
Il lunedì di Pentecoste, che delirio!
05/06/2022
La festa nazionale del 14 luglio
08/07/2022Questo post è sempre e comunque attuale, mi sembra d’obbligo quindi riproporlo aggiornato ad ogni rentrée. 🙂 Il passo della ricerca di una casa a Parigi è il più difficile da affrontare, soprattutto per le dinamiche completamente differenti da quelle italiane. Ecco dunque una lista (non esaustiva, ma meglio di niente) delle cose da fare e da non fare, e di quello a cui dovete prepararvi se avete intenzione di cercare casa qui a Parigi.
Preambolo
- Per mia fortuna il trauma di ricerca di una casa è per me ben lontano, se quindi notate cambiamenti nelle dinamiche, novità o altro non esitate a comunicarlo nei commenti per il benessere psicologico degli altri lettori! ;-p
- In quanto NON FRANCESI avrete il doppio, triplo, quadruplo delle difficoltà a trovare un appartamento. Se vi trovate davanti a un proprietario che storce la bocca alla vista della vostra carta d’identità non francese (e ce ne saranno MOLTISSIMI!) o che comincia a chiedervi cose assurde solo perché siete stranieri, andatevene subito e mandatelo a quel paese ! Tanto non avrete neanche lo 0,1% di possibilità che scelga voi.
- Con questo post vi preparo al peggiore dei casi (e vi racconto quello che ho subìto io personalemente), è chiaro che la fortuna ha sempre la sua parte in queste cose e che per fortuna alcuni riescono più facilmente a trovare casa, ma è tutto molto aleatorio, quindi vi consiglio di essere preparati.
1 – Il Casting
Il concetto principale da tenere a mente quando si cerca casa A PARIGI è che si sta per affrontare un casting vero e proprio, che è molto peggio di un qualsiasi colloquio di lavoro in quanto completamente privo di senso e di obiettività. A causa della domanda eccessiva di appartamenti a Parigi (e della poca offerta), i proprietari si permettono di fare di tutto e di più, quindi non stupitevi di niente.
Il motto da tenere ben chiaro in testa mentre cercate casa è: “NON SONO IO A SCEGLIERE CASA, È ILPROPRIETRIO A SCEGLIERE ME!“.
2 – I Prezzi
Sono quelli di una grande città, quindi se abitate a Roma o a Milano non vi stupiranno più di tanto (fatta eccezione per gli spazi che sono molto più ridotti), ma se abitate in qualsiasi altra città più piccola vi sembreranno folli e inaccettabili!
I prezzi sugli annunci sono indicati charges comprises (CC) o hors charges (HC). Le charges sono le spese di condominio (acqua, nettezza urbana, ascensore, pulizia delle scale, ecc…). A volte i proprietari fanno un forfait e inseriscono nel contratto anche elettricità, riscaldamento, Internet, ecc… Chiedete sempre il dettaglio delle charges perché possono cambiare da un contratto all’altro.
Chiaramente i prezzi cambiano da zona a zona e quindi dovete fare delle scelte:
- Abitare nei pressi delle porte di Parigi o fuori Parigi, avere più spazio e pagare di meno, ma non godere a pieno delle opportunità che offre la città e spostarvi con un pochino più di difficoltà (anche se a Parigi e dintorni gli spostamenti sono sempre molto agibili).
- Optare per uno spazio più piccolo, pagare di più ma sapendo di essere nel cuore di ogni attività.
In generale optare per una colocation è meno caro e permette di vivere in un vero appartamento, ma l’idea degli studiò (monolocalini) non è male se vi piace stare da soli e ve ne fregate di vivere in 15 metri quadrati o anche meno (che è fattibile una volta abituati, basta avere il bagno dentro e non sul pianerottolo!). :-p
A voi la scelta, e poi adattarsi, adattarsi e adattarsi!
3 – Gli arrondissements
Ogni arrondissement ha una sua propria vita e caratteristica e all’interno di ogni arrondissement lo stesso vale per i diversi quartieri. Più il quartiere è popolare e più sarà economico, ma anche a volte più rumoroso e magari rischioso, come ovunque nel mondo. In generale trovo che Parigi, se si conoscono i quartieri da evitare, sia una città sicura: io non ho mai avuto problemi camminando di notte da sola per tornare a casa.
4 – Il garante
Questo è il primo grande ostacolo (spesso insormontabile) della ricerca casa. Prima di qualsiasi altra cosa, dovete procurarvi un garante perché ve lo chiederanno tutti e senza garante dimezzate le vostre possibilità già scarse di trovare una casa. Il garante è una persona che lavora in Francia e che è disposta a firmare un foglio che dice che pagherà l’affitto al posto vostro se voi non lo farete.
Più il garante è ricco, più sarà prezioso per voi, a meno che voi non guadagnate tre volte l’affitto (ahahahah! È la battuta che preferisco visti i prezzi a Parigi!), e a quel punto vi faranno molti meno problemi.
Se proprio non conoscete nessuno in Francia, cominciate a fotocopiare le buste paga dei vostri genitori che potranno, eventualmente, farvi da garanti, se disgraziatamente trovate un’anima pìa che accetta di farlo. Oppure cercate agenzie che trattano con gli stranieri e quindi meno rigide su questo punto (ma di solito ancora più care).
