logo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparentlogo-parispocket_teteseule_transparent
  • HOME
  • CATEGORIE
    • AMMINISTRAZIONE
    • TRASPORTI
    • TURISMO
    • USI E COSTUMI
    • CULTURA
    • USCIRE
  • CHI SONO
    • STAMPA
  • PARTNERS&OFFERTE
  • PROGETTI
    • Il Consiglio Parigino degli Europei/ee
    • Parigi lowcost – la mia guida
    • Le pubblicità di Paris pocket !
    • Ateliers al Consolato
  • CONTATTI
  • PARIS POCKET®
Italiano
✕
Chi mangia cosa? – Guida rapida per francesi confusi
14/08/2017
Infografica: Il temibile giustificativo di domicilio
04/09/2017
Tutti

Come faccio se devo andare all’ospedale ?

Con questo post rispondo a tutti quelli che mi scrivono perché hanno ricevuto una fattura da pagare dopo un passaggio in ospedale/pronto soccorso e non sanno come fare. Vi anticipo in ogni caso che DOVETE PAGARE la fattura e che io al massimo vi spiego CHI VI DEVE RIMBORSARE. Le informazioni riportate di seguito le trovate anche sul sito dell’Assurance maladie. Per tutto quello che trovate scritto qui sotto sappiate che ci vuole molto tempo e molta pazienza.

Se siete coperti dalla sanità francese (cioé avete un numero di sécurité sociale francese)

  1. Se siete ricoverati in un ospedale pubblico o una clinica convenzionata, l’Assurance Maladie rimborsa le spese di ricovero all’80%.
  2. Sarete rimborsati delle spese di ricovero dopo aver inviato alla vostra Caisse d’Assurance Maladie il bon de sortie che vi deve dare l’ospedale quando uscite.

RESTANO DA PAGARE all’uscita dall’ospedale:

  • il ticket moderateur (20% delle spese di ricovero + il forfait giornaliero dell’ospedale);
  • gli eventuali supplementi (camera singola, telefono, televisione…);
  • gli onorari dei medici che superano la soglia rimborsata dall’Assurance Maladie

Se avete una mutuelle o una Complémentaire santé queste spese possono essere rimborsate in totalità o in parte, dipende dalle condizioni dell’organismo con il quale avete il contratto.

Se non avete la mutuelle e non avete abbastanza soldi per pagare le spese di ricovero potete chiedere all’ospedale di pagare in più volte o fare domanda per la CMU complémentaire (ma i tempi sono lunghissimi e non è sicuro che l’ospedale accetti di aspettare).

In alcune situazioni si può essere rimborsati al 100% (se siete ricoverati per più di 30 giorni consecutivi, se siete incinta, ecc, ecc…)

Se non siete coperti dalla sanità francese

PER PRIMA COSA LEGGETE TUTTI I POST INFORMATIVI SUL BLOG SUL SISTEMA SANITARIO E LA CARTE VITALE !

Se avete solamente la tessera sanitaria europea presentatela SEMPRE e soprattutto fatevi dare e conservate documenti, ricette, fatture, qualsiasi cosa vi diano ! DOpodiché bisognerà chiedere i rimborsi all’Italia, perché è il Paese da cui dipendete.

Esiste una Caisse Assurance Maladie che fa da collegamento tra la Francia e i paesi membri dell'UE, si può contattare per farsi aiutare, questo è il sito: CENTRE DES LIAISONS EUROPÉENNES ET INTERNATIONALES DE SÉCURITÉ SOCIALE

Share

Post simili

20/09/2022

Infografica – il gioco del domino burocratico


leggi

83 Comments

  1. nico ha detto:
    04/12/2021 alle 17:38

    Una soluzione è anche quella di inviare le spese alla Cpam di competenza in Francia e farsi fare il rimborso su contro francese (anche se abiti in Italia);Questo per bypassare l’ ASL italiana, in quanto passerebbero mesi.

    Rispondi
    • IP ha detto:
      07/12/2021 alle 9:45

      Ciao Nico, qualche precisione :

      1. per i rimborsi con la TEAM se si vive in Francia qui è spiegato come fare (https://www.italianipocket.com/carte-vitale/) come indicato nel post
      2. se si torna a vivere in Italia lo si deve comunicare alla CPAM francese ed è l’Italia che riprende la mano, altrimenti si chiama “turismo sanitario” ed è illegale 😉

      Rispondi
      • ilenia ha detto:
        05/07/2022 alle 17:54

        ciao Nico, mio padre è ricoverato in ospedale pubblico francese, ha presentato tessera sanitaria europea, ma sembra debba pagare lui la degenza. Da quanto leggo può, una volta fornite le fatture, chiedere rimborso delle spese sostenute in Italia al rientro?

