
Come abbonarsi a Internet
09/01/2016
Marlene Kuntz a Parigi – Vinci un ingresso al concerto!
08/02/2016Abbiamo firmato un contratto d’affitto, ci siamo iscritti alla CAF (eventualmente), abbiamo aperto un conto in banca, fatto un abbonamento del telefono e siamo in possesso della Carte Vitale. L’ultimo passo da affrontare, quello psicologicamente più duro e quello che segna l’entrata ufficiale nella schiera degli emigrati, è l’iscrizione all’AIRE.
Questa strana sigla indica l’Anagrafe della popolazione Italiana Residente all’Estero e l’iscrizione è obbligatoria a partire dal terzo mese di residenza all’estero se si abiterà all’estero per più di un anno (nel senso che dopo tre mesi che abitate in Francia e sapete che ci rimarrete almeno un anno, dovete segnalare al vostro Comune italiano che abitate all’estero con tutto quello che ne consegue).
Informazioni principali
- l’iscrizione all’AIRE comporta il cambio di residenza dall’Italia alla Francia
- non avete l’obbligo di cambiare la carta d’identità con il nuovo indirizzo, il cambio avverrà al momento del rinnovo della carta
- in Francia non c’è differenza tra domicilio e residenza, la vostra residenza è l’indirizzo dove abitate e cambia se traslocate
- l’AIRE è un servizio per comunicare con il vostro Comune italiano, non ha nulla a che vedere con l’amministrazione francese, è il legame tra voi e l’Italia.
Perché iscriversi
- Per poter votare dall’estero con le fantastiche schede elettorali che ti arrivano per posta e usare la propria camera da letto come cabina elettorale
- Per poter richiedere o rinnovare ogni tipo di documento (passaporto, carta d’identità…) senza dover tornare in Italia
- Perché è obbligatorio 🙂
Come fare per iscriversi
- Iscrivetevi sul portale SECOLI
- Dopo aver creato l’account, connettetevi al sito e cliccate sulla pagina ANAGRAFE CONSOLARE E AIRE
- Compilate il modulo e seguite le istruzioni.
È il Consolato che poi provvederà a comunicare il tutto al vostro Comune di residenza italiano.
335 Comments
buongiorno,
vorrei andare a vivere in francia presso un mio parente (prenderei la residenza da lui) per poter migliorare il mio francese e trovare un lavoro, premetto che ho la doppia nazionalità Francese/italiana con documenti in regola . E’ fattibile, prendere la residenza da un parente oppure devi affittare una casa per forza?
ciao, assolutamente sì, basta che il parente in questione ti facia la “déclaration d’hébergement” dichiarazione di ospitalità gratuita
CIAO TUTTI CHIEDO INFORMAZIONI se mi potete aiutare pls….
mi sto per trasferire a Nantes con mio figlio (14ans), so che devo fare prima la residenza per fare lèiscrizione a scuola e per fare poi la tessera sanitaria francese..
mi sorge una DOMANDA, come fare invece l’iscrizione all’ A.I.R.E. anche per mio figlio?
si fa’ tutto online oppure bisogna stampare, compilare e prendere appuntamento e poi consegnare all’ufficio del AIRE?
pls aiuto!!
Ciao Loredana,
dell’AIRE alla Francia non importa nulla, è solo una comunicazione con l’Italia.
Ti consiglio questi post :
https://www.italianipocket.com/il-temibile-giustificativo-di-domicilio/
https://www.italianipocket.com/infografica-il-gioco-del-domino-burocratico/
https://consparigi.esteri.it/consolato_parigi/it/i_servizi/per_i_cittadini/anagrafe/p1-iscrizione-aire.html
Buonasera,
Per l’iscrizione ha bisogno solo Di un certificato Che conferma la vostra residenza( bolletta acqua.bolletta gaz.luce.) intestato a lei.
Dopo se lei ha lo spid e più facile ancora fare l’iscrizione all’aire ( secoli)
Buongiorno. La mostra famiglia si sta per trasferire in Corsica. Abbiamo figlio di 12 anni chi frequenta la scuola media in Italia. Come dobbiamo muoverci per fare trasferimento dalla scuola italiana alla scuola in Corsica?
Buonasera,
Avrei bisogno di consiglio.
Mio marito lavora in Francia e mia figlia va a scuola qui e per loro due provvederemo all’ iscrizione all’AIRE.
Io, lavoro come libera professionista con p.iva italiana e quindi 50% a distanza e 50% in italia. Devo comunque iscrivermi all’AIRE?
