Il concetto di rentrée
03/09/2024Posso infine dichiarare di aver testato alla perfezione la nuova procedura online e quindi condivido oggi tutte le informazioni pratiche per questa pratica che prima del 2020 si faceva esclusivamente per posta ed era semplicemente kafkiana.
E se proprio non avete ne tempo ne voglia potete sempre contattarmi su Paris pocket – Facilitateur de vie e me ne occupo io!
PREMESSO che la patente italiana è valida in Francia e in tutto lo spazio economico europeo, non avrete bisogno di cambiarla se decidete di venire in Francia. Se, al momento della scadenza della patente, abitate in Francia da almeno 6 mesi e volete optare per una patente francese, ecco la procedura per poterla ottenere per una durata di 15 anni.
Le tappe da seguire
- La prima cosa da fare è la creazione di un account sul sito dell’AGENCE NATIONALE DES TITRES SÉCURISÉS.
- Dopo esservi connessi cliccate su Le permis de conduire > Je commence la demande
- Scegliete l’opzione Je demande l’enregistrement ou un échange de mon permis de conduire étranger e rispondete alle domande della procedura guidata.
- Caricate la lista dei documenti che sarà generata a seconda della vostra situazione e salvate il PDF finale con il riassunto della pratica.
- Se tutti i documenti inviati sono ok, quando il dossier sarà trattato riceverete una mail per inviare la vostra patente originale e potrete scaricare un attestato per poter guidare in attesa della patente francese.
Quali documenti servono
La lista precisa dei documenti appare quando registrate la richiesta online, ma avrete sicuramente bisogno di :
- carta d’identità
- giustificativo di domicilio
- estratto di nascita su modulo internazionale
- PDF della patente italiana
- Una fototessera digitale regolamentare che potete fare per esempio qui : www.identite.photos
L’intera procedura prende tra i 4 e i 6 mesi circa, quindi organizzatevi per tempo prima della scadenza della vostra patente!
Service Public: www.service-public.fr Agence Nationale des Titres Sécurisés: permisdeconduire.ants.gouv.frPer maggiori informazioni
254 Comments
Io volio una patinta e basta si mi autati grazi si no angora grazi
buongiorno,
ho una patente inglese che avevo ottenuto scambiandola con la mia patente italiana quando vivevo a Londra. Ora mi trovo in Francia e con un grosso problema. Lo scambio non è più possibile e nessuno vuole darmi una nuova patente. Da dicembre non potrò’ più guidare con la patente inglese anche se è valida fino al 2034. Vivo in Francia. La Prefettura francese non lo permette più e la motorizzazione civile neanche perché non sono residente in Italia. Non ho speranza di passare il test francese perché la mia conoscenza tecnica della lingua non me lo permette. Ora la mia domanda è: se torno a vivere in Italia un paio di mesi, pensate sia possibile? o c’è un tempo minimo di residenza per i rimpatriati prima di poter fare la domanda? Non lo chiedo alla motorizzazione civile perché ormai mi conoscono, li ho già assillati di messaggi perché sono disperata. Qualcuno ha qualche idea per cortesia?
Salve,
Io ho la patente Francese da 1993, vivo in Italia da più di 10 anni, ho anche cambiato la mia residenza . Come devo fare per convertire la mia patente Francese?
Grazie
Non ho fermato in Francia e in Italia Mi hanno fermato in Italia con foglio di attesa di prendere patenti di tanto tempo aspetto anche io volevo capire consiglio come devo fare adesso qua hanno fermato guida senza patente mi hanno fatto una multa di quasi 5000 EUR
Buongiorno,
Io e il mio compagno abbiamo inviato la nostra domanda in luglio 2018 e ad oggi non abbiamo ancora ricevuto una risposta da parte della prefettura. Abbiamo chiamato più volte e ci è stato detto semplicemente che sono in ritardo (al momento stanno trattando le domande di maggio 2018). Ci hanno anche confermato di aver ricevuto le nostre domande.
Nel frattempo le nostre patenti sono scadute ed ora siamo entrambi senza patente.
Ho chiamato anche la motorizzazione in Italia che ovviamente dice di rispettare la direttiva e fare lo scambio di patente nel paese di residenza e non in Italia.
Non sapendo più cosa fare per uscire da questa situazione, scriveremo una lettera al prefetto.
Io non riesco a capire secondo che logica trattano le domande di cambio patente…. Io ho inviato tutto a Nantes in ottobre 2018 e dopo 5 mesi ho ricevuto la patente.
Fare questa pratica ragazze mi infastidisce davvero tanto ma sarò costretto a farla prima o poi. MA DAVVERO NON CAPISCO chi lavora dentro questi uffici cosa fanno!!! Quando ho cambiato la targa dell’ auto è stato un parto e mi pare di capire che anche con il cambio patente sarò padre x la seconda volta 🙂
Io non me la sento molto di prendermela molto con gli impiegati.
