Prima di darvi tutte le informazioni pratiche sulla ricerca di lavoro a Parigi, vorrei fare qualche considerazione di ordine generale e soprattutto personale, che servirà da risposta alle due domande che tornano ricorrenti nelle email che ricevo e nei commenti: “Si trova lavoro a Parigi? C’è la crisi?”.
Detto questo, con una buona dose di buone informazioni la strada è meno perigliosa, ma ricordatevi che emigrare non è fare un viaggetto nel paese dei balocchi, emigrare vuol dire prendere tutto il coraggio che si ha in corpo, abbandonare tutto (famiglia, amici, abitudini…) e partire all’avventura per stare meglio… se poi vi accorgete che meglio non state proprio, nessuno vi impedirà di fare marcia indietro.
Sullo stesso tono del post sulla ricerca della casa, cercherò di darvi dei consigli generali da adattare alle centinaia di situazioni personali differenti (lavoro per studenti, stagionale, fisso, in diversi settori…).
Per maggiori infomazioni sulla legislazione potete leggere anche questo post.
Se pensate di rimanere almeno un anno in Francia, pensate ad iscrivervi al POLE EMPLOI che fa sempre comodo.
Se non avete mai lavorato in Francia non potrete avere la disoccupazione (chiaramente!), ma potrete approfittare di consigli e ateliers che male non fanno. Per quanto riguarda le offerte di lavoro non servirà un granché invece.
2. Se avete diritto alla disoccupazione, prima di compilare il dossier, munitevi della CARTE VITALE (indispensabile per uscirne vivi), un RIB e un CV. Se invece è solo per un’iscrizione basta un documento d’identità (il passaporto è meglio, perché le amministrazioni qui sono altamente ignoranti del concetto di Europa!) ed eventualmente la tessera sanitaria europea.
dovete aver lavorato 88 giorni o 610 ore nel corso dei 28 mesi che precedono la fine del contratto di lavoro (per i meno 53 anni) e 36 per i più di 53 anni.
potete continuare a riceverla in Francia per un periodo massimo di 3 mesi, prolungabili a 6 dopo l’accordo dei due Stati (Italia e Francia). Il versamento della disoccupazione non è obbligatorio, verificate prima di partire che l’esportazione in Francia sia possibile. Per esportare la disoccupazione in Francia avrete bisogno del modulo U2 da recuperare in Italia e da presentare al Pôle Emploi al momento dell’iscrizione.
Questo è un passo che vi prenderà un po’ di tempo perché la forma del CV francese è molto diversa da quello italiano (per non parlare del formato europeo!).
Per prima cosa vi consiglio di andare sul sito dell’ONISEP per cercare l’esatto nome del posto che volete occupare: il francese ha molta meno elasticità mentale di noi, quindi un CV in cui dite “sono ingegnere” non passerà mai! Dovrete scrivere per esempio “Chef de projet – Ingénieur civil” (dopo aver verificato sul sito che il nome del posto esiste).
493 Comments
Salve vorrei trasferirmi in francia vicino Parigi per l’esattezza, con i miei figli e vorrei qualche aggancio o informazione per trovare qualche lavoro…inizialmente sarei ospite da un parente ma vorrei essere indipendente il prima possibile….avendo esperienze nel settore ristorazione e parlando francese e ungherese eventualmente ci sarebbe qualche possibilita???grazie
Vivo in italia e vorrei trasferirmi a parigi c’è qualcuno che mi puo aiutare a trovare lavoro?
Salve a tutti…
Sono nuova e vorrei chiedere una info: potreste dirmi dove posso su internet trovare un elenco di agenzie interinali su Parigi che si occupano di lavoro per ingegneri civili? Mio marito salirà a Parigi settimana prox e vorrebbe portare a mano un po’ di cv… Oltre questo mi sapete dare qualche dritta per l’invio di cv come ingegnere civile? Grazie mille
Ciao Loana, personalmente non essendo il mio settore posso solo darti le informazioni generali che trovi nel post, ma forse qualche lettore ne saprà di più. 🙂
Salve a tutti, Coomky Media ricerca 1/2 stagisti (con convenzione di stage) da inserire a partire da gennaio 2016. Di seguito trovate l’annuncio, eventuali candidature su facebook non saranno prese in considerazione.