Grazie in anticipo
Sono un italiano residente in francia sono inscritto aire e percepisco la pensione Francese possiedo una casa per le vacanze in Italia votre sapere se posso percepire lo sconto del 50% sull imu grazie d avnzo
Salve, qualcuno per caso sa dirmi se prima l atto di nascita era richiesto per l iscrizione all aire? Esattamente per l anno 2015
Buongiorno, volevo chiedere un’informazione: l’iscrizione all’AIRE è obbligatoria una volta ottenuta la carte vitale o va fatta anche prima? Ho inviato qualche giorno fa i documenti alla CPAM per la richiesta, non ho ancora il numero di sécurité sociale, ho con me solo la tessera sanitaria italiana. Grazie mille
Salve ho provato a cercare tra le risposte precedenti, ma non ho trovato risposta. Io e il mio compagno entrambi italiani, abitiamo in Francia da 3 mesi e vorremmo fare la PACS. Bisogna essere entrambi iscritti all’AIRE per procedere?
Grazie infinite
https://www.italianipocket.com/il-pacs/
Buongiorno
Lavoro ed ho la residenza in Italia ma vivo in Francia con la mia compagna la quale sostiene che essendo in Francia da più di 3 mesi dovrei fare una dichiarazione di Hebergement presso di lei ( il contratto di affitto è intestato a lei ) in comune. È vero che dovrei farla? Ho sempre pensato che essendo cittadino comunitario non avessi necessità di dichiarare ciò.
Inoltre, Per motivi personali, non posso spostare la residenza qui in Franciai: qualora facessi tale dichiarazione, potrei incorrere in problematiche di residenza con l’Italia? Nel senso potrebbero contestarmi la residenza italiana?
Fermo restando che in Francia non produco reddito pertanto nulla può essermi richiesto a livello di tassazione.
Grazie a tutti
Ciao Alberto,
essendo il cambio di residenza obbligatorio per legge, personalmente non posso risponderti : https://www.italianipocket.com/iscrizione-aire
Carissima,
Ma se io sono iscritto all’AIRE e quindi la mia residenza è ufficialmente in Francia, riguardo al Dpcm 3 dicembre nel caso volessi rientrare in Italia dopo il 21 dicembre nel mio comune di residenza (secondo la mia CI) e presso l’abitazione dei i miei genitori, decadrebbe la deroga ai commi 1-5, art. 8 (prescriventi l’auto-isolamento fiduciario) perché non ricadente nei motivi elencati all’art. 6 comma 1?
Semplificando: essendo iscritto AIRE, in questo caso non starei rientrando presso la mia residenza e quindi dovrei farmi la quarantena. Ho capito bene?
Qualsiasi info sarà apprezzatissima, grazie!
Buongiorno,
io lavoro in Italia ma vorrei vivere in Francia dove si è trasferito il mio compagno, lui per lavoro. Posso prendere la residenza in Francia anche avendo un contratto di lavoro italiano?
Ciao Silvia, si certo, se il tuo lavoro e il tuo datore di lavoro lo permettono.
Ciao grazie mille per la risposta. Il datore di lavoro mi ha accordato il telelavoro dalla francia con contratto di lavoro italiano ma ora il dubbio è: ho fatto richiesta di iscrizione all’AIRE e una volta ottenuta perdo la copertura sanitaria italiana (non sono in distacco). Come faccio ad iscrivermi alla cassa malattia francese? non lavoro per la Francia e non so come muovermi.
https://www.italianipocket.com/carte-vitale/
ciao! io lavoro nel principato di Monaco e vorrei sapere quale è la procedura da seguire se mi trasferisco in Francia come hébergée
che documenti mi servono?
devo andare al consolato di Nizza o devo fare tramite portale su AIRE?
grazie in anticipo
Valentina
buonasera, si può abitare in Francia e stabilirvi la residenza anche se non si lavora e si ha una fonte come per esempio l’affitto di un immobile in Italia? in quel caso si possono avere diritti come la sanità? grazie
Buongiorno Mara,
i diritti di un Paese in cui si vive si acquisiscono contribuendo alla vita del detto Paese, cioé detto in parole povere pagando le tasse. Se le tasse le paghi in Francia, no problem.
Per tutte le info sulla sanità leggi qui :
https://www.italianipocket.com/carte-vitale/
https://www.italianipocket.com/il-sistema-sanitario-francese-in-pratica/
Buongiorno,
Se dovessi iscrivermi all’ AIRE come funzionerebbe per le imposte? Ho letto che le pagherei in Francia, ma se sono più basse che in Italia (come in effetti é) devo pagare pure la differenza in Italia. Ma questo é un handicap tremendo. Io non ho intenzione di pagare le imposte con le aliquote italiane. Non avrei alcun vantaggio ad essere qui se così fosse, perché il costo della vita é già più alto. Potete cortesemente spiegarmi come funziona? Grazie mille in anticipo.