Per le patenti, hanno tolto alle prefetture sparse in tutts la Francia il compito del cambio, centralizzando tutto a Nantes. Se non hanno aumentato in maniera adeguata il personale, posso immaginare il caos e la mole di lavoro che devono sbrigare. E magari sono pagati allo SMIC. Ad un certo punto anche la motivazione viene meno, e si fa quello che di può.
…e come hai fatto dopo soli 5 mesi ad avere la patente? Io ho inviato tutto 8 mesi fa e ancora nulla! Ho inviato mail e ho provato a chiamare al n di telefono che indicano sul sito ma neppure rispondono! Sempre occupato o mettono proprio giù senza rispondere….e poi parlano dell’Italia!
Buongiorno a tutti, vedo che non sono la sola in qusto mare burocratico..sul sito della prefettura diciamo che la lista è più o meno chiara ma non riesco a capire se bisogna tradurre la patente o no..inoltre chiedono: ‘Attestation de droits à conduire (original) de moins de 3 mois délivrée par les autorités étrangères ayant délivré le permis de conduire (sauf si vous êtes réfugié ou bénéficiez d’une autre protection internationale). Elle doit mentionner l’absence de mesure de suspension/annulation des droits à conduire.’ Immagino debba chiederlo alla motorizzazione..Ho chiamato un’agenzia italiana per cercarlo di ottenerlo da qui ma non sanno di cosa parlo…se qualcuno ci è passato..grazie!!
Prima di spedire le carte io non ho consultato il sito della Prefettura (che non si occupa più del cambio) ma quello del Service Public: https://www.service-public.fr/particuliers/vosdroits/F1758 .
Io ho spedito tutto quello indicato e dopo 4 mesi mi hanno chiesto di spedire la patente originale. Una volta ricevuta mi hanno chiesto di inviare loro una “copie de votre dernier titre de conduite obtenu auprès des autorités du pays de délivrance de votre permis de conduire”.
Gli ho risposto che l’unica cosa che ho è la patente, di cui loro hanno l’originale.
Ora sono in attesa, sono passate 3 settimane ma non mi illudo sia finita qui…
mavi abito nella seine et marne 77 Ile de France ma dove devo spedire tutti i documenti a Paris o a Nantes?
Non so risponderti con certezza. Sul sito Service Public (https://www.service-public.fr/particuliers/vosdroits/F1758) dicono che bisogna spedire a Parigi se si vive a Parigi, dunque presumo nel 75.
Aggiunta: come vedi sul sito Service Public non è menzionato il documento di cui parli…
Mi é venuto un dubbio è sono andato a guardare la casella spam, scoprendo che mi hanno risposto una settimana fa dicendo che hanno accettato la mia domanda “d’échange de permis de conduire” e che la patente mi verrà spedita per posta (con firma).
Ora aspetto, vediamo quanto tempo ci vorrà per ricevere la patente (mesi?).
Per cui, nel mio caso, è bastato inviare a Nantes (centro unico per chi non vive a Parigi) i documenti indicati sul sito Service Public.
Dopo 4 mesi mi hanno chiesto di spedire la patente originale (meglio fare un PDF prima di spedirla).
Una volta ricevuta, mi hanno chiesto di inviare loro una “copie de votre dernier titre de conduite obtenu auprès des autorités du pays de délivrance de votre permis de conduire”.
Non sapendo bene cosa intendessero,
ho risposto che l’unico “titre de conduire” un mio possesso è la patente, per cui ho spedito loro il PDF della patente italiana.
Dopo 2 settimane mi hanno risposto dicendo che la domanda è stata accettata e inoltrata all’ANTS (che la stamperà) e che la riceverò per posta.
Ciao a tutti.
Chiedo a voi, magari qualcuno ci è già passato…
Ho fatto tutte le pratiche per cambiare la mia patente italiana con quella francese. Come forse saprete ora si fa tutto per posta.
Ho ovviamente inviato TUTTI i documenti richiesti. Dopo 4 mesi mi è stato chiesto di inviare loro la patente originale, l’ho fatto e loro l’hanno ricevuta.
Ora mi scrivono dicendo che la mia domanda è INCOMPLETA….?!?!?!?!?!
Mi chiedono di inviare loro una “copie de votre dernier titre de conduite obtenu auprès des autorités du pays de délivrance de votre permis de conduire”.
Qualcuno sa di cosa si tratta? Cosa è questo ultimo “titre de conduite” rilasciato da chi ha rilasciato la patente (permis de conduire)?
Hanno tutte le carte richiesta e la patente originale, cosa vogliono ancora?
Grazie in anticipo a chi saprà darmi qualche delucidazione.