Inviare cv e lettera di motivazione all’indirizzo in calce a questo annuncio.
Grazie mille.
Coomky Media On-line Advertising IT
Coomky Media é una startup della comunicazione digitale specializzata nella realizzazione di strategie di comunicazione interattive ed efficaci : siti web, mobile, social network, email marketing, SEO, etc.. Abbiamo obbiettivi ambiziosi per il 2016 e siamo alla ricerca di collaboratori motivati a partecipare alla nostra strategia di sviluppo.
Posizione
Coomky Media assume per il suo ufficio a Parigi a partire da Gennaio 2016 e per una durata di 6 mesi, un(a) stagiaire On-line Advertising and Traffic Manager con evoluzione in contratto a tempo determinato. Le missioni : partecipare attivamente allo sviluppo della società e alla creazione di nuovi canali di comunicazione per i siti web e l’email marketing.
Funzioni
Definizione del planning email : definizione delle campagne email e profilazione del target, gestione delle relazioni commerciali con i diversi interlocutori (agenzie media e inserzionisti) – Gestione dei database : follow up dei flussi di acquisizione dei database, monitoraggio dell’evoluzione degli utenti – Analisi delle performance e ottimizzazione del ROI : consolidazione del reporting delle campagne – Benchmarking settoriale e raccomandazioni
Gestione e animazione dei siti web e delle pagine facebook, twitter et instagram – SEO : redazione di testi ottimizzati SEO – Analisi del traffico SEO e del posizionamento delle parole chiavi – Creazione di partnership con blogs di settore – Sviluppo di nuove strumenti di comunicazione digitale
Profilo
Nazionalità italiana o bilingue italiano/a,
Reattività, autonomia e buone capacità relazionali
Conoscenza degli strumenti di Web marketing e comunicazione digitale
Forte passione e interesse per i mezzi digitali interattivi.
Buona conoscenza del pacchetto Office (in particolare Excel).
Conoscenze HTML costituirebbero un plus.
Luogo e remunerazione
Luogo di lavoro: Parigi.
Data: da gennaio 2016
Remunerazione stage: 900 euro per 6 mesi con possibilità di assunzione a fine stage
Se interessata/o, invii la sua candidatura (CV e lettera di motivazione) all’indirizzo: jobs@coomky.com
Ciao sono un italiana di 26 anni volevo sapere se conoscete dei siti per lavori come hostess o comunque occasionali a parigi… Lavoro come aupair ma ho molto tempo libero grazie
Ciao,
mi chiamo Serena e da due anni vivo a Parigi. Dato che attualmente sono alla ricerca di lavoro (regolarmente iscritta al Pole emploi) ho iniziato a valutare l’ipotesi dell’alternance che mi permetterebbe di avere un titolo di studio francese spendibile e nel frattempo di lavorare (premetto che in Italia ho conseguito le lauree triennale e magistrale e un master universitario). Ma… al momento di scegliere il diploma o almeno il tipo di formazione che farebbe al caso mio mi sono imbattuta in un delirio di sigle per le infinità di attestati, corsi, diplomi, certificazioni, Bac Pro, lycées e chi più ne ha più ne metta. Dunque ho pensato di rivolgermi a questo blog utile e interessante per sapere dove posso trovare delle informazioni chiare e dirette che mi aiutino a capire almeno da dove partire nella scelta del diploma, anche in base alla mia formazione attuale.
Ringrazion in anticipo te e chiunque voglia darmi un consiglio.
Ciao Serena, guarda personalmente ti posso indirizzare a un sito che consulto sempre e che ritengo molto completo, è l’ONISEP.
Grazie mille, era quello che cercavo!
Ciao Elena,
mi pare quindi di capire che non esiste la possibilità di essere valutati in modo formale da fuori. Confermi?
Essendo perito informatico, programmatore e sistemista le mie capacità sono interamente dimostrabili su web (nonchè certificate con il superamento di alcuni esami microsoft con validità mondiale)…
Ma sembrerebbe che questo sistema escluda la possibilità di poter “accedere” da lontano obbligando i candidati ad una presenza fisica anche per competenze valutabili a distanza.
Attenzione, non parlo di essere assunti senza essere passati sotto gli occhi del manager risorse umane, parlo di arrivare ad un colloquio con carattere definitivo senza sottostare a trafile contorte.