5 – La cauzione e l’assicurazione
Al momento della firma del contratto dovete calcolare che vi preleveranno le seguenti somme:
- Primo mese di affitto
- Un mese di deposito di garanzia (2 se si tratta di un appartamento ammobiliato)
- Eventuali spese di agenzia (un mese, o anche due, di affitto)
SE VI CHIEDONO DI PIU’ NON È LEGALE!! , anche se come dicevo prima i proprietari hanno il coltello dalla parte del manico, quindi…
Per l’affitto vi sarà richiesto anche di fare un’ASSICURAZIONE ABITAZIONE, cosa normale in quanto se vi va a fuoco casa è meglio avercela! 🙂 L’assicurazione abitazione comprende anche la cosiddetta RESPONSABILITE CIVILE. Per fare un contratto cercate su Internet assurance habitation e paragonate le offerte.
6 – L’Etat des lieux
Quando entrate nell’appartamento, il proprietario (o l’agenzia) farà un état des lieux con voi, nel senso che dovrete firmare un foglio in cui si attesta lo stato dell’appartamento nei minimi dettagli. Alla fine del contratto si fa la stessa cosa in uscita e se ci sono danni, addio deposito di garanzia.
State molto attenti a cosa firmate e soprattutto non lesinate su niente, perché a volte i proprietari se ne approfittano e all’uscita vi fanno pagare fior di quattrini per una riga sul muro che magari c’era già, ma che non avevate visto al momento dell’entrata nell’appartamento!
7 – La pazienza
Quando avete tutti gli elementi in mano, armatevi di tanta, tantissima pazienza e cominciate la ricerca. Portatevi sempre dietro tutta la vostra vita in una cartellina (il celebre dossier): fotocopia della carta d’identità, buste paga, iscrizione all’Università, insomma tutto ciò che potrebbe essere utile a descrivere la vostra situazione in Francia e a rassicurare il futuro eventuale padrone di casa.
Più il vostro dossier sarà grosso, più farete colpo sul proprietario. 😉
8 – La reattività
Molto importante per la ricerca di una casa a Parigi è la reattività e la prontezza di spirito, non c’è spazio per l’esitazione e la riflessione. Appena un annuncio viene pubblicato può accadere che l’appartamento sia affittato dopo un’ora, quindi in linea generale date la priorità agli annunci appena pubblicati piuttosto che a quelli vecchi di un paio di giorni.
Se dopo la visita all’appartamento il proprietario, miracolosamente, vi dice che potreste essere il protagonista del suo film “Ok, ti affitto la mia casa”, non c’è tempo di dire “Ci penso su e le faccio sapere”, perché mezz’ora dopo l’avrà affittato a qualcun’altro!
9 – Le leggi e le truffe
Per maggiori informazioni sui documenti e la legislazione potete anche andare qui:
Alt alla discriminazione 2 - la casa I contratti d'affitto
E per favore NON INVIATE SOLDI SOLO PER VISITARE GLI APPARTAMENTI!!! È una truffa!!! Non ci cascate please!
LEGGETE L’INFOGRAFICA CLICCANDO QUI PER SAPERNE DI PIÙ
10 – Animali e affitto
A meno che non si tratti di un affitto stagionale/turistico, secondo la legge il proprietario non può vietare la presenza di animali domestici. Chiaramente il proprietario dell’animale è responsabile se ci sono danni nell’appartamento o se l’animale disturba i vicini (testo di legge: Loi du 9 juillet 1970).
Come sempre tra il dire e il fare c’è di mezzo l’assurdità parigina in materia immobiliare, quindi viste le dinamiche che vigono in città avete secondo me solo due opzioni:
- Visitare gli appartamenti senza dire che ci sarà un animale, la ricerca sarà meno dura, ma correrete il rischio di cominciare male il rapporto con il padrone di casa;
- Fare presente che ci sarà un animale (la ricerca diventerà ancora più dura), speficando che conoscete la legge e che siete a conoscenza che sarete i soli responsabili per eventuali danni o disturbi causati dall’animale.
11 – Siti utili
Ce ne sono a centinaia, ma vi lascio quelli che conosco io.
COUCH SURFING (per farsi ospitare! Sia mai…)
AIRBNB: per trovare un alloggio temporaneo, mentre cercate quello fisso.
GARANTME.FR : il sito che ti fa da garante (non testato!)
12 – In attesa di trovare una casa
In attesa di trovare una casa e siccome dall’Italia è un po’ complicato, è sempre consigliabile di stare qui a Parigi un po’ di tempo prima, magari in un appartamento temporaneo (ostello, hotel, AirBnb…). E siccome il miglior sito utile resta sempre e comunque il passaparola, spargete voce il più possibile sui social, mandate mail, insomma rompete le scatole intorno a voi!
344 Comments
Ciao Ip, sono alla ricerca di un’appartamento per me e altre tre ragazze a Parigi.
Leggendo i vari annunci on line, spesso mi trovo in difficoltà… appartement 3 pieces cosa vuol dire? 3 camere?