AGGIORNAMENTO
Intervengo per un aggiornamento, magari in futuro la cosa può essere utile a qualcuno.
Oggi ho ricevuto la PATENTE FRANCESE…!!!
In sintesi, ecco il mio caso:
– ho consultato la pagina sul sito del Service Public (lasciate stare i siti delle varie prefetture) e ad inizio ottobre 2018 ho inviato quanto richiesto al CERT di Nantes.
– dopo 4 mesi, ad inizio febbraio 2019, ho ricevuto una lettera in cui mi chiedevano di inviare per raccomandata la patene originale, lettera che conteneva anche un documento per poter circolare temporaneamente (6 mesi). Ho inviato la patente originale.
– dopo pochi giorni per mail mi hanno detto che la domanda era incompleta (?????), dicendomi di inviare per mail la copia del mio “dernier titre de conduite” ottenuto dalle autorità italiane che hanno rilasciato il mio “permis de conduire”. Non sapendo di cosa parlassero (avevano già l’originale), ho risposto che l’unica cosa in mio possesso era la patente che avevo già spedito loro. Ho comunque spedito il PDF della patente italiana.
– dopo un paio di settimane ho ricevuto una mail che diceva che la mia domanda di cambio patente era stata accettata.
– dopo una settimana ho ricevuto la patente francese.
In poche parole ci sono voluti 5 mesi esatti per avere la patente francese.
4 mesi fa (inizio 09/18) ho inviato tutti i documenti richiesti alla prefettura di Nantes come indicato al collegamento seguente (https://www.service-public.fr/particuliers/vosdroits/F1758). La patente italiana scade tra qualche giorno (fine 01/19) e per il momento non ho ricevuto nulla, zero.
Ho chiamato senza ricevere risposta al numero indicato alla pagina seguente (http://www.loire-atlantique.gouv.fr/Actualites/Permis-internationaux-et-echange-de-permis-etrangers-comment-faire). Ho anche scritto sempre senza ricevere risposta utilizzando il formulario al collegamento seguente (http://www.loire-atlantique.gouv.fr/Contactez-nous).
Conclusioni: sono ancora in attesa della patente francese, viaggerò con patente scaduta per un po’ e il servizio pubblico francese lascia largamente a desiderare.
Consigli: considerate anche un anno per avere la nuova patente, quindi pensate di rinnovare quella italiana se è prosisma alla scadenza; anche se non viene citato nella procedura, inviate tramite raccomandata dopo aver fatto una copia di tutti i documenti contenuti (deve rimanervi una prova in caso arriviate oltre la scadenza della vecchia patente); per quel che può servire incrociate le dita, accendete un cero, eseguite un rito sacrificale, lanciatevi in una danza propiziatoria.. e sappiate che non servirà.
AGGIORNAMENTO
Intervengo per un aggiornamento, magari in futuro la cosa può essere utile a qualcuno.
Oggi ho ricevuto la PATENTE FRANCESE…!!!
In sintesi, ecco il mio caso:
– ho consultato la pagina sul sito del Service Public (lasciate stare i siti delle varie prefetture) e ad inizio ottobre 2018 ho inviato quanto richiesto al CERT di Nantes.
– dopo 4 mesi, ad inizio febbraio 2019, ho ricevuto una lettera in cui mi chiedevano di inviare per raccomandata la patene originale, lettera che conteneva anche un documento per poter circolare temporaneamente (6 mesi). Ho inviato la patente originale.
– dopo pochi giorni per mail mi hanno detto che la domanda era incompleta (?????), dicendomi di inviare per mail la copia del mio “dernier titre de conduite” ottenuto dalle autorità italiane che hanno rilasciato il mio “permis de conduire”. Non sapendo di cosa parlassero (avevano già l’originale), ho risposto che l’unica cosa in mio possesso era la patente che avevo già spedito loro. Ho comunque spedito il PDF della patente italiana.
– dopo un paio di settimane ho ricevuto una mail che diceva che la mia domanda di cambio patente era stata accettata.
– dopo una settimana ho ricevuto la patente francese.
In poche parole ci sono voluti 5 mesi esatti per avere la patente francese.
Mi scuso, ho sbagliato post, volevo rispondere al mio post giusto sopra.
Ciao, siccome sono 8 mesi e non riesco ad avere nessuna info sulla mia pratica mi è sorto un dubbio. La patente italiana dev’essere tradotta seppur in formato EU?
No, non bisogna tradurre la patente.
Porta pazienza, alcuni l’hanno avuta dopo un anno.
Se c’è qualcosa che non va, ti contattano per mail (verificare lo SPAM!!!).
Ad un certo punto ti arriva una lettera con cui ti avvisano che la domanda è stata accettata.
Nella stessa lettera ti dicono di inviare loro la patente originale.
Nella stessa busta c’è un foglio per poter girare in attesa di quella francese.