Puoi darmi conferma in proposito?
Ciao Michele, non posso rispondere alla tua domanda perché dipende da un sacco di cose! L’azienda, la persona che fa i colloqui, il posto ricercato… ci sono sicuramente aziende che fanno colloqui a distanza, ma in regola generale è più facile se si è disponibili sul posto. Ti parlo di tendenze generali, non posso elencare tutti i casi di figura perché non li conosco (magari! vorrebbe dire che sono onnisciente! Ahahahahah).
Certamente, non mi aspettavo una risposta dai toni assoluti. Ogni azienda opera a modo proprio. Volevo solo provare a capire “le tendenze” e le “modalità standard”. Dalla tua miniguida sembra quasi di capire che il processo (pubblico) richieda una permanenza continuata sul territorio di un mese o due, e mi chiedevo se esistono linee di pensiero (private) o soluzioni (pubbliche) per ridurre al minimo i giusti e dovuti “incontri”
Ciao Elena. Sono un tirocinante commercialista e dopo la fine del mio tirocinio vorrei abilitarmi in Francia. Ho visto che l’equivalente dell’ordine professionale in Francia si chiama “Ordre Expert Comptable”.
Hai informazioni riguardo la possibilità di riconoscimento degli anni di tirocinio svolti in Italia? Non mi spaventa la lingua in quanto sono praticamente bilingue francese. Non riesco però a trovare informazione alcuna sulla possibilità di effettuare e/o continuare il tirocinio in Francia e abilitarmi direttamente oltr’alpe.
Grazie per le eventuali informazioni (aggiuntive rispetto a tutte quelle che ho già trovato). 😀
Ciao Marco l’unica info in più che ti posso dare è di provare magari su questo sito: http://www.ciep.fr/
A presto!
Salve!
Io sto andando aParigi per studiare all’università, ma ho bisogno di lavorare, l’iscrizione al Pole Emploi la posso fare comunque o funziona diversamente per gli studenti lavoratori?
Grazie, Carolina.
Ciao carolina, se non hai già un contratto di lavoro ti puoi iscrivere tranquillamente.
buongiorno Elena,
sono una ragazza di 26 anni e mi sono spostata per un mese in un apprtamento a parigi,non sono laureta ho fatto liceo linguistico e dopo ho preso un bulats in lingua inglese di livello intermedio-avanzato..cosa sono i vari bac+3 ecc,vedo che c è lavoro solo per i laureati!!
Ciao Rosalba, il BAC è la maturità e il numero dopo sono gli anni che hai studiato dopo la maturità (BAC+4 per esempio corrisponderà a una Laurea di vecchio ordinamento, ecc…).
Grazie Elena,vedo ben poche possibilità per me..penso tornerò in Italia presto…
sto x iscrivermi al Pole Emploi anche se sono sicura non troveranno nulla…
di francese avrò un b2,c1 inglese
“qui in Francia rispettare le regole alla fine porta solo vantaggi.”
che infinita tristezza in queste parole
Prima di tutto complimenti per il blog, molto chiaro e preciso.
Scrivo qui per fare sapere ai lettori che sono una guida turistica e abito a Parigi, sono qui quindi per candidarmi per aziende turistiche o agenzie di viaggio che abbiano bisogno di una guida turistica italiana a Parigi. Oltre all’italiano e al francese parlo anche tedesco e inglese.
Grazie a tutti,
Giulia
giulia.lauzzana@gmail.com
Ciao IP! Complimenti per il blog ricco di preziose informazioni e grazie per condividere con noi le tue dritte!
Ti scrivo solo per capire se una come me ha la possibilità concreta dj riuscire a trovare un lavoro a più di 1000€ al mese.
Io sono laureata in Traduzione e Interpretariato e le mie lingue di specializzazione sono inglese e francese. Ho già vissuto 6 mesi in Francia oltre ad averlo studiato, quindi la lingua non è un problema. Ma volevo farmi poche illusioni… Perché Parigi è cara e gli affitti sono alti, quindi mi chiedevo se si può vivere dignitosamente senza passare per il rotto della cuffia, facendo mille sacrifici per arrivare a fine mese.
