionale del 14 luglio


leggi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

paris pocket

Elena Italiani

Paris pocket – Facilitateur de vie ®


ItalianiPARIGI06

Il mio libro

Guida di Parigi

Iscriviti ai post

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Post recenti

  • © photo Vincenzo Valentino159
    Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini
    08/11/2022
  • 2
    Infografica – il gioco del domino burocratico
    20/09/2022
  • 15
    La festa nazionale del 14 luglio
    08/07/2022

Commenti recenti

  • Alexandra Blonk su La CAF e l’aiuto per pagare l’affitto
  • FAROUK BOUCHRA su La dichiarazione dei redditi in Francia
  • Sabrine su Rinnovare i documenti al Consolato di Parigi
  • radicalelibero su L’iscrizione all’AIRE
  • IP su L’iscrizione all’AIRE

Seguimi anche su

Cerca nel sito

✕
  • CGV
  • CGU
  • PRIVACY POLICY
© 2023 Betheme by Muffin group | All Rights Reserved | Powered by WordPress