L’iscrizione all’AIRE è obbligatoria. Punto.
Buongiorno. Vengo da fare una domanda per essere iscrito nel Aire di Parigi. Lei sa dirmi quanto tempo per il consolato confirmare la mia scrizione? Grazie.
Buongiorno,
Di nazionalità italiana, lavoro e risiedo a Parigi dal 2011 e sono iscritta all ‘Aire. Prima di arrivare ho lavorato per circa 13 anni in Italia. Come posso fare per ricongiungere gli anni lavorati in italia qui in Francia e non perderli?
Devo rivolgermi all’Inps in Italia o facico tutto da qui? E ne caso a quale ente?
Ho fatto varie ricerche su internet ma é tutto un po nebuloso.
Grazie
Elena
e da 7 anni circa che kavoro in francia come di fa prendere la caf mi spetta non ho figli no dono sposato vivo solo pago 800 di casa piu le utenze e come si ci scrive e che documenti servono sono is ritfo a laire
https://www.italianipocket.com/la-caf/
https://www.italianipocket.com/la-caf-aiuti-genitori/
Ciao
Sono cittadina Franco/italiana . Dal 2011 ho lavorato in Francia. Poi 2014 ho preso chômage dopo rupture conventionnelle del mio rapporto lavorativo Nel 2017 ho percepito dall’italia La mia pensione di vecchiaia anticipata in convenzione internazionale. Per tutti questi periodi dopo poco tempo che era iniziato il mio lavoro in Francia e essendo francese di nascita ho avuto la mia carte vitale. Fino ad oggi usufruendone e con mutuelle del mio compagno dal quale sono domiciliata gratuitamente in Francia. Imposte dei redditi percepiti francesi pagate in Francia e imposte diverse in Italia dove li ho pure la mia residenza effettiva . Sono a tutt’oggi anche con tessera sanitaria italiana perché nulla é stato credo sospeso essendo metà qui in Italia e metà del tempo in Francia. Ora dopo domanda alla cpam. Se potevo mantenere o meglio avere le due carte mi viene detto di sì ma che dovrei chiedere all inps Italia modello S1 . Per cosa se ambedue le carte funzionano e mi si dice che posso averle ambedue. ? Premetto che io ho residenza e doc italiani. E che a breve dovrei pure magari riuscire ad avere pensione francese. La parte dei 6 anni pagati li. Aiutatemi perché non capisco più nulla e non vorrei dover rimborsare poi spese sanitarie dal 2017. Grazie
Ciao Nadine, per tutte le questioni Italia-Francia devi rivolgerti ai Patronati perché io non sono competente mi dispiace.
Bongiorno sono italiano e mia moglia algerina senza residenza in italia posso iscrizione a la anagrafe di consolato generale a Bordeaux
Buongiorno.
Ho lavorato per circa un anno in Algeria per un’azienda italiana e mi sono iscritto all’AIRE.
Nel frattempo ho ricevuto un’offerta di lavoro a Mayotte, un dipartimento francese d’oltremare, ma Francia a tutti gli effetti. La società è locale.
Sono rientrato in Italia dall’Algeria il 10 dicembre e ripartito per Mayotte il 6 gennaio.
Avrei voluto sottoporre la mia situazione a un patronato per essere consigliato sul da farsi, ma purtroppo sotto Natale è risultato impossibile.
Comunque, appena arrivato a Mayotte, ho provveduto a notificare il cambio di residenza sul portale Fast dei servizi consolari.
Quando mi ero iscritto attraverso il consolato ad Algeri, la procedura era stata molto veloce; come residenza era stata accettata la sede dell’azienda per cui lavoravo.
Qui è tutto diverso. Mi è stata richiesta una prova di residenza, specificando che l'”attestation d’hébergement” non è considerata valida.
Il primo problema è che attualmente ho una sistemazione provvisoria fornitami dall’azienda per i primi tre mesi; il contratto è stato fatto a nome dell’azienda, quindi non posso utilizzarlo come prova di residenza.
Il secondo problema è che l’iscrizione all’AIRE presso il consolato francese – in attesa dei documenti di residenza – è stata sospesa, ma quella presso il consolato algerino è già stata cancellata. Quindi in questo momento mi trovo in una terra di nessuno, perché nemmeno la residenza in Italia è stata ripristinata.