Ciao,
Vivo in Francia,sono iscritto all’Aire.
A Febbraio 2019 la mia patente scade. Pensavo di rinnovarla in Italia dove torno regolarmente.
Posso farlo tranquillamente?
Ciao,
se hai ancora il tesserino sanitario non scaduto riesci a farla Italia, altrimenti non credo
Ho messo la pratica ‘adesso sono quasi 2 mesi però la mia parente di guida scade entro 14gg cosa faccio?
Ciao, io avevo inviato la pratica il 5/12/2017 e avevo avuto la risposta il 25/5/2018. Per quest’anno non so come sono le tempistiche ma ho paura che non siano molto piu rapidi
Salve volevo sapere siccome il mio fidanzato e marocchino ma con carta di soggiorno illimitata eu e in marocco ha la patente volevo sapere se in francia poteva o no convertirla
Buongiorno, ho stampato e compilato le due copie dei moduli Cerfa, precisamente a che prefettura devo inviare il tutto ? Al dipartimento della mia residenza o tutto alla prefettura di Nantes ?
Io non sono in ritardo, di più. Mi sono accorto troppo tardi della scadenza.
Grazie a Tutti
Ciao Michele,
Da quello che leggo devi spedire a Nantes, ma ti consiglio di consultare i link alla fine del post.
Nantes
Buonasera , Io essendo italiano ed e’ poco che abito in francia vorrei sapere solo se e’ possibile prendere la patente anche non parlando il francese …
Hai trovato una soluzione ? Anche io sto perdendo la testa per trovare come passare la patente qua in francia
Salve, per gli stranieri serve essere residenti almeno 6 mesi con tanto di documenti etc. per conseguire la patente, ma per chi ha la doppia cittadinanza e quindi una volte trasferitosi in Francia e cambiato la residenza, anche se nato in Italia una volta in Francia risulterebbe cittadino francese a tutti gli effetti
Vale comunque in questo caso l’attesa di 6 mesi siccome residenti da poco, o per la questione della doppia cittadinanza la si può conseguire subito come un cittadino francese comune?
Spero di essermi espressa al meglio… grazie per l’attenzione
Cordiali saluti! 🙂
-Denise
Ciao Denise,
https://www.italianipocket.com/come-ottenere-la-nazionalita-francese/
Salve a tuutti,ho fatto domanda: “pour échange de permis de conduire étranger”
presso la la Préfecture della Loire Atlantiqu-CERT PCI-6 quai Ceineray-BP 33515-44035 Nantes Cedex.
I documenti li ho spediti con lettera raccomandata il 03/10/2017 gli stessi sono stati ricevuti il
16/10/2017.Ad oggi 12/01/2018 non ho avuto ricevuto notizie.Ho cercato di contattarli tramite e-mail
(pref-permis-de-conduire@loire-atlantique.gouv.fr)senza ricevere risposta.Ho contattato
anche il centralino della prefettura, ma non rilasciano informazioni in merito, le uniche informazioni
ricevute: sono sovraccarichi di lavoro e bisogna attendere di essere ricontattati.
La mia patente scade il 12/02/2018 e se prima di tale data non otterro’ almeno il certificato provvisorio
in attesa della patente francese, non so propio come fare per continuare a guidare restando in regola con la legge.
Volevo sapere se qualcuno é nella mia stessa situazione oppure ha delle info utili in merito.
Cordiali saluti Carlo.
Ciao! Io sono nella tua situazione ma ancora più in ritardo :/ raccomandata spedita il 15/12 alla predecture de loire atlantique e patente che scade il 4 febbraio. Il tuo commento ha azzerato le mie speranze di avere ula nuova patente a febbraio …
Ciao,siamo stati sfortunati perché fino a settembre 2017 la procedura era molto piu semplice,
il dossier lo presentavi alle prefettura del tuo domicilio che ti rilasciava subito l’attestato provvisorio,
in quanto ti ritiravano subito la patente e l a nuova ti arrivava entro i 60 gg..
Da settembre hanno delegato tutte le conversioni pat. estere a Nantes e visto l’andazzo non c’è nessuna garanzia
sui tempi.Avere informazioni sull’avanzamento della pratica é impossibile sia sul sito ANTS che se scrivi alla
prefettura di Nantes.La settimana prossima cerchero’ di fare altre verifiche per capire cosa succede se la patente
scade, presso:la prefettura locale,la police e ho pensato di contattare anche il consolato per sapere se hanno
delle info in merito.
IN alternativa, leggendo su altri forum, teoricamente se sulla tua carta d’identita hai ancora indirizzo italiano e Tessera sanitaria valida,
puoi rinnovarla in Italia ed in 2 gg ti arriva il tagliandiino del rinnovo al tuo ultimo indirizzo iataliano.