Grazie!!!
si elisa……tre camere
o meglio tre ambienti……
Salve a tutti…
sono a parigi da 2 mesi…e da poco sono riuscito a trovare una casa..
quindi volevo dare un consiglio a tutti coloro che la cercano.
Io e la mia ragazza abbiamo passato un mese infernale a spulciare tutti gli annunci di Pap, Seloger, LeBonCoin per poi correre per tutti Parigi ed arrivare all’appartamento con altre 30 persone in attesa..con almeno 25 con referenze migliori delle nostre…
Quindi una santissima ragazza ci ha consigliato di mettere NOI l’annuncio sul sito…tipo: giovane coppia etudiante/architecte sans employ (un disastro insomma!) cerca appartamento min 30mq etc etc…
ci è arrivata minimo una chiamata al giorno, persone meno stressate e sempre disponibili..e dopo 10 giorni abbiamo trovato casa…
non costa molto (dai 15 ai 50 euro mi sembra)
in bocca al lupo..non mollate!
ps complimenti per il sito..finalmente uno utile, brava!
e sopratutto non date soldi alle agenzie…
noi abbiamo buttato 200 euro..ma c’è anche chi ne chiede 400 solo per prendere contatti con i proprietari.
un consiglio: l’11 arrondissement è una bomba!
Ciao Fabio, dove hai pubblicato l’annuncio?
http://www.leboncoin.fr/
e qui
http://pap.fr/
Qualcuno di voi sa dirmi il nome di un’agenzia a cui rivolgersi per trovare casa? Grazie
Ciao a tutti
sono una ragazza italiana di 20 anni arrivata da poco a Parigi e sto cercando una colocation. Qualcuno sa aiutarmi o è disposto a cercare insieme a me? Per i primi tempi sono disposta a condividere anche un monolocale (con una ragazza), se c’è bisogno. ireneciraco@virgilio.it
i monolocali qui vanno dai 15 ai 25 mq….ti consiglio più una singola:-)
Ciao a tutti,
visto che sto ricevendo diverse mail da parte di truffatori per l’affitto di un mono/bilocale, vi segnalo questo link che ho scoperto, nel quale ho già trovato due dei casi che mi hanno “offerto” casa: http://www.escrocs.net/node/1138
Case di 50m quadri a 550 euro tutto compreso…non riuscirei a trovarle neanche ad Ancona ;-)!
scusa fammi capire una cosa…hai preso una casa in affitto a Parigi a 550 euro tutto compreso???
Ciao Elena,
guarda di seguito, questo è una classica mail di truffa? Della serie quello che scrivi già: non versare soldi prima di aver firmato il contratto? (La allego se può essere un esempio anche per gli altri). Grazie ancora per tutti i suggerimenti!
Bonsoir
je suis disponible le lundi ;le mercredi ,vendredi ou le week-end dans la soirée pour la visite.
comme je vous l’avais déjà signifié dans mon précédent mail,je suis actuellement en déplacement en Angleterrre sur Bristol.
Le problème est que je me suis déjà déplacé une fois déjà pour faire visiter mon studio à des personnes
qui n’avaient pas l’argent nécessaire pour la signature du bail ou à des plaisantins qui n’étaient
même pas venu au rendez-vous;ce qui constitue une énorme perte financière pour moi .
Donc avant tout, vous aurez à garantir mon bien en allant
déposer à la poste un mois de loyer(300€) et un mois de caution (300€)
via mandat cash urgent pour me donner la garantie nécessaire pour mon déplacement .
Ainsi ,Une fois le mandat cash urgent effectué il vous sera remis un
bordereau pouvant servir au retrait de votre argent .
c’est ce bordereau que vous aurez à garder sur vous jalousement
jusqu’au jour de la visite et de la signature de bail.
Autrement ,ce bordereau représente votre garantie envers moi et vous
nous le remettrez après la visite si mon studio est totalement à votre goût
en échange des clés de celle-ci après signature du bail .
Mais s’il arrivait qu’elle ne comblait pas
vos attentes ,vous pouvez facilement aller retirer votre argent vue
que vous avez sur vous le bordereau devant servir au retrait de
l’argent .En attente de votre réponse pour vous donner les coordonnées de mon conseiller financier
sur lesquelles vous allez effectuer le dépôt de garantie à la poste; pour que vous confirme la date et l’heure de la visite .
M’appeler au téléphone pour une conversation de vive voix
(tel:———-) disponible jusqu’à 12 heure du soir
Merci pour votre bonne compréhension
Grazie Elisa!
Ciao a tutti,
Per prima cosa: grazie Elena per il meraviglioso servizio che offri!
Sto cercando anche io un monolocale o una camera a parigi in affitto… sarò a Parigi da inizio Novembre fino spero a più di un anno, forse per il periodo Novembre-Dicembre ci sarà anche un’altra ragazza con me.
Se qualcuno cerca coinquilina o si vuole aggregare nella ricerca, sono a disposizione!
Ciao a tutti,
Elisa
Ciao ragazzi anchio sto cercando casa a Parigi (da fine dicembre a Luglio 2012) se vi va, possiamo tenerci in contatto.