Ora, attraverso l’azienda che mi ha assunto, spero di riuscire ad ottenere al più presto un cosiddetto “Titre de séjour d’un travailleur citoyen UE/EEE/Suisse”, con il quale poi richiedere un “numéro de sécurité sociale” e la “carte Vitale”, che dovrebbe poi farmi ottenere l’iscrizione all’AIRE.
Francamente speravo di non imbattermi in così tanta burocrazia, e per fortuna i siti governativi francesi sono molto chiari e di facile consultazione. Il sito del consolato italiano in Francia, ad esemipo, non mi è stato di alcun aiuto.
Se qualcuno ha già avuto un’esperienza simile e avesse dei consigli da darmi, gliene sarei veramente grato.
Grazie
Ciao – sono disperata e nella stessa situazione. Che soluzione sei riuscito a trovare?
grazie mille,
Martina
Poche settimane dopo il mio commento, Mayotte è entrata in lockdown a causa della pandemia.
Tutte le attività sono state chiuse, compresi gli uffici governativi e la mia pratica è rimasta congelata.
L’aeroporto è stato riaperto soltanto a luglio 2020.
La mia attività lavorativa è ripresa dopo circa un mese, ma purtroppo, senza quei documenti, soprattutto il numéro de sécurité sociale, era diventato difficile anche lavorare perché il mio datore di lavoro non poteva sottoscrivere una polizza assicurativa.
Tra l’altro ho avuto anche un problema ad un occhio e ho dovuto fare degli esami in ospedale. Ho ricevuto un’ottima assistenza, ma senza la sécurité sociale è stato tutto molto complicato.
Vivere così era estremamente difficile, quindi a luglio sono rientrato in Italia e non sono più rientrato.
Io vivo negli USA, il passaporto mi è scaduto a luglio 2019 e anche il visto, è possibile iscriversi all’AIRE con passaporto e visto scaduto?
Salve la mia domanda è un po’ particolare. Io vorrei sapere se una volta fatta l’iscrizione all’aire eventuali problemi burocratici lasciati in Italia possono rincorrermi anche in Francia dopo
No comment…
Non ho capito la risposta non mi sembrava di aver fatto chi sa che domanda….di certo non sono un terrorista 😁
Ti rispondo io una volta trascritto l atto di iscrizione automaticamente avvieranno una pratica di residenza dove ti trovi attualmente se ai problemi con la legge la francia viene informata inviando i tuoi dati alla prefettura francese così sapranno se sei un soggetto pericoloso e se ai residui di penna al tuo paese .per il resto l osrizione a l aire serve per rinnovarsi i documenti se stanno per scadere ma se ai documenti validi per ancora tanto aspetta fino a quando non ti stanno scadendo e prima dei 3 /4 mesi rimanenti alla scadenza ti iscrivi a l sire
Salve! Avrei una domanda MOLTO urgente sperando che potreste subito rispondermi, sono senza carta d’identità perché l’ho persa settimana scorsa,ho bisogno di iscrivermi all’AIRE per farla però sul sito mi dice che ho già fatto domanda a inizio febbraio e ovviamente è scaduta l’istanza! Abito a Toulouse in Francia e sono già stato al consolato e bisogna farla su internet, AIUTO!! 🙏
Si innanzitutto ti serve il foglio di smarrimento che ti farai fare dalla polizia .alegherai le 4 foto e chiederai tramite allegato a quello che invierà al consolato italiano in francia che ai smarriti il tuo documento e che ti serve un altro nuovo
Ciao a tutti sono ragazzo marocchino ho la carta di soggiorno e sto lavorando qui in Francia ma volevo sapere come posso fare per cambiare la carta di soggiorno Italia con il permesso di soggiorno francese
Ciao, mi dispiace ma non sono competente per i non europei, non posso aiutarti purtroppo. 🙁
Ciao vorrei sapere se ce de altro modo per iscriversi al Aire, perché sono già 2 volte che non riesco inserire tutti documenti chiesti, grazie
Salve vorrei sapere se è possibile iscriversi direttamente al consolato
Buongiorno,
Per l’iscrizione all’aire è quindi sufficiente prendere domicilio con un normale contratto di affitto in Francia (ho preso atto che per loro non c’è differenza tra domicilio e residenza), quindi mantenendo documenti e cittadinanza italiani?
Grazie in anticipo per la risposta
Si certo e per avere la carte vitale devi lavorare almeno un ora e deve avere un conto corrente bancario o postale
Ciao a tutti, sono italiana inattiva in Francia, per ottenere la carte vitale devo essere iscritta all’ Aire, ma se rinuncio alla sanità italiana e non ho ancora quella francese come posso fare?? Aiutooooo
Ps. Quanto tempo è necessario lavorare in Francia per ottenere la carte vitale?