Scusa se sono stato lungo ma tutto cio potrebbe essere utile anche ad altre persone che in seguito affronteranno questa procedura,
a cui consiglio di instruire la pratica almeno 8-10 mesi prima della scadenza della patente.
Cordiali saluti Carlo.
Grazie Carlo! Vista la tempistica della prefettura di Nantes, stavo effittivamente pensando a rinnovarla in Italia. Ma se non ricordo male, per rinnovarla devi passare la famosa visita medica, o sbaglio?
Si c’e’ la visita medica.Ti consiglio di farlo in una scuola guida é tutto piu rapido.
Sulla prefettura di Nantes ho trovato un articolo, ti posto il link: https://www.ouest-france.fr/pays-de-la-loire/nantes-44000/nantes-permis-international-la-prefecture-s-explique-sur-le-couac-5405471
Cordiali saluti.
Buongiorno Mauro e Carlo….mi sento meno sola in questa situazione adesso. Stessa procedura per la mia patente che scadeva inizio gennaio. Il dossier e stato ricevuto il 3 ottobre….impossibile di ottenere la minima informazione sui tempi di attesa per ottenere la nuova patente francese. Soluzione….sono tornata in Italia e il rinnovo della patente ha richiesto 48h! Almeno adesso no altri 10 anni per pensarci…..hihihi
Ciao Chiara! Ho fatto lo stesso anche io!
Ma attenzione: per rinnovare la patente in Italia serve il codice fiscale (italiano), e anche quel tesserino scade (se mi sbaglio correggetemi)! Io per fortuna ce l’avevo ancora valido, altrimenti non avrei potuto rinnovarlo perche sono iscritto all’AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero).
E per le pratiche della conversione che avevi già iniziato come hai fatto? Sono nella stessa situazione
Salve,
Ho chiesto di rinnovare la patente a Ventimiglia in una scuola guida. Mi hanno risposto che essendo residente in Francia non posso più fare nulla in Italia.
Leggo però che qualcuno ci è riuscito con il tesserino sanitario. Oppure, serve anche la carta d’identità? Grazie delle vostre preziose info.
Salve , qualcuno saprebbe indirizzarmi su come fare per prendere la patente qua in francia non sapendo parlare bene il francese ? … grazie !!
Salve sto compilando il modulo CERFA N° 14879*01
Non riesco a continuare … le due seguenti voci
État de délivrance du titre à échanger
Date d’obtention ou de délivrance
che chiede di preciso?
Gazie mille
État de délivrance –> paese che ha rilasciato la patente
Avrebbero potuto mettere “Pays” invece di “État” per evitare ogni ambiguità, ma “pourquoi faire simple quand on peut faire compliqué ?” 😀
Date d’obtention –> Data alla quale hai ottenuto la categoria (B o altro). Si trova nella colonna 10.
Date de délivrance –> Data alla quale ti hanno rilasciato la patente. NB : questa data può essere diversa dalla data alla quale hai ottenuto la categoria (per esempio, perché hai avuto bisogno di farti rifare la patente dopo un furto).
Salve, la mia patente scade a fine febbraio 2018, sono iscritta all’anagrafe dei residenti all’estero e se voglio rinnovare la patente devo quindi passare dalla prefettura di Parigi. Vi lascio immaginare il mio orrore quando, cercando di prendere appuntamento sul famoso sito https://www.rdv-permisdeconduire-ppol.interieur.gouv.fr/eAppointment/element/jsp/specific/pgcp_PERMIS.jsp, scopro che non ci sono date disponibili : il calendario si ferma a fine febbraio e tutte le date sono sbarrate!
Cercando il modo di contattare la prefettura, finisco su questa pagina : https://permisdeconduire.ants.gouv.fr/Vos-demarches/L-echange-de-permis-de-conduire-etranger-pour-un-permis-de-conduire-francais, che a sua volta rinvia a questa pagina sul magico sito service.public:
https://www.service-public.fr/particuliers/vosdroits/F1758
Leggendo questa pagina, “vérifiée le 08 septembre 2017”, scopro che la domanda si fa “soltanto per posta”! In pratica, hanno modificato la procedura, ma hanno “dimenticato” di precisarlo sul sito della prefettura! In compenso ti fanno prendere un coccolone sbarrando tutte le date: son troppo forti questi burocrati 🙂
Un dettaglio importante: una volta ricevuti tutti i documenti, la prefettura contatterà il richiedente per verificare l’autenticità del permesso di guida ottenuto in Italia, ed è forse a questo punto che potranno richiedere l’attestato tradotto di capacità a condurre. Vi racconterò come è andata 🙂
Grazie infinite Isa per aver condiviso l’informazione! Aggiorno subito il post! 🙂
Grazie a IP per l’articolo, e grazie a isa per aver condiviso le informazioni!