So che bisogna essere umili e che ci vuole tanta gavetta, ma se il massimo che posso trovare in questa città è un lavoro da cameriera allora preferisco rimanere qui in Italia perché ho studiato tanto, mi sono laureata e miro a qualcosa di meglio. Sinceramente parlando… pensi che sia possibile? Lasciare tutto e partire è una scelta che bisogna prendere ponderatamente e non mi piace fare le cose affrettate e campate in aria solo perché “la citta è bella, magica, ecc.” E ti parla una che di Parigi è innamorata.
Non so neanche io cosa ti sto chiedendo o se sono stata chiara. Forse cerco solo un po’ di conforto e una spinta in più per partire… Ma mi farebbe piacere sentire un tuo onesto parere.
Grazie e scusami se mi sono dilungata così tanto!
Ciao Anna,
la mia personalissima risposta la trovi nell’incipit del post che ho espressamente aggiunto vista la domanda ricorrente. Come dico sempre “non ho la bacchetta magica”, non posso fare previsioni, ma posso condividere il mio parere. 🙂
In bocca al lupo per tutto!
Ciao IP!
Sono Federica ho 26 anni e vivo a Milano
Volevo chiederti un’informazione: sto mandando curriculum per lavorare in Francia ma tutte le aziende mi richiedono una convenzione stage da ottenere o tramite l’università(che non posso avere perchè sono laureata da più di un anno) oppure con un Pole Emploi.
Posso ottenere la convenzione stage dal Pole Emploi dall’Italia?
Grazie mille.
Ciao Federica!
Davvero si possono fare gli stage convenzionati con il Pole Emploi? Io sono iscritta ma non mi hanno detto niente del genere. Come funziona?
Ciao Federica (e Luisa),
per fare uno stage in Francia devi essere studente E avere una “covention de stage” (per forza), e per avere una convention de stage devi essere iscritta in un Istituto scolastico francese, non ci sono altre alternative. Il Pôle emploi è l’ufficio collocamento, non è un Istituto scolastico, non ti può quindi fare una “convention de stage”.
Consiglio personalissimo: se hai finito di studiare perché cerchi uno stage? Qui stage = studente, cerca piuttosto un lavoro e sappi che quando lo troverai qui hai diritti e contratti VERI, non perdere tempo con gli stage. 🙂
Eh sì… in effetti hai ragione… Quanto al punto 3, ossia che non si deve pretendere di trovare il lavoro equivalente svolto in Italia… Tutto giusto, ma… ad avercelo un lavoro! Qualcosa faccio che mi tiene impegnata le giornate, ma lo faccio…gratis! L’unico guadagno sicuro (ma minimo) che ricevo a fine mese deriva dal mio lavoro come traduttrice dall’azienda per cui lavoro. E indovina un po’? L’azienda è francese 😀
Vabbè grazie per le dritte. Di sicuro di partire se ne parlerà tra 1 anno… Avrò modo di organizzarmi e pensare a quello che devo fare!
Ti lascio con una citazione che rivolgo anche agli altri utenti:
“Tutto ciò che vuoi è al di là della paura”
Ciao!
Bhe, almeno qui hai il vantaggio di avere SEMPRE un contratto in regola anche se lavori UN giorno come hostess o cameriera! 🙂
Volere è potere Anna! Così ti voglio! 😀
Salve…..scrivo perche dopo tante ricerche non riesco à capire
sono cittadino italiano e come la prassi ho perso lavoro e vorrei andare in francia ma non ho una casa e non conosco nessuno come posso fare? Volevo chiedere se cera un aiuto per una location
ringrazio
Ciao, mi chiamo
Stefania, ho 29 anni, vivo vicino Parigi da 4 anni, parlo 5 lingue e sono alla ricerca di un nuovo lavoro che mi permetta di essere a contatto con culture diverse. Sono laureata in lingue.
Qualche consiglio?
Merci beaucoup
Buongiorno sono a Parigi fibo al 13 dicembre. Cerci lavoro nel settore turistico con vitto e alloggio. Qualcuno può aiutarmi??? Grazie
Ciao a tutti!
Cerchiamo una persona che possa contribuire allo sviluppo della rete di operatori locali e della definizione dell’oferta sul sito di Evaneos.it.