Ciao Debora,
per ottenere la carte vitale devo essere iscritta all’ Aire = FALSO
Quanto tempo è necessario lavorare in Francia per ottenere la carte vitale? = https://www.italianipocket.com/carte-vitale/
Ciao, innanzitutto grazie per la risposta 🙂
praticamente se sei italiano inattivo in Francia, puoi chiedere l’ affiliazione con criterio di residenza e per questa procedura mi hanno chiesto l’ iscrizione all’ aire 🙁
Ciao debora, non sono sicura che ti abbiano chiesto l’iscrizione all4AIRE perché non sanno neanche cosa sia. Secondo me ti hanno chiesto un justificatif de domicile di almeno tre mesi consecutivi, sbaglio? 😉 Se non sbaglio basta cliccare sul link, se sbaglio hai beccato l’unico impiegato al corrente dell’AIRE (c’è sempre una prima volta) ! 😀
ciao a tutti……
l’assurance maladie mi ha scritto di presentare la mia iscrizione all’AIRE e il formulario S1 insieme a una serie di altri documenti che sicuramente conoscerete. Io sono ancora in cerca di un lavoro e, anche se ho una residenza in Francia, ho 2 figlie a carico, quindi mi sembra una follia rinunciare alla carta europea assicurazione malattia prima di aver sistemato la mia situazione trovando un lavoro…..
mi hanno anche scritto che devo presentare tutti i documenti entro 45 gg altrimenti chiuderanno la pratica….
gradirei commenti al proposito…
grazie
Onestamente,
Non capisco come e dove fare, questa iscriptione al Aire? Sto perdendo i giorni interi, per carità.
Grazie
Basta leggere il post. 😉
Salve. Vorrei capire perché il sito fast.it rifiuta i miei indirizzi email, dicendomi che il formato non è valido.
È qualche anno che vivo in Francia ma prima vivevo in camion, solo da 3 ho un indirizzo mio. Ma lo cambierò molto presto.
In ogni caso sto provando da mesi a iscrivermi dal sito e non funziona.
Contattare il consolato di Tolosa è impossibile.
Il consolato di Marsiglia mi ha spedito un modulo, ma dicendomi che ci vuole tantissimo.
Io ho un urgenza devo partorire a fine dicembre e devo per forza farlo in Italia..
A sto punto che faccio: aspetto ad iscrivermi il mio ritorno? Ma in Italia la copertura sanitaria fa schifo rispetto alla cmu francese.
Qui mi han consigliato di fare la carte européenne alla cpam. Ma non so se varrà se non risulta l iscrizione all aire…
Inoltre verrei con la macchina che è immatricolata francese ed intestata a me, quindi rischio anche lì di farmi mettere una multa e altro …
Insomma : tutto questo perché quel sito si m…. NON FUNZIONA E PER CONTATTARE I CONSOLATI E AVERE INFO È UN INCUBO DA CUI NON SE NE ESCE!!
GENIALE… Sempre così quando si tratta di amministrazione italiana: non funziona niente. Si è obbligati, ma è un casino
Salve,sono cittadina italiana che vive in francia da 1 anno.2 mesi fa ho trovato lavoro e fino a ieri tutto bene ma ieri sono stata licenziata perché la prefettura ha contattato il mio datore lavoro per dirgli che io non ho il diritto di lavorare sul suolo francese e niente non ho capito niente!potete aiutarmi?grazie di rispondermi
Ciao personalmente non sono competente per questo caso, ti consiglio di sentire magari il Consolato…
Hai diritto ad risiedere ed lavorare in francia e tutta l’union europea
Buonasera , io vivo in Francia e sono iscritto all’aria insieme a mia moglie che è straniera di un altro paese, purtroppo gli è scaduto il permesso di soggiorno italiano , chiedo a voi se sapete dove posso rinnovare il permesso di soggiorno di mia moglie in Francia , grazie
buongiorno sono una cittadina Italiana residente in Germania da circa 30 anni ,ho gia un passaporto che mi scade fra due mesi ,volevo rinnovarlo ma nel modulo di richiesta mi dice iscrizione al aire ,e possibile che io nn sia iscritta? ho 10 anni fa il consolato mi ha iscritta automaticamente ? come posso sapere se sonp gia iscritta? nn riesco a avere informazioni dal consolato di stoccarda nessuno risponde ne x email ne x tel.. grazie se qualcuno puo darmi informazioni
cordiali saluti
Non ti sei mai iscritto , devi farlo tu tramite la tua ambasciata italiana del posto.