Sto facendo la stessa procedura, in Ile de France ma non a Parigi, quindi la lettere deve essere inviata all’indirizzo “Préfecture de la Loire-Atlantique,
CERT PCI, 6 quai Ceineray, BP 33515, 44035 Nantes Cedex 1”.
Io sto preparando il dossier, da inviare per posta (lettera raccomandata?). La procedura sembra chiara, l’unico dubbio che mi resta é sulla necessità della traduzione della patente (essendo una patente europea non dovrebbe essercene bisogno).
A suivre…
Ciao Mauro,
> Io sto preparando il dossier, da inviare per posta (lettera raccomandata?).
Io invierò per posta raccomandata, sì. Perché mi è successo più di una volta che una mia “lettre suivie” non sia arrivata a destinazione. Sarebbe un vero peccato dover ricominciare da capo, visto che il dossier consta di ben 8 elementi ! 🙂
> l’unico dubbio che mi resta è sulla necessità della traduzione della patente (essendo una patente europea non dovrebbe essercene bisogno).
Io invierò senza traduzione, perché costa tempo e soldi. Leggendo le esperienze di chi ci ha preceduto, constato che la traduzione non è stata richiesta a tutti sistematicamente. Spero quindi di finire su un funzionario di buon senso, amante dell’Italia e della lingua italiana 🙂 Nella peggiore delle ipotesi, mi domanderanno di inviare anche quest’altro elemento successivamente…
Io devo prendere patente
Salve, alla fine ho ottenuto il famoso appuntamento alla prefettura di Parigi esattamente 4 mesi dopo l’invio del mio dossier per posta raccomandata. Alla prefettura mi hanno rilasciato una « attestation de dépôt de permis de conduire » che certifica il mio diritto a condurre veicoli di categoria B e mi hanno detto che riceverò la patente francese fra 2 mesi.
Forse – speriamo ! – i tempi di attesa diminuiranno col tempo, ma mi sento comunque di raccomandare a chi vive a Parigi di iniziare la pratica con *largo* anticipo.
Importante : l’unico elemento che mi hanno chiesto in più il giorno dell’appuntamento alla prefettura è una fototessera da apporre sull’attestazione. Ne avevo con me, quindi non sono andata in panico 🙂 In ogni caso, delle macchinette per fare le fototessere sono disponibili nella sala d’attesa.
Salve a tutti, vi spiego rapidamente la mia situazione nella speranza che qualcuno di voi possa condividere la sua esperienza (se, sfortunamanete per lui, l’ha avuta): sono residente in Francia (iscritto AIRE) da 3 anni ormai. Recentemente ho subito il furto del mio portafoglio con tanto di patente italiana in corso di validità dentro. Ho capito che devo chiedere il rinnovo alla prefettura francese e che non potrò guidare in Italia a gennaio (non avrò mai la patente per tempo). Sto cercando di capire come ottenere il benedettissimo certificato di rilascio dalla mia motorizzazione: qualcuno con esperienza saprebbe raccontarmi? Non ci sto capendo NULLA. Inoltre, vedo che alcune volte lo richiedono altre no. Ad esempio sul sito della prefettura di Val de Marne (dove risiedo) non figura tra i documenti da fornire. Il mio problema è che non conosco data di rilascio della mia patente. Ad ogni modo: in attesa di notizie dalla mia prefettura, qualcuno che ha dovuto passare lo stesso turbinio di procedure burocratiche simile al mio? Inoltre: dovendo procurarmi questo documento presso la motorizzazione, vogliamo parlare di quanto assurdo sia che in quanto cittadino AIRE in un paese UE debba sottopormi a procedure burocratiche ben più complicate che un cittadino extra UE o non AIRE? Evviva l’unione europe, talmente avanzata che a gennaio non potrò nemmeno guidare in Italia, mio paese d’origine nonché dove ho conseguito la suddetta patente. Assurdo. Grazie mille
Alla fine, ho ricevuto la patente “solo” un mese dopo il mio appuntamento alla Prefettura. Fanno dunque 5 mesi in totale dal giorno in cui ho spedito il dossier.
Nota bene : la patente mi è stata spedita con una “lettre expert” (una specie di lettera raccomandata, ci vuole la firma del destinatario). In effetti, il funzionario della Prefettura mi aveva detto che la busta pre-affrancata “lettre suivie 50 g” non serviva a niente (!), o che al massimo era un suggerimento per spedire loro i documenti ! (“È vero, è spiegato male sul sito”, mi ha detto con uno sguardo sconsolato).
Quando andate all’appuntamento, ricordatevi quindi di *reclamare* la lettre suivie che avrete spedito alla Prefettura perché avete voluto seguire scrupolosamente le istruzioni indicate…o allora vitate proprio di mandarla.