Eli
Ciao Elisa! io cerco casa…zone di Thiais vicino Choisy le Roi!ci sono già stata per vedere un pò la situazione e conoscere Parigi! se ti va ti lascio la mail per metterci in contatto! io mi sento un pò spaesata xD
Ciao a tutti,
In particolare ad un’altra ragazza che ho visto che si chiama Elisa come me. Hai scritto un post il 7 ottobre alle 17:46.
Volevo avere la possibilità di fare 2 chiacchere con te sull’argomento perchè è tanto che penso a Parigi e vorrei traferirmi lì…però come dite tutti non è affatto facile e fino ad oggi non mi sono mai mossa più di tanto.
ora ho deciso che però così non va più e che devo cambiare…
Tu vivi ancora qui in Italia?
lavori o studi?
Se mi rispondi, mi fa piacere.
Riferito anche ad altre ragazze giovani che come hanno questo sogno…
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
ciao a tutti
Elisa
Ciao a tutti ragazzi 🙂 sono una ragazza di 22 anni e sto valutando l’idea di provare a trasferirmi a Parigi…vorrei tanto condividere con qualcuno quest’esperienza, difficile ma non impossibile…! Qualcuno e’ nella mia stessa situazione? scrivetemi e ne parliamo..a prestooo 🙂
Ciao Ornella! ho appena letto ciò che hai scritto…io mi trovo già qui a Parigi e sono ancora alla ricercadi un appartamento…tu cosa hai pensato di fare?! qualche posto più su del tuo ho lasciato la mia mail…contattami se vuoi,sarà più semplice sentirci! a presto 🙂
Ciao ragazzi/e ho lasciato già un commento a un post. Chi fosse interessato a partire per Parigi (tra novembre e gennaio) e farsi una nuova vita mi contatti che ci possiamo mettere d’accordo.
Ciao Luu. Anch’io partirò molto presto per Parigi; se tutto andrà bene a fine ottobre. Probabilmente non ci potremmo dare un’enorme mano per quanto riguarda la ricerca di un appartamento ma credo valga la pena provare. Fammi sapere
ciao Luu
io partirò a Gennaio con la stessa prospettiva!
Sentiamoci!
in bocca al lupo
michela
ciao a tutti…!! sono un ragazzo che si sta per laureare in italia e ha come aspirazione di andare a vivere a parigi. Tuttavia non è molto facile trovare né un lavoro né una stanza da condividere(xke gli appartamenti sono troppo cari). Pensavo di andare a “testare il territorio” magari verso novembre qualche giorno, per vedere già un po’ la città e cercare annunci etc. E tornarci definitivamente a gennaio 2012 quando sarò più organizzato e trovarmi un lavoro. voi cosa mi suggerite??
Inoltre deve essere una bella esperienza ma il partire da solo, senza casa nè lavoro non è una cosa facile. Quindi chi avesse un’idea come la mia contattatemi, ci possiamo mettere d’accordo.ciaoooooooo
Ciao!!Io sono totalmente disperata!Parto ad ottobre insieme a 3 miei amici alla scoperta di Parigi!abbiamo dei colloqui di lavoro da fare e se tutto vabbene rimaniamo li!abbiamo dato un’occhiata alle case e ci sn prezzi assurdi!Ho trovato molta difficoltà nel vedere case con 3 stanze,sono tutte davvero piccolissime!Abbiamo anche l’idea di allontanarci dal cuore di parigi x risparmiare un po ma c siamo sentiti dire che i “banlieue”sono pericolosi (neri,drogati e alcolizzati!!)…ci riesci a suggerire qualche quartiere fuori da parigi dove potremmo risparmiare e comunque star tranquilli senza aver paura di uscire da casa?e poi per i primi giorni in cui saremo li,c puoi suggerire qualche albergo non caro?immagino passerà del tempo prima di trovare casa,quindi c servirebbe un albergo dove stare!grazie ancora!
Ciao, io sto cercando un appartamento a Parigi in locazione non ammobigliato, non ho nessuno a Parigi che mi può fare da garante e oltre a tutta la documentazione italiana per vedere i redditti, buste paga, ecc… alla fine mi chiedono una cauzione con una banca Francese di 12 mesi di affitto, è una cosa normale ??
Ti ringrazio e ti faccio i complimenti per le ottime informazioni che dai.
Ciao Emanuele,
per i dettagli sulle varie leggi leggi qui: http://www.italianipocket.com/alt-alla-discriminazione-2-la-casa/
Ciao IP! Ho una domanda da sottoporti:
cos’è l’Assurance de Responsabilité civile?
Il foyer che mi subaffitta il microbico studiò in cui vivo mi ha detto che devo farne una, ma non so quanto costi nè cosa copra esattamente..non è un’assicurazione sulla casa poichè mi han detto che il foyer è già assicurato.. e soprattutto non so se esistano diverse agenzie da confrontare o un’unico ufficio.. quelli del foyer mi han dato un indirizzo di un posto qui nel 15e in cui andarla a fare..mi fido? Grazie!
credo che sia per coprire tutto quello che dipende dalla tua responsabilità, che so, ad esempio se il tuo criceto rosicchia i fili elettrici provocando un guasto all’impianto, o se un tuo ospite ubriaco pesta di botte un vicino che poi ti denunzia… ma lascio Elena rispondere con più precisione 😛
Ciao Sofia, la responsabilité civile è compresa nella maggior parte delle assurances habitation che sottoscrivi, pensa solo a chiederlo quando firmi il contratto.
