
Il PACS – come sposarsi con meno burocrazia
16/01/2021
Rendez-vous con la tribù Malaussène – itinerario Daniel Pennac
10/08/2021La fête de la musique – 21 giugno

© ministère de la Culture/conception graphique : AAAAA Atelier
Il contenuto di questo post è da addattare alla situazione sanitaria attuale, tutte le informazioni le trovate QUI.
✕Il 21 giugno, tutti gli anni, a Parigi si festeggia l’arrivo dell’estate con la festa della Musica. Evento francese creato nel 1982 e diventato piano piano internazionale, ho scoperto la fête de la musique qui a Parigi nel 2003, poco dopo il mio arrivo dall’Italia. Che piova, che ci sia il sole, che sia di sabato o in mezzo alla settimana, Parigi festeggia il solstizio d’estate ogni anno, il 21 giugno, dal pomeriggio a notte fonda. La città si trasforma in un concerto generale, con musicisti sparsi in ogni angolo (ufficiali e non) e concerti organizzati in ogni quartiere!
Come per tutti gli altri eventi parigini che prevedono lo spostamento di masse enormi di persone, ecco i miei consigli del tutto personali per godersi al meglio la festa senza contrattempi:
GUARDATE IL METEO E AGITE DI CONSEGUENZA
Perché Parigi, si sa, è capricciosa, e se ora c’è il sole, fra un’ora chi lo sa.
PROCURATEVI IL PROGRAMMA IN ANTICIPO
E studiatevelo per identificare i quartieri con i musicisti che vi interessano per evitare di trovarvi a vagare senza meta nella folla e alla fine non vedere nulla. Se poi volete vagare senza meta, identificate comunque una specie di percorso da seguire, sarà tutto molto più piacevole!
SE NON SIETE AMANTI DELLA FOLLA E DEL BORDELLO
vi sconsiglio vivamente di ritrovarvi (soprattutto la sera) nelle zone centrali tipo Les Halles, rue de Rivoli, quartiere latino e compagnia bella. Oppure di andare agli eventi molto sponsorizzati dalla stampa.
SE INVECE FATE PARTE DELLA FOLLA E DEL BORDELLO
vi consiglio vivamente le zone centrali la sera e gli eventi di cui parla la stampa! :-p
Personalmente preferisco vivere la festa della musica evitando la folla: durante la festa si possono infatti fare scoperte molto interessanti, non esitate a curiosare in ogni angolo, in ogni bar, in ogni stradina e ad informarvi sugli artisti che suonano.
10 Comments
Ehm…Je voulais dire à bientot!!! et pas à “binetot” :))
Cara Elena,
volevo farti i complimenti per la precisione e infinità di notizie e argomenti che il tuo sito riporta. Sto per trasferirmi a Parigi e cerco casa e lavoro. Non sai quanto mi sia utile ogni giorno il tuo sito. Anch’io ho vissuto già all’estero e so quanto siano preziosi consigli a neofiti e “spaesati”. Ti ringrazio tanto e spero di conoscerti un giorno.
A’ binetot!
Adriana
Grazie…il tuo sito mi è stato molto utile per fare una ricerca molto pallosa per la mia prof di francese!
Festa de la musique questa volta molto molto deludente!
Concerti non al livello degli ultimi due anni,
concerto al Grand Palais blindato che facevano un sacco di storie all’ingresso e ciliegina al ritorno: mètro chiusa al solito orario
e noctilien in sciopero. Assurdo!
Da dimenticare
Basta che non sia come la nuit blance…
Ops! volevo dire del martedì. Pardon
Buongiorno a tutti, qualcuno di voi sa per caso fino a che ora del mattino di lunedì si protrae la festa?
La fête de la musique è anche un po’ ‘imbecillità’ visto che stanotte alle 3h30 siamo stati svegliati da un gruppo di gente con tamburi, trombe e quant’altro che forse non aveva capito che quest’anno il 21 giugno capitava di domenica e che stamattina “alcunid i noi” sarebbero dovuti andare a lavorare… vabbé… la madre degli imbecilli è sempre incinta no? 🙂
Spero che abbiate approfittato della festa anyway…
a proposito di magia… anni fa nel corso di questa splendida iniziativa passeggiando tra musica, sorrisi, danzatori e danzatrici… così per “magia” ho rincontrato una mia vecchia amica di roma di cui erano ben 7 anni che ne avevo totalmente perso le tracce…
Incroyable!!! 😯
c’est la fete de la musique
Oltre a tanta tanta musica, ci sono anche bravissimi artisti da strada, un po’ ovunque. Ottimo per godersi numeri di giocoleria e spettacoli piacevolissimi.
Si sa, come in tutte le manifestazioni di massa, si trovano anche degli emeriti incapaci… ma anche questo fa parte della magia.
Buona festa della musica!