Se …
Sei una passionato di viaggi e ti piace scoprire nuove culture
Ti interessano le nuove tecnologie e il settore Digital
Parli bene inglese, hai delle nozioni di francese (lingua parlata in ufficio)
Sei dotato di buone capacità relazionali
Hai una laurea (triennale, magistrale o master) in Economia e Commercio, Marketing o sei specializzato nel settore del Turismo
Cerchi una nuova sfida professionale in una startup innovativa e in piena espansione
Desideri far parte di un team giovane e attivo
La tua missione sarà quella di…
Aiutare nella selezione di nuovi operatori locali attraverso il mondo
Definire insieme a loro l’offerta adatta ai viaggiatori Evaneos,
Aiutare alla realizzazione dei vari progetti marketing,
Lavorare in un grande open space, nel centro di Parigi, con un team simpatico (forse non ti abbiamo ancora detto quanto siamo meravigliosi?) con chi condividere la tua passione (si, si tratta della tua passione dei viaggi 🙂 ).
Contattatami => sarah@evaneos.com
http://www.evaneos.it/opportunita-professionale/account-manager/
Salve mi chiamo Christian ho 22 anni mi voglio trasferire a Normandie dalla mia amica vorrei chiedervi se mi potete aiutare già che io la lingua purtroppo non la parlo bene, ho sentito che in Francia ti aiutano con questa cosa e mi hanno detto non lo so quanto sia vero ma mi hanno detto che lo stato francese ti paga per studiare io veramente vorrei trasferirmi potete aiutarmi
https://www.italianipocket.com/lista-degli-aiuti-disponibili-a-parigi/
https://www.italianipocket.com/imparare-il-francese/
https://www.italianipocket.com/studenti/
ecc… ecc… ecc…
Buongiorno, sono molto interessato in quanto ho l’obiettivo di trasferirmi in Francia ed ho esperienza nel settore medicale (prodotti elettromedicali in particolare). Inoltre parlo bene il francese.
Mi faccia sapere come poterci interfacciare.
Grazie mille
Salve cerco lavro a Parigi da gennaio come musicoterapeuta o insegnante di canto lirico e moderno, per sopravvivere all’Erasmus, mi sapete indicare qualcosa? Grazie mille
Salve, innanzitutto complimenti per il blog, davvero interessante, ma soprattutto utile per chi, come me, ha deciso di andarsene per un po’ (vedremo quanto) a Parigi, in cerca di un impiego lavorativo. Con Italia ormai sento che l’interesse reciproco è venuto meno, anche se probabilmente è la società a trasmettere un’impressione del genere; è demotivante, triste, ma soprattutto controproducente cercare di realizzare le proprie ambizioni all’interno di un contesto culturale fondato certamente non sulla meritocrazia ! Per tale ragione ho deciso di trasferirmi per un po’ a Parigi, cercare un impiego, e nel frattempo vivere da un amico che ci abita ormai stabilmente, cercando di offrire il minor disturbo possibile (..). Sono un programmatore, diplomato col massimo dei voti, anche se ciò penso serva a ben poco, anche se fortunatamente spesso le conoscenze di una persona vanno ben aldilà delle attestazioni cartacee. Non ho grandi aspettative, sono consapevole delle difficoltà insite un po’ ovunque, però credo che con la tenacia e un notevolissimo spirito d’adattamento spesso si possano fare grandi cose. Credo inoltre, come ripeto, e spero di ricevere molte condivisioni su questo punto, che altrettanto spesso le capacità umane o tecniche che siano, prima o poi vengono premiate, e, detto questo, me lo auguro . Ho 20 anni, e penso che se non “provo” adesso in futuro potrà risultare, se non impossibile, certamente molto più arduo. Se avete qualche informazione utile, offerte interessanti che consigliereste ad un amico, contattatemi pure (masked94@libero.it), ve ne sarei enormemente grato. Come ripeto non ho grandi aspettative, soltanto ambizioni, che spero di realizzare, prima o poi, ma se ciò non dovesse essere, non avrò alcun problema a tornare, dignitosamente sottolineerei, indietro. Mi auguro rispondiate al mio messaggio. Saluti !
Ciao Mirco,
Prima cosa importante e’ l alloggio , per quanto riguarda il lavoro troverai tranquilo per fortuna qui non funziona come in Italia…se so qualcosa ti farò sapere…in bocca al lupo
Grazie. Per fortuna 🙂
Ciao.
Ho trovato un lavoro e il titolare mi chiede di fornire il “extrait de casier judiciaire” o l’equivalente italiano (credo sia il “Certificato casellario giudiziale”). Qualcuno ha qualche consiglio?