Qui trovi tutte le info nel dettaglio: http://vosdroits.service-public.fr/F2123.xhtml
Grazie! Alla fine ho confrontato un po’ cos’han fatto i miei amici e mi sono decisa ad aprire un conto alla LCL, così con 1 euro ho l’assicurazione abitation e responsabilitè civile per un anno.. l’unica cosa è che poi dovrò rispedire tutti i documenti della caf col nuovo iban francese, n’est-ce pas?
Nesquik! ;-p
Scusa… private joke! ahahahah!! Si si, devi poi comunicare il conto alla CAF.
Ciao IP sono Davide e finalmente ho trovato casa a Parigi ma avrei bisogno di un consiglio…Il monolocale è di 22mq e me lo da a 650 euro mensili tutto compreso solo che si trova nella villa della proprietaria(nel suo immenso giardino) e lo fitta come singola,l’assicurazione la fa a nome suo ed anke le utenze saranno a nome suo,insomma morale della favola nn ho diritto agli aiuti che poi sarebbero di circa 20 euro mensili…niente caparre…la mia domanda è questa posso star tranquillo così oppure mi sfugge qualcosa?grazie ciao.
Io sono in uno studiò di 17mq, pago 645 al mese e secondo la simulazione caf dovrei avere 205 euro al mese, quindi sinceramente non ci sputerei sopra..
Ok grazie IP per avermi risposto:-).Per Sofia ciao! è strano perchè ho messo 650 affitto,età 32 anni con uno stipendio di 1200 escono circa 20euro al mese di sussidio…per 27mq.:-0???booohhh
Ciao Davide, se il contratto è a nome tuo hai tutto il diritto di chiedere gli aiuti, niente a che vedere con tutto il resto, basta che il contratto sia a tuo nome, per il resto ti farai fare delle dichiarazioni dalla proprietaria.
Accidenti, mi hanno preso due mesi di cauzione. Non lo sapevo assolutamente che la legge lo impedisce. Ora cerco di farmene rimborsare uno.
Ciao IP ho provato a cercare casa ma non avendo un super garante la ricerca è molto ardua,ho proposto anche di pagare in anticipo l’intero anno ma come reazione ho avuto un secco No No…quindi sto cercando una singola ma il problema è che nn trovo siti in cui privati mettono i loro annunci,me ne potresti indicare anche uno ma buono?grazie e complimenti per il sito.
Ciao davide, punto “10° – siti utili”, sono tutti quelli che conosco e che ho usato io per cercare casa.
Bella Mario,
la nostra Elena ha dimenticato di precisare che la cauzione è di un mese soltanto per gli appartamenti affittati vuoti (= non ammobiliati), mentre per gli appartamenti ammobiliati è in genere di due mesi, sebbene non vi siano limiti per legge (fonte : http://www.pap.fr/conseils/location/depot-de-garantie-a2009)
Elenacciaaaaa! Son tornato! *smack*
Ciao Davidogno!!! Bentornato!!!
Grazie per il link, il problema è che PAP non cita nessuna legge, mi faccio un giro e mi informo meglio. 🙂
Su Legifrance non c’è accenno di questa differenza, ho aggiornato anche questo post: http://www.italianipocket.com/alt-alla-discriminazione-2-la-casa/
Se riesci a trovare il riferimento legale mi raccomando passamelo!
Cara IP,
ho fatto un giro sui tuoi link, e sai una cosa? comprare una casa a Parigi non costa più che una casa in riviera ligure.. l’avessi saputo prima avrei spostato la mia vita su, anziché spendere i miei soldi in questa valle di lacrime.. una ragione in più per andarmene.. grazie 1000!
Sabrina
Ciao, per prima cosa complimenti per il sito. Veramente utile, carino e ben fatto! Vorrei chiederti un’opinione su una casa che vorrei affittare. Tutto è nella norma tranne per questa condizione che per comodità ti faccio leggere direttamente dalla email del proprietario della casa.
Grazie in anticipo!
Etant donné que j’ai déjà été trahi par 2 locataires qui m’ont dit au dernier moment qu’il n’avait pas la caution j’ai pris une résolution afin de ne pas me rendre à Paris sans être sur de mon locataire vu la distance.Voici ce que je vous propose,vu l’intérêt que vous avez pour mon appartement,vous allez faire un dépôt de deux (2) mois de loyer à la poste pour me garantir que vous êtes réellement intéressé et que vous voulez louer mon appartement.
Une foie le dépôt est faite un jour avant notre rencontre,vous gardez jalousement le reçu et moi de mon coté je réserve mon billet pour Paris, une fois à Paris nous faisons la visite si mon appartement vous convient nous passons à la signature du bail suivi de la remise des clés et c’est à ce moment que vous nous remettez le reçu du mandat représentant la caution.