Ciao scusa, non ho capito bene la questione della lettera. Sul sito del service public c’è scritto: 1 enveloppe pré-affranchie tarif lettre suivie 50 g format “prêt à poster”, libellée à vos nom et adresse. Serve qualcosa di diverso? Oppure la chiedono e poi non la usano, è questo che intendi dire? Grazie mille
Ora si fa tutto per posta, non si va più in Prefettura.
La busta pre-affrancata serve eccome e la usano per spedirti il foglio sostitutivo della patente che ti permetterà di circolare. Assieme a questo foglio c’è una lettera che ti invita a spedirgli l’originale della patente italiana.
Quando avranno ricevuto l’originale, faranno ulteriori verifiche e se tutto va bene ti spediranno la patente francese per lettera “Expert”, che chiede appunto la firma del destinatario.
Quando ho fatto domanda io (fine 2017), sono stata convocata alla prefettura per ottenere il foglio sostitutivo della patente (e quindi la busta non serviva a niente). Se ora fanno tutto per posta, meglio! \o/
Io avevo dovuto chiedere un giorno di ferie :-/
Ciao, io vivo a Parigi da 4 mesi e mi sono Accor to che la mia patente è scaduta da un anno. La posso rinnovare qui oppure mi devo rear in italia?
Ciao Luca, la patente italiana va fatta in Italia, quella francese in Francia. A presto
Più esattamente (e non è una differenza da poco): i residenti in Italia si fanno/rinnovano una patente italiana, i residenti in Francia si fanno/rinnovano una patente francese. Se luca fosse iscritto AIRE, per definizione è residente in Francia e non puo’ rinnovare in Italia, deve per forza andare alla prefettura francese e domandare una patente francese. Se è ancora ufficialmente residente in Italia (come mi pare di capire) allora deve rinnovarla in Italia all’Ufficio della Motorizzazione che ne ha effettuato il rilascio (non è un servizio consolare).
Ciao Lucio,
mi permetto di aggiungere un’informazione generale che può essere utile: se sei iscritto all’AIRE è possibile comunque fare le pratiche in Italia, ma saranno più lunghe perché il Comune italiano deve comunicare con il Consolato estero.
Per la patente però il Consolato non è assolutamente competente quindi che tu sia iscritto all’AIRE oppure no non cambia nulla, se la patente è italiana va rifatta in Italia. Se invece non fosse scaduta avrebbe potuto convertirla in una francese (ma ora che è scaduta è un delirio!). 🙂
IP, a meno che tu non parlii di altre pratiche (tipo carte d’identità, etc), quello che dici lascia pensare che posso essere iscritto AIRE e fare le pratiche per una patente italiana. Questo va contro quello che si legge sul sito del consolato (e che mi avevano detto a suo tempo alla motorizzazione):
<>
Per me iscrizione all’AIRE equivale a rinunciare alla patente italiana (almeno a partire dalla data della sua naturale scadenza, evidentemente puoi usarla in Francia fintanto che è valida).
Parlavo delle pratiche amministrative che NON riguardano la patente. 🙂
Scusa, il mio copia incolla non ha fuinzionato:
“In conformità con la vigente normativa europea (Direttiva Europea 91/439/CEE del 21/07/1991) e le disposizioni nazionali in materia (Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 30 del 21 maggio 1999), i cittadini italiani residenti all’estero in un paese dell’Unione Europea e che sono regolarmente iscritti all’Anagrafe Italiani Residenti all’Estero (AIRE) devono rivolgersi, in vista del rinnovo della loro patente, esclusivamente alle autorità del Paese di residenza che provvederanno alla conversione della stessa.”
ciao, non sono d’accordo.. a me era scaduta da diversi mesi e me l’hanno fatta riconvertire in una Francese.. senza deliri particolari se non aspettare 5 mesi che loro chiedevano alla motorizzazione direttamente prova dell’autenticità, nè nulla hanno eccepito sul fatto che fosse scaduta.
Su quella di mia moglie invece (non scaduta) il tizio che mi ha fatto la mia nuova patente mi ha detto che era obbligatorio convertirla se uno stava in Francia, il tizio poi quando è andata lei gli ha detto che BISOGNAVA aspettare che scadesse per prendere quella francese..
Ciao Antonello, è esattamente quello che spiego nel post… l’argomento patente è alatamente aleatorio e per me delirante perché non ci sono regole precise che TUTTI seguono, voilà! 🙂
Salve volevo sapere ma per comprarla in Francia quanto costa la patente ?
Xk nn mi risponde nessuno?
Forse perché nessuno ha la risposta?
Prova qui: https://www.service-public.fr/
Ma cos è? Quella roba?