Più o meno so come e dove si richiede il “extrait de casier judiciaire” (si può fare la domanda online), ma la mia domanda è: mi forniranno il documento?
Del resto io sono in Francia solo da inizio anno (gennaio 2014), pacsato e iscritto a Pôle Emploi.
Ovviamente ho la fedina penale pulita. Come funziona, cercano semplicemente se ci sono condanne legate al mio nome?
Spero sia fattibile, perché ottenere il “Certificato casellario giudiziale” dalla Procura della Repubblica in Italia sarebbe più difficile e ci vorrebbe più tempo…!!!
Ciao Mavi,
credo che la cosa sia abbastanza illegale, ma non conosco la tua situazione quindi non faccio ipotesi azzardate.
Leggi qua e là sui forum:
http://contrat-de-travail.comprendrechoisir.com/qr/voir/261175/un-futur-employeur-peut-il-demander-un-extrait-de-casier-judiciaire
http://www.cidj.com/le-casier-judiciaire/le-casier-judiciaire-national-un-acces-difficile-a-certains-metiers
Per richiederlo qui hai le info: http://vosdroits.service-public.fr/particuliers/F1420.xhtml … di più non so! 🙂
Buongiorno Mavi, penso di poterla consigliare in materia.
Se è ancora inetressato pou’ conattarmi.
buonasera Christine
ho paura di avere lo steso problema
avrei bisogno di qualche aiuto
Grazie mille
Milan
Ciao!
A breve mi trasferisco a Parigi, vorrei chiederti se conosci e puoi consigliarmi qualche agenzia di hostess per eventi, congressi e fiere in cui iscrivermi.
Grazie mille!
Ciao a tutti! Sono Martina, ho quasi 25 anni sono laureata in lingue. Attualmente lavoro qui in Italia, ma sono stufa di perdere tempo in un paese in cui non si va avanti e in cui non si apprende nulla. Il mio compagno è tornato a Parigi dopo una parentesi Italiana senza buon esito, vorrei trasferirmi anche io ma vorrei avere un minimo di lavoro, ovvio che non pretendo sin da subito il lavoro della vita,ma qualcosa per cominciare. Ho mandato gia divrsi curriculum qualcuno m’ha risposto ma niente di eclatante!!! Qualcuno di voi uò aiutarmi??? sono laureata in arabo francese e spagnolo diciamo che sono una persona poliedrica che posso essere utile in vari contesti, ambito commerciale, bancario,vendite, moda, danza cultura araba.
Consigli??? Grazie mille a tutti per l’attenzione!
Ps : scusate prima ho scritto il mio post sotto un commento!!!Sorry
Ciao Martina! Stiamo vivendo la stessa situazione! Se vuoi possiamo scambiarci i contatti e confrontarci. Io ho già vissuto a Parigi, magari posso darti dei consigli!
Laura magari!!! Anche perchè vedo che il mio post non è stato proprio preso in considerazione dall’amministratore di italiani pocket perchè non mi è stata fornita alcuna risposta…ma lasciamo perdere. Ti ringrazio moltissimo scrivimi al mio indirizzo e-mail martina.giudici@hotmail.it così ci scambiamo i nostri contatti e consigli soprattutto, ti ringrazio in anticipo sei gentilissima Laura!!! Buona giornata 🙂
Cara Martina,
non pensavo aspettassi una risposta da parte mia, visto che tutte le risposte e le informazioni che ho in mio possesso (e mi paiono tante!) sono già nell’articolo qui sopra.
La mia risposta è quindi: segui i consigli del post e in bocca al lupo. 🙂
Ciao Martina e Laura 🙂
Anche io sto vivendo la vostra stessa situazione.
Ho inviato tanti curriculum e ricevuto qualche risposta, ma per ora niente di concreto.
Voi avete trovato qualcosa nel frattempo?
Se vi va possiamo scambiarci dei consigli, la mia email è chiara.gasparro@tiscali.it.