Si l’appartement ne vous convient pas nous arrêtons la transaction et vous retourner simplement à la poste annuler le mandat pour reprendre votre argent.
merci
Guglielmo scusami se sarò molto dura: ma credi di vivere nel mondo delle fiabe????
Mannaggia a voi che vi fate imbambolare porca miseriaccia, meno male che c’è IP! eheheheh! 🙂
Dunque, o è il proprietario che vive nel mondo Disney e pensa che questa sia una soluzione fattibile o allora è uno dei tanti truffatori che ti chiedono soldi prima di aver firmato il contratto approfittandosi della tua ingenuità e inesperienza, a te la scelta, in ogni modo MAI TIRARE FUORI UNA LIRA PRIMA DI AVER FIRMATO IL CONTRATTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Scusa lo sfogo ma è che vi voglio bene lettori miei e ne sento troppe di truffe così.
In bocca al lupo per tutto!
Guglielmo, è certamente une arnaque.
Cerca di tracciare l’ip (non nel senso di italiani pocket) di chi ti scrive la mail, vedrai che è gente che sta chissà dove nel mondo, praticamente impossibile recuperare i soldi.
Alla larga!
Tutto correttissimo, perdinci! E’ una lotta all’ultimo sangue 😉 ma l’incredibile sono davvero i prezzi in rapporto alla qualità, si trova di tutto ma certi obbrobri davvero ti fanno venire il dubbio sull’onestà dei proprietari . E i prezzi non sono per nulla calmierati lo stesso! Altra cosa incredibile: ci sonou n sacco di appartamenti / case vuote, o abbandonate, non abitate, decrepite… brrrrrrrrrrr.
ottimi consigli e articolo interessante!
vi suggerisco – a Parigi le informazioni non sono mai abbastanza!!- di dare un occhio anche a questo articolo
http://www.italianiaparigi.it/2009/08/26/affitto-parigi/
io mi trasferisco vicino parigi a serris a settembre e ho trovato un lavoro per un anno ma il mio scopo e trasferirmi in città magari verso la primavera o anche prima se trovo qualche occasione… se qualcuno avesse voglia di condividere un appartamento anche con me fatevi avanti… e speriamo bene…ciao a tutti andres
Ciao andres!
Io sarò a Parigi da Gennaio 2012 per 6 mesi in Erasmus… Cerco anche io come un matto, se ti va possiamo metterci in contatto! 🙂
Ciao Simone, io sarò a Parigi proprio nel tuo stesso periodo. Se ti va, possiamo metterci in contatto.
Fammi sapere
Elisa
ciao elisa, ho letto il tuo annuncio. se t va potremmo metterci d’accordo.
Ciao Elena, e ciao a tutti…!! sono un ragazzo che si sta per laureare in italia e ha come aspirazione di andare a vivere a parigi. Tuttavia non è molto facile trovare né un lavoro né una stanza da condividere(xke gli appartamenti sono troppo cari). Pensavo di andare a “testare il territorio” magari verso novembre qualche giorno, per vedere già un po’ la città e cercare annunci etc. E tornarci definitivamente a gennaio 2012 quando sarò più organizzato e trovarmi un lavoro. Tu cosa mi suggerisci??
Inoltre deve essere una bella esperienza ma il partire da solo, senza casa nè lavoro non è una cosa facile. Quindi chi avesse un’idea come la mia contattatemi.ciaoooooooo
Ciao Andres , io arrivo a parigi il primo febbraio e devo cercare casa , magari potremmo metterci in contatto e prenderne una insieme , fatemi sapere
muscariello3@interfree.it
Ciao Ip, il tuo blog mi ha portato fortuna, a partire da Gennaio sarò a Parigi per 6 mesi per uno stage 🙂
Ho bisogno di chiederti un’informazione: l’ufficio presso il quale lavorerò è a Ivry sur Seine, più o meno di fronte alla stazione RER e c’è vicino anche la fermata del bus. Tu sai dirmi quanto dista questa località dal centro di Parigi?
Inoltre pensavo di cercare una colocation a Parigi e l’azienda mi rimborsa il 50% del pass navigo, se farò l’abbonamento zona 1-2 posso arrivare a Ivry sur Seine?
Ultima cosa, se dovessi beneficiare di una borsa di studio dall’università, non posso chiedere un’aiuto al CAF, giusto?
Sono felicissima ma allo stesso tempo ho paura… ora arriva la parte più difficile, cercare casa 😉
Grazie per l’aiuto
Eli
Ciao Elisa, sono contenta per te! 🙂
Ecco tutte le risposte:
1. Ivry è alla frontiera est Parigi: http://www.ratp.fr/plan-interactif/
2. si trova in zona 2
3. per la CAF basta che fai il test, qui trovi le info: http://www.italianipocket.com/la-caf/
Ciao Elisa,
Un consiglio per quanto riguarda la CAF: richiedila anche se la simulazione dovesse darti un risultato negativo. A me é sempre andata così, ma poi i soldi me li hanno versati…
Ciao a tutti! Prima cosa vorrei complimentarmi per l’aiuto che date a tutti quelli che come me cercano informazioni per trasferirsi a Parigi!