        Rispondi
    • Arianna ha detto:
      08/02/2022 alle 18:12

      mi interessa molto quanto dici. Mia mamma, molto anziana, è residente in Italia ed ha avuto un ictus mentre era in visita da me. Ora è in terapia intensiva con anche embolia polmonare. Può andare .MOLTO per le lunghe. Anche più di 30 giorni. Il costo giornaliero è di 300 euro, poi forse non potrà viaggiare e sarà ricoverata x la riabilitazione. Mi dicono di farle prendere residenza in Francia, ma I tempi x avere carte vitale o almeno numero di sécu sono lunghissimi. Cosa posso fare?

      Rispondi
      • IP ha detto:
        09/02/2022 alle 10:12

        Ciao Arianna, innanzitutto comunica rapidamente la situazione all’ospedale per chiedere magari un pagamento rateizzato e soprattutto comunica con la ASL in Italia perché sarà l’Italia a rimborsare, anche se riesci a passare dalla Francia. Per info la richiesta di copertura sanitaria francese non è retroattiva e scatta dalla data in cui hai un numero provvisorio, qui tutte le info : https://www.italianipocket.com/carte-vitale.

        Rispondi
  2. Luciana ha detto:
    20/09/2020 alle 19:49

    Mio marito e andato in Francia per lavoro nelle metropolitane e stato ricoverato e operato a un piede schiacciato da un cingolo dell’escavatore ora come funziona la e poi volevo sapere perché non passano il mangiare si trova a Parigi grazie

    Rispondi
  3. Susanna Bertoli ha detto:
    04/09/2019 alle 15:06

    Buongiorno,
    mio figlio che vive a Parigi è stato ricoverato 2 settimane in ospedale per una trombosi cerebrale e, ovviamente, ha dovuto eseguire diversi esami importanti. Ora a distanza di circa 2 mesi gli è arrivata una fattura di 4000 euro. Lui ha la tessera dell’Assurance e anche una mutuelle minima. Se utile posso anche mandare documentazione, perché per noi è veramente una cifra molto alta.

    Rispondi
    • IP ha detto:
      04/09/2019 alle 17:56

      Ciao Susanna non capisco la domanda, le procedure e i links con le info sono tutti già nel post che hai appena letto. 🤔

      Rispondi
  4. Samuele Zema ha detto:
    23/08/2019 alle 10:49

    Buongiorno,

    Abito e sono residente in Francia: durante una delle sue visite mio padre é stato ricoverato all’ospedale di Nizza. Lui é residente in Italia e dovrebbe essere esente da spede mediche per il tipo di patologia per cui é stato ricoverato. Abbiamo presentato la tessera sanitaria europea ed ha ricevuto comunque una fattura di 1400 per il ticket moderateur.
    A quale ufficio possiamo rivolgerci in Italia per chiedere il rimborso (se possibile)? Quali sono le modalità?

    Rispondi
    • IP ha detto:
      30/08/2019 alle 14:25

      Ciao Samuele personalmente non so risponderti, non sono competente per l’Italia, avrei potuto aiutarti se avessi dovuto fare le pratiche qui in Francia. Sorry…

      Rispondi
  5. ornella corso ha detto:
    17/05/2017 alle 15:55

    Buonasera,
    come ogni anno andremo qualche settimana in Francia quest’estate, ma mio marito (italiano) ha scoperto di avere un’ernia e altri problemi. Ora mi chiedo: se dovesse essere ricoverato o subire qualche intervento (d’urgenza) ho capito che un 20% rimarebbe a nostro carico, senza nessun rimborso da parte della sanità italiana,il che a volte ammonta a tanti soldi. Come si potrebbe fare per essere piu tranquilli? Sottoscrivere un’assicurazione? grazie per l’aiuto

    Rispondi
← Commenti più vecchi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Shooting Ever by Christophe Lautrec

Elena Italiani

Paris pocket – Facilitateur de vie ®


ItalianiPARIGI06

Il mio libro

Guida di Parigi

Tweets de @italianipocket

Iscriviti ai post

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Post recenti

  • © photo Vincenzo Valentino159
    Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini
    08/11/2022
  • 2
    Infografica – il gioco del domino burocratico
    20/09/2022
  • 15
    La festa nazionale del 14 luglio
    08/07/2022

Commenti recenti

  • IP su Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini
  • Federica Mattone su Tariffe e abbonamenti dei trasporti parigini
  • Ivio su La CAF e l’aiuto per pagare l’affitto
  • Celine su La carte vitale
  • IP su Cercare lavoro a Parigi

Seguimi anche su

Cerca nel sito

✕
  • CGV
  • CGU
  • PRIVACY POLICY
© 2023 Betheme by Muffin group | All Rights Reserved | Powered by WordPress