In bocca al lupo ad entrambe e a presto! 🙂
Ciao a tutti quanti ,volevo porre una domanda . Sono una ragazza di 20 anni , diplomata da poco nel settore alberghiero. Ho fatto una sola esperienza lavorativa in un hotel grazie allo stage scolastico. Tra poco partitó per la Francia e vorrei trovare un lavoro come aiuto cuoco e vorrei sapere anche come posso fare per trovare un posto dove vivere. La lingua la so abbastanza bene. Come posso fare a trovare un lavoro e un alloggio ? Grazie in anticipo per chi risponde .
Ciao Zeliha, per il lavoro leggendo i consigli nel post, per la casa https://www.italianipocket.com/cercare-casa-a-parigi/
Ciao puoi trovare su hotellerie ET resteraution
Ciao
mi chiamo Luisa ed ho 46 anni. Da più di un anno volo tra Napoli e Parigi per venire dal mio compagno ritrovato dopo circa 25 anni. Ormai qui a Napoli sono senza lavoro e poichè la nostra intenzione era quella che io andassi a vivere con lui a Parigi un giorno all’altro. Credo che il giorno sia arrivato. Qui mi sono occupato per 26 anni di segreteria ed amministrazione. Non pretendo di avere lo stesso lavoro anche perchè devo superare il problema della lingua. Ma lasciando una figlia universitaria in Italia non posso assolutamente restare senza lavoro. Mi puoi dare un suggerimento su come muovermi? Grazie
Luisa ciao
Se sei sempre alla ricerca di un lavoro a Parigi puoi contattarmi
per email a parigiro@aol.com
a presto
Giancarlo
Ciao, sono una ragazza che cerca da anni lavoro a Parigi tramite i siti internet e inviando curriculum anche in francese. Sono già stata per 2 mesi per uno stage lavorativo e ho lavorato come aiutante-cuoca. Qui in Italia ho lavorato come barista e ho lavorato anche in crèperia. Potresti gentilmente darmi un aggancio per il mio settore lavorativo a Parigi?? Ovviamente partirei già da subito ma ho bisogno della sicurezza lavorativa, aspetto una tua risposta e ti ringrazio. :*
Salve
se sei sempre alla ricerca di lavoro a parigi puoi contattarmi a parigiro@aol.com
Ciao sto cercando lavoro a Parigi ho già avuto un po di esperienza. Ho 25 anni sono solare vivace determinata e con tanta voglia di lavorare
Ciao, sono una ragazza di 23 anni desiderosa di cercare lavoro in Francia e molto motivata, conosco poco la lingua ma vorrei trasferirmi e imparare, è possibile trovare lavoro per una persona come me con poca esperienza? Non so dove cercare per contattare aziende o coloro che cercano lavoratori che sappiano bene l’italiano. Mi puoi aiutare?
Ciao Sofia,
tutte le informazioni necessarie le hai nel post, poi sta a te leggere e informarti spulciando tra l’altro tutti i link forniti (che non è poco! :-)).
Lato pratico, se ti dovesse servire, qui trovi i servizi che offro per CV e Lettera di Motivazione: http://www.paris-pocket.com/it/lavoro
In bocca al lupo per la tua ricerca
Ciao a tutti!!” mi chiamo fabio e
Sono nuovo nel forum
vorrei avere piu informazioni su come fare per trasferirmi in Francia
Sono un tubista industriale e sono un padre di 3 figli.
Mi chiedevo se ho una possibilità di rifarmi una nuova vita con la mia famiglia e come fare visto che non ho e non conosco nessuno in francia
Grazie
Ciao,
questo blog è davvero mitico!
Sono regolarmente iscritto al Pole Emploi e ho appena terminato un contratto di lavoro qui in Francia (durato qualche mese). Per ottenere la disocuppazione mi hanno richiesto anche le attestazioni relative a tutte le esperienze che ho avuto in italia (6 anni) ma non saprei proprio come fare ad ottenerle (ho chiesto e pare non bastino contratti e buste paga).
Sapete darmi un consiglio?
Grazie mille
Massy
Ciao Massy,
mai avuta una richiesta del genere, anche perché per ottenere la disoccupazione basta
, quindi le cose sono due :
1. O hai lavorato di meno ma a questo punto non hai diritto e quindi non vedo perché servano le buste paga italiane ;
2. O la persona del Pôle Emploi vuole farti perdere tempo perché è incompetente.
Torna da loro con la stampa delle condizioni che trovi sul loro sito e fatti dare delle spiegazioni logiche… e se sveli il mistero magari condividilo qui! 🙂