La mia domanda è relativa alle agenzie immobiliari. Oltre a cercare sui siti di annunci gli appartamenti in affitto, così da contattare direttamente i proprietari, sto anche cercando agenzie immobiliari che mi procurino degli appuntamenti. Volevo sapere se qualcuno di voi avesse trovato casa tramite agenzia e grazie a quale, ed anche informazioni generali sulle agenzie piu importanti ma anche a buon mercato!
Grazie Mille!
Davide
Ciao!
Non so come e non so perché ma ieri ho trovato un appartamento, era il primo che visitavo e la proprietaria mi ha scelto anche se le mie entrate sono esigue : abbiate fiducia, accade!
Ora, la proprietaria capisce che io non sappia come muovermi, e mi ha detto che fra le altre cose mi devo procurare un assurance d’habitation.
Ho provato a cercare articoli qui in merito ma non ho trovato nulla.
Avresti qualche indicazione utile per favore?
Ciao Lisa,
un’assicurazione quando si ha una casa è consigliabile e tutti i proprietari la chiedono, ho aggiunto un link al post per paragonare le varie offerte.
Sono pronto a buttarmi nella mischia e mi chiedevo se anche cercando di trovare una stanza venga chiesto un garante o una busta paga.
Quale può essere poi un budget di partenza che permetta, stando stringati ovvio, di sopravvivere almeno cinque mesi senza lavorare, sperando che siano effettivamente meno in realtà.
Capisco che questa mia seconda domanda sia un po’avventurosa ma mi accontento di una risposta molto soggettiva.
CIAO!!!!!!!!!!!!!
Ciao Giampietro, tutto è molto relativo e aleatorio, quindi non ti darò certezze. Stipendio, garante e quant’altro ti vengono chiesti sempre, se affitti una stanza in subaffitto (cioé senza contratto), tutto dipende da chi te l’affitta, se vuoi un contratto tutto dipende dal proprietario, insomma più documenti hai meglio è.
Budget? Idem! Vuoi una casa in centro? Tanto! ne vuoi una alle porte di Paris… meno! Quello che ti consiglio di fare è di darti un’occhiata agli annunci attuali e farti una media, ma non credo che te la puoi cavare con meno di 500€ al mese proprio restando super positivi.
In bocca al lupo per la ricerca! ^^
E nel caso mi subaffittassero una stanza avrei poi problemi nel procurarmi conto in banca, carte varie etc.etc. avendo letto che il primo passo consiste proprio nel contratto.
Ti ringrazio per le risposte e ti faccio i complimenti per il sito carinissimo e per la disponibilità a rispondere alle domande.
Ciao
Ciao Giampietro, un “justificatif de domicile” ti servirà sempre e comunque, se sei in nero devi chiedere a chi ti ospita/subaffitta/ecc una déclaration sur l’honneur in cui dice che tu abiti da lui/lei (lettera semplice,niente di complicato, con la sua firma).
Ti ringrazio infinitamente.
Ciao IP, sai dirmi qual’è il periodo migliore per cercare uno studio a Parigi? Meglio internet o girare per le agenzie? Grazie
Ciao Luca, il periodo migliore non esiste, il periodo peggiore è sicuramente settembre in cui TUTTI ne cercano uno.
Per la metodologia ripeto quello che ho scritto nel post, tutti i mezzi possibili e immaginabili devono essere impiegati nella ricerca della casa.
Ciao a tutti, e complimenti per il sito innanzitutto!
Vengo subito al dunque: tra due settimane mi trasferisco in Francia.
Andrò ad abitare nell’appartamento della mia ragazza (abita da sola in un appartamento in affitto). Devo ancora trovare un lavoro, mentre lei lavora già da tempo (è francese). Cosa devo fare per poter risultare “domiciliato” in quella casa? Il tutto mi serve per presentare i documenti al CAF (e, se non ho capito male, anche per fare il conto in Banca).
Altro problema (forse non è questo lo spazio adatto, ma provo a buttarla lì): da chi devo andare per il riconoscimento dei titoli di studio italiani in Francia? Allora, Cons.It in Francia NO, Cons.Fr in Italia NO, Fondazione CRUI no, CIMEA italia no…aiuto!!!!
Un saluto a tutti
Ciao Carlo,
se abiti da qualcuno e non hai un contratto d’affitto, devi farvi fare una dichiarazione di hébérgement dalla persona che ti ospita, è un certificato firmato che attesta del tuo domicilio/residenza in Francia.
Per i titoli di studio in teoria non c’è bisogno di nessun riconoscimento, ma semplicemente della traduzione accreditata (la lista dei traduttori te la dà il Consolato) e cmq ogni Università è diversa, devi informarti cosa richiedono nella tua.
ciao a tutti, sapete dirmi qualcosa sulla periferia di Parigi? Se decidessi di cercare una casa decente in una zona che non sia quella metropolitana ma che sia facilmente raggiungibile con i mezzi quali zone mi suggerite?