Ciao Luca,
– se NON sei iscritto AIRE la devi rinnovare dove sei normalmente residente in Italia
– se sei iscritto AIRE devi aspettare due mesi e poi la convertirai in una francese direttamente in Francia. Ti dico dei due mesi perchè a Nancy pretendono che tu risieda lì da almeno 6 mesi per rinnovarti la patente, ma sai che posto in cui vai, regole che trovi.. quindi prova anche adesso
Ciao Antonello,
il problema è che Luca ha la patente italiana scaduta e rifarla in Francia (da scaduta) è un delirio ! Meglio che se ne occupi in Italia secondo me…
Senza dubbio, se è ancora residente in Italia, luca ha tutto l’interesse a rinnovarla alla motorizzazione, per una conversione ha poi 10 anni di tempo…
Ei ciao,avevo sino a ieri tutti i documenti pronti per il rinnovo patente qui in Francia,piccolo particolare cercavo di prendere rdv in prefettura e l’unico disponibile a metà marzo…la mia patente scade a fine febbraio😭 quindi il giorno del rdv sarà scaduta!! Help che documenti in più ci sono da mettere nel dossier???
Io vivo a francia in annemasse e sono in gravidanza di 5 messi domanda devo venire fino a parigi per fare la mia patente perché ed scaduta? Aiuto grazie
Ciao Isabel, devi rivolgerti alla Prefettura da cui dipende il tuo domicilio. A presto
Ciao a tutti !
Elena qualche consiglio per chi invece deve ancora prendere la patente e vive a Parigi?
Lo so che i prezzi sono alle stelle rispetto all’Italia,
ma se hai qualche consiglio in più da darmi….l’accetto volentieri!!!
Grazie
Manc
Ciao Manciula, personalmente non avendo affrontato questo passo non ti so aiutare, ma magari qualche altro lettore si! 🙂
Ti consiglio di.. attendere (se puoi).
Quest’estate dovrebbe passare la “Loi Macron” che ha tra gli obbiettivi proprio quello di ridurre le barriere all’entrata per le patenti di guida, che hanno oggi dei costi irrazzionalmente elevati (si parla di 5000 euro, ed è il motivo per cui in Francia ci sono un numero sproporzionato di scuole guida e di macchinine “sans permis”).
Ciao..
Domanda: ho effettuato lo scambio della patente italiana con quella francese perché mi stava scadendo e dopo 3 mesi l’ho ricevuta a casa(incredibilmente é tutto passato liscio). Oggi pero’ un mio collega mi ha fatto notare che avevo marcato sulla mia patente il codice 106 che é quello che indica i neo patentati! quindi punti dimezzati, obbligo della A sulla macchina e limite di velocità in autostrada!!! io lo trovo assurdo perché sono 10 anni che guido… A qualcuno di voi é successa la stessa cosa?
Non a me. Sembra essere un errore facile da dimostrare, ma dovrai tornare alla prefettura per un cambio della patente.
A chiunque dovesse pensare di stabilirsi in Francia per un lungo periodo sconsiglierei di attendere la scadenza della patente italiana
per fare il cambio con quella francese: dopo 4 mesi e mezzo mi è arrivata a casa la patente con cognome sbagliato (eh si che avevano la patente italiana e copia del mio documento d’identità..).
Meno male che :
1- La patente italiana non aveva una scadenza imminente
2- Al momento,oltre ad essere sprovvisto di una vettura personale, non ho necessità di guidare…
In altre parole anche se il cambio non é obbligatorio meglio muoversi in anticipo per evitare ritardi o imprevisti.
Salve ho un groppo problema io e la mia fidanzata viviamo in francia da quasi due anni da poco pure iscritti ALL AIRE un mese fa sialo andati alla Prefettura per presentare i documenti della mia ragazza per cambiare la sua patente da italiana quasi per scadere a quella francese, bene si prendono la patente fanno tutti i moduli e danno un attestazione in attesa che arrivi la nuova patente , dopo oltre un mese chiama la prefettura per una comunicazione e l impiegata dice che ci sono stati problemi perche la patente risulta falsa come completamente non vera; la tipa non ha voluto dare informazioni perche e autoriszzato solo il direttore della prefettura come ci possiamo muovere per risolvere il tutto helppppp
Per impugnare una decisione, ci vorrebbe innanzitutto prova della decisione, e se ho capito bene tutto quello che hai sono parole di un’impiegata (conosci le sue generalità?) al telefono.
Io direi: chiamare la prefettura (o andarci personalmente se compatibile con orari/logistica) e chiedere all’accueil di parlare col prefetto o un responsabile dell’ufficio patenti.
In subordine, lettera raccomandata con ricevuta di ritorno spiegando i fatti (metterci una copia dell’attestazione o un numero di dossier), e chiedendo spiegazioni.
Fintanto che non hai capito esattamente in cosa consiste il problema e dov’è la sua origine (per cominciare: lato francese o lato italiano?), difficile dire a chi e su quale base fare ricorso.
In bocca al lupo