Ciao!!!
complimenti per il blog è davvero utilissimo!!!
ho seguito tutte le tue indicazioni per la ricerca di un affitto, ho mandato in 2 giorni circa un centinaio di mail. non sto scherzando, ho male ai polpastrelli :).
ho beccato gente poco raccomandabile, uno non voleva farmi vedere le foto dello studio e farmi fare il contratto in nero.
la maggior parte delle persone non mi rispondono, oppure gli affitti sono già presi. sono nello sconforto più totale, anche perchè nessuno vuole affittarmi la casa per 3 mesi.
vorrei chiederti 2 piaceri, lo so che non sei un’agenzia immobiliare, ma sono davvero disperata. parto l’8 febbraio.
Da quello che ho letto nei tuoi post ho capito che abiti nel decimo o unidicesimo, le zone dove vorrei abitare.
dato che non mi fido moltissimo dagli annunci che pubblicano, conosci delle agenzie della tua zona?
Mi potresti dare degli indirizi di agenzie della tua zona? Io parigi non la conosco affatto.
Scusa tantissimo del disturbo, ma davvero non so dove sbatter la testa.
ho anche seguito il tuo consiglio di “rompere le scatole alle persone intorno a me” 🙂 ho scritto pure ai miei colleghi studenti universitari che partono per l’erasmus, a TUTTI 🙂
negli annunci ho visto che chiedono pure 2 mensilità di cauzione, mamma mia!!
Spero che avrai capito un pò da questo messaggio confuso 🙂
Confido nel tuo aiuto
ti ringrazio moltissimo, indipendentemente dalla tua risposta perchè questo blog mi è stato davvero utile.
un abbraccio
vorrei affidarmi a delle agenzie, perchè non mi fido degli annunci privati.
magari risulterò paranoica, ma andando a parigi da sola e non avendo nessun aggancio vorrei evitare ogni sorta di pericolo.
per esempio non ho nessuno che potrebbe accompagnarmi agli incontri per le case. c’è gente che mi ha chiesto di visitare la casa alle 7.30 di sera!
sinceramente ho paura, preferisco affidarmi alle agenzie.
è per questo che ti ho scritto, magari nella tua zona ne conosci qualcuna e mi potevi scrivere l’indirizzo, così sul campo potevo andare.
Ciao Robi,
le agenzie di viaggio spuntano come funghi a Parigi, basta che ti fai una passeggiata nel quartiere scelto e ne troverai circa 3 ogni 100 metri! 🙂
Per la cauzione attenzione alle nuove leggi, studiati bene questo post.
ciao!
ti scrivo ancora,lo so che hai precisato che sono pareri personali e che non sei un agente immobiliare ma mi servirebbe la tua opinione..
ho trovato casa proprio davanti la metro anvers,nel 9°..che mi puoi dire?è sicuro per 3 ragazze sole?
è vicino a pigalle lo so,ma magari è piu tranquillo!
grazie
son disperata 🙁
Ciao, a tutti ho preso la decisione da circa una settimana di venire entro tre mesi in quel dì Paris…sono molto convinta, nonostante tutti i problemucci elencati per trovare casa, per di più avrei con me 2 bei micioni che suppongo complicherranno la situazione….da una parte ho la fortuna di avere la doppia cittadinanza essendo di madre Parigina, ma nn so quanto potrà aiutarmi…
Volevo sapere se per prendere casa per circa 3 mesi ci saranno dei problemi dato che andrò il primo periodo solo per approfondire il mio francese (che è quasi assente); Quindi non lavorando e non studiando all’università non avrò da mostrare all’affittuario nessun foglietto !!!
Ciao!
Almeno tu hai la mamma parigina, io nemmeno quella!
Disoccupata e non laureata e ho intenzione di vivere a Parigi…
Se lo sconforto ti prende, possiamo metterci in contatto così vediamo di non perdere le speranze!:)
Ciao!
tra poco mi trasferiò per uno stage a Parigi e trovo il tuo blog proprio interessante!
Avrei una domanda: quali sono i documenti necessari per firmare il contratto di affitto? Io avrò una borsa di studio e probabilmente i miei genitori mi dovranno fare da “garanti”… che tu sappia, servono le loro buste paga?
Grazie!
Ciao Francesca,
qui trovi tutte le info su documenti e legislazione: http://www.italianipocket.com/alt-alla-discriminazione-2-la-casa/
Va bene come zona per una famiglia con un bambino di 11 anni Rue du faubourg st antoine?? perché credo e tra 11 e 12…
Ciao More,
la distinzione che faccio degli arrondissement è totalmente personale e fatta secondo le mie esperienze.
Molti di voi mi chiedono se questo o quel quartiere sono adatti per questo o quel tipo di famiglia, la risposta è “Non lo so!”. Ognuno ha la sua visione di sicuro/non sicuro e ognuno ha il suo stile di vita, quindi quello che per me può essere un quartiere simpaticissimo e vivace per qualcun’altro può essere simbolo di caos e sentimento di insicurezza.
Detto questo, secondo me quella è una zona molto bella, ci ho abitato 7 anni, ma la cosa migliore è sempre quella di studiarsi il quartiere prima di fare qualsiasi scelta.
a presto
Grazie 1000 per la tua risposta!